CNA esprime grande preoccupazione per il conflitto tra Russia e Ucraina. Oltre al dramma per la perdita di vite umane e ai timori per i nostri concittadini che si trovano in quelle zone, la guerra sta già provocando gravi effetti in termini economici e sociali. Artigiani e piccole imprese auspicano un rapido cessate il fuoco e il ritorno della diplomazia per trovare soluzioni che garantiscano la pace. …
Continua »Caro Bollette. Il Presidente dell’Area Piana Pistoiese Fausto Reali Vannucci “Situazione insostenibile per le imprese artigiane. Servono interventi strutturali sulle rinnovabili. Appello ai Comuni sul PNRR”
Un’indagine recentemente svolta dalla CNA su un campione di 2.500 imprese disegna un quadro drammatico sugli effetti del caro energia. Le bollette sono aumentate a dismisura e la situazione è diventata insostenibile per le imprese. Sul tema è intervenuto il Presidente della CNA Area Piana Pistoiese, Fausto Reali Vannucci: “Vi sono aziende, specialmente …
Continua »Pistoia. Aumenti dei passi carrabili provinciali. CNA chiede alla Provincia di Pistoia il rinvio delle scadenze e un tavolo di confronto
Il Presidente di Cna Toscana Centro, Claudio Bettazzi, si fa carico delle proteste di decine di imprese della provincia di Pistoia, che si sono viste piovere addosso gli aumenti dell’ennesima tassa sui passi carrabili in un momento difficile come questo, contrassegnato da pesanti rincari in bolletta, aumenti delle materie prime e dei prezzi, …
Continua »Caro-energia. Indagine CNA. “La paurosa impennata delle bollette impatta sul 95% delle imprese. Quasi l’80% prevede una riduzione dei margini di fatturato e 200.000 imprese temono di dover fermare l’attività. Servono interventi strutturali urgenti”
L’enorme rincaro delle bollette nell’ultima parte dell’anno ha fatto schizzare di oltre il 30% la spesa nella media del 2021 rispetto al 2019 per i settori delle costruzioni e dei trasporti, soltanto la filiera del turismo mostra un incremento inferiore al 20%. Per l’anno in corso le prospettive sono di nuovi vistosi rincari …
Continua »Bonus edilizi: il credito d’imposta ceduto una sola volta.CNA “Rischio di paralisi per le riqualificazioni”
Dal 7 febbraio prossimo tutti i bonus edilizi saranno soggetti a nuovi vincoli, come definisce il Decreto Sostegni Ter approvato venerdì scorso. In particolare: la cessione del credito sarà limitata ad un solo passaggio. Arriva quindi una nuova sostanziale modifica oltre a quella del visto di conformità e della congruità delle spese per …
Continua »Caro Bollette. CNA Pensionati: “Anziani a rischio povertà: servono interventi ad hoc per gli ultra 65enni”
È allarme povertà per i pensionati di fronte al caro bollette, in particolare quelle del gas e dell’energia elettrica. A lanciarlo in un comunicato il Presidente di CNA Pensionati Toscana Centro, Luciano Bartolotti. In pratica – lancia l’allarme Bartolotti – quest’anno il costo dell’energia assorbirà più di una mensilità dell’assegno pensionistico medio. Il …
Continua »Il Comune di Montemurlo stanzia 50 mila euro per i residenti che hanno perso il lavoro o giornate lavorative causa Covid. Per inoltrare domande rivolgiti alla CNA di Montemurlo !! Scopri qui come fare
Il Comune di Montemurlo stanzia 50 mila euro per i residenti che hanno perso il lavoro o giornate lavorative causa Covid. E’ possibile inoltrare subito domanda contattando gli uffici CNA di Montemurlo il lunedì, mercoledì e venerdì. Il Comune di Montemurlo ha stanziato 50 mila euro a favore dei lavoratori dipendenti residenti nel Comune che, …
Continua »Indagine CNA sulle aspettative delle imprese. Bettazzi “caro-energia, burocrazia, inflazione e ritardi nei vaccini restano i principali fattori di rischio per la ripresa”
Più ottimisti sulle prospettive della propria impresa che su quelle del Paese; inflazione e costo dell’energia minacciano la ripresa più della pandemia per la quale oltre il 50% è a favore dell’obbligo vaccinale. Sono alcune indicazioni che emergono dall’indagine condotta da CNA nazionale su un campione rappresentativo dell’artigianato e della piccola impresa interpellando …
Continua »Regione Toscana. Ristori Covid, al via le domande per le imprese dei settori fiere, matrimoni. Fino al 31 gennaio si possono richiedere contributi per i danni da pandemia
La Regione Toscana ha dato il via a due bandi per ristori Covid rivolte alle imprese che lavorano nel settore delle fiere e dei congressi e a quelle che operano in quello dei matrimoni e degli eventi privati. E’ possibile fare domanda, a partire da LUNEDI’ 10 gennaio e fino al 31 gennaio …
Continua »Manifatturiero a Prato. Dall’Ossevatorio Economico Pratese i dati del primo Report IRPET al 30.12.2021
Nel 2020, nel pieno di una crisi economica da Covid che stava colpendo Prato molto più di altre realtà della regione e del paese, CNA Toscana Centro insieme a Confartigianato e Confindustria chiesero alla Regione Toscana di accendere un faro sull’economia del nostro territorio e in particolare su un settore manifatturiero già molto …
Continua »