Comunicati Stampa

AREA PIANA PRATESE CNA – L’assemblea elegge Presidente Matteo Cini, 43 anni, che sarà coadiuvato da un team di 5 imprenditori. “Tante idee e progetti innovativi per rilanciare il territorio anche grazie ai fondi del PNRR”

«Abbiamo il compito di intercettare la maggior quantità possibile di fondi del PNRR per investire negli anni futuri con la finalità di ammodernare le infrastrutture esistenti, crearne di nuove, e dare il via a uno sviluppo generale che passi dalla valorizzazione dei beni culturali, delle risorse ambientali – anche a scopo turistico – …

Continua »

MONTAGNA PISTOIESE – L’Assemblea elettiva di Area riconferma Presidente Marco Buonomini. Undici imprenditori nella squadra di presidenza

Aumentare il livello di competitività del territorio utilizzando e valorizzando il patrimonio locale (naturale, industriale e sociale). E’ questo l’obiettivo principale che si pone la nuova governance della sezione della Montagna Pistoiese di Cna Toscana Centro, scelta durante l’assemblea elettiva riunita il 12 luglio nella sala conferenze del Consorzio Mo.To.R.E. a San Marcello …

Continua »

ASSEMBLEE ELETTIVE AREE TERRITORIALI CNA TOSCANA CENTRO 2021 – Consulta qui il Calendario degli appuntamenti e prenotati !!

Giovedì 8 luglio 2017 si terrà il primo appuntamento con le ASSEMBLEE ELETTIVE delle AREE TERRITORIALI di CNA TOSCANA CENTRO 2021  CONSULTA qui il CALENDARIO degli appuntamenti in programma  Ti ricordiamo che nel rispetto delle norme Anti Covid 19, per partecipare è necessaria la PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, inviando una MAIL A segreteria@cnatoscanacentro.it  

Continua »

Nuovo servizio di Assistenza di CNA per le imprese, a seguito della sospensione del servizio di ritiro dei rifiuti speciali “ex urbani” alle aziende nei Comuni di Quarrata, Agliana e Montale.

NOVITA’ GESTIONE SCARTI DI LAVORAZIONE – Sospensione del servizio di ritiro dei rifiuti speciali “ex urbani” alle imprese nei Comuni di Quarrata, Agliana e Montale da parte di Alia Spa CNA Toscana Centro informa che a seguito delle nuove norme contenute nel Decreto Legislativo 116/2020, tutti gli scarti di lavorazione verranno classificati come rifiuti …

Continua »

CREDITO. Indagine CNA. Per effetto della pandemia, una impresa su 3 ha aumentato il proprio indebitamento verso le banche.

Per effetto della pandemia, una impresa su 3 ha aumentato il proprio indebitamento verso le banche. Cali di fatturato per il 70% e il 15% rischia la chiusura. “Benvenga la moratoria ma ora servono strumenti strutturali su prestiti e garanzie per aiutare le imprese a rispettare gli impegni nel medio e lungo termine”. …

Continua »

Bettazzi: “Per la sicurezza sul lavoro serve un piano straordinario congiunto di interventi e investimenti, ma l’immagine di Prato mostrata da Piazza Pulita non è il volto reale delle imprese di questo distretto”.

“Una fotografia impietosa e non veritiera del distretto pratese, che ha sì sacche di illegalità da rimuovere con fermezza, ma ha anche migliaia di imprese sane, la maggioranza, che lavorano in piena sicurezza e nel totale rispetto delle normative”. Claudio Bettazzi, presidente di CNA Toscana Centro interviene sul servizio mandato in onda dalla …

Continua »

Lavoro & Medicina rafforza i servizi sul territorio di Pistoia con un nuovo presidio dedicato alla sorveglianza sanitaria

Lavoro & Medicina, società appartenente al gruppo CNA TOSCANA CENTRO, è una struttura sanitaria specializzata nella Medicina del Lavoro che dal 2002 è attiva nelle province di Firenze, Prato e Pistoia, e garantisce alle Imprese un servizio completo per il corretto adempimento di tutti  gli obblighi di legge in materia di sorveglianza sanitaria. …

Continua »

Evento CNA – “Non senza le pmi”. Il ruolo delle piccole imprese nella transizione energetica. Roma 20 maggio 2021 ore 15

Sarà la Vicepresidente nazionale Elena Calabria ad aprire i lavori del prossimo importante evento CNA NON SENZA LE PMI Il ruolo delle piccole imprese nella transizione energetica che si svolgerà a Roma il 20 maggio 2021 a cui interverranno il sottosegretario MITE Vannia Gava, deputati, senatori, Edo Ronchi, presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile, …

Continua »

INDAGINE CNA su Credito e Liquidità. COMPILA QUI IL QUESTIONARIO

Cara imprenditrice, Caro imprenditore, il Decreto Cura Italia ed il successivo Decreto Liquidità, adottati nella primavera dello scorso anno, hanno introdotto una serie di misure volte a fornire un fattivo sostegno finanziario alle imprese, dalla cosiddetta moratoria di stato al potenziamento delle garanzie pubbliche, per far fonte alle difficoltà generate dalla pandemia. Con …

Continua »

Via alle domande di contributi alle imprese previsti dal nuovo Bando Covid 19 del Comune di Prato. Nuovo servizio CNA compreso nella quota associativa per assistenza alla presentazione !!

Il Comune di Prato, nell’ambito delle iniziative intraprese per far fronte alle conseguenze economiche legate all’emergenza Covid-19, ha pubblicato il bando – con scadenza 25 maggio 2021 – con cui sarà destinato 1 milione di euro alle imprese del sistema commerciale, ristorazione, servizi alla persona e turistico, più colpite dalla crisi economica. Le agevolazioni sotto forma di …

Continua »