Aumenti indiscriminati della Tari ? “Ora basta, la misura è colma”. A mandare un messaggio chiaro a Regione Toscana, Alia e istituzioni locali del territorio sono i vertici di Confartigianato Imprese Prato e CNA Toscana Centro, che di fronte all’ennesimo aumento delle tariffe, parlano chiaramente di “un sistema economico ormai sotto forte stress, …
Continua »Iniziativa CNA Toscana Centro – Le nuove frontiere del credito e dei servizi alle imprese al centro del Convegno con Banca d’Italia, Artigiancredito Toscano, Banca Aidexa e Finart
Sempre più orientate su prodotti finanziari innovativi e credito fintech e sempre più a caccia di servizi personalizzati e calibrati a misura delle dimensioni aziendali. Questa, in sintesi, la fotografia delle esigenze creditizie che hanno oggi le aziende, emersa dal convegno organizzato da CNA Toscana Centro “Credito alle Imprese – Scenari, strumenti, servizi”, …
Continua »Premio Margherita Bandini Datini – Preziose come Margherita. Le imprenditrici da Oscar del distretto – Per CNA premiata l’azienda Lottozero
Anche il Governatore Eugenio Giani ha voluto essere presente alla cerimonia che si è svolta giovedì 9 marzo alla Camera di Commercio, con la premiazione delle quattro imprenditrici in occasione della nona edizione del premio intitolato Margherita Bandini Datini, moglie di Francesco. Oltre a Giani erano presenti anche la prefetta Adriana Cogode, l’assessore …
Continua »Export una sfida per la piccola e media impresa – Intervista al Presidente Claudio Bettazzi
Sono anni davvero complessi per il mondo dell’artigianato: guerra, pandemia, gli aumenti dei costi dell’energia, dei combustibili, delle materie prime, hanno colpito fortemente la piccola e media impresa toscana. Nonostante le difficoltà, la reazione dell’artigianato c’è stata, in molti casi ha prevalso la voglia di non chiudere, ed anzi, di ritagliarsi una nuova …
Continua »CNA incontra il Ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso – Presente anche una delegazione dei vertici di CNA Toscana Centro Claudio Bettazzi, Elena Calabria, Massimiliano Peri e Simone Gualandi
La Direzione Nazionale di CNA ha incontrato a Roma il Ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso, tra i presenti anche il Presidente di CNA Toscana Centro Claudio Bettazzi, la Vicepresidente nazionale Elena Calabria, il Presidente nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori Simone Gualandi e il Presidente nazionale dell’Unione Benessere e Sanità …
Continua »Monsummano Terme. CNA e Confartigianato “Modifica delle tariffe TARI senza alcun confronto”
Apprendiamo dalla stampa che il Comune di Monsummano Terme ha deciso di modificare la tariffa sui rifiuti applicata a cittadini e imprese. Ne prendiamo atto con rammarico considerato che, in qualità di associazioni di rappresentanza del mondo imprenditoriale, CNA Toscana Centro Area Valdinievole e Confartigianato Imprese Pistoia avrebbero auspicato quantomeno un confronto con …
Continua »Codice appalti – CNA: “Il Parlamento accoglie le nostre proposte su consorzi artigiani e suddivisione in lotti. Manca la reintroduzione di limitazioni al subappalto
È positiva la valutazione di CNA sul parere espresso dalle Commissioni Ambiente e Lavori Pubblici di Camera e Senato in merito allo schema di decreto legislativo sugli appalti pubblici in quanto raccoglie alcune delle principali proposte della Confederazione e che riguardano i consorzi artigiani e la suddivisione in lotti. CNA auspica che le …
Continua »Estetiste controlli in arrivo nella provincia di Pistoia
Estetiste controlli in arrivo nella provincia di Pistoia. Col venir meno della fase pandemica riprenderanno le regolari attività di controllo sulle imprese del settore benessere (estetica, acconciatura, tattoo e piercing), in particolare nella provincia di Pistoia. Vista anche l’elevata complessità della normativa, particolare attenzione dovrà essere prestata da parte dei centri di Estetica. …
Continua »CNA Toscana Centro firma a Pistoia il Patto locale per lo sviluppo e il potenziamento delle competenze
E’ stato firmato a Pistoia il Patto locale per lo sviluppo e il potenziamento delle competenze, che rappresenta una importante opportunità, anche in vista della definizione del piano strategico di sviluppo del territorio provinciale di Pistoia e delle sei missioni previste dal Pnrr, fra le quali la transizione ecologica e digitale, l’istruzione e la ricerca come volani per …
Continua »PROGETTO EYE – Studenti delle superiori della provincia di Pistoia entrano nel mondo dell’imprenditoria etica
Nuova opportunità per gli studenti della provincia di Pistoia con EYE: possono avviare il loro futuro da imprenditori già dalle scuole superiori. Sessanta studenti degli istituti superiori pistoiesi ITS “Fedi- Fermi” insieme al Liceo statale Niccolò Forteguerri – che per il primo anno partecipa all’iniziativa – hanno l’opportunità di imparare a diventare imprenditori …
Continua »