“I folli rincari dell’energia stanno avendo un impatto devastante sulle aziende. Governo e Europa devono agire subito se non vogliamo che migliaia di aziende chiudano mettendo in crisi l’economia nazionale. Le imprese non possono più aspettare. Oggi ci troviamo in una situazione mai sperimentata prima dove le analisi che ascoltiamo ogni giorno dal …
Continua »Indagine online CNA Toscana Centro – Allarme costi energetici – Rispondi QUI al questionario !!!
I rincari sui consumi di energia elettrica e gas stanno mettendo in ginocchio le piccole e medie imprese, con aumenti che sfiorano anche il 300% in bolletta. CNA TOSCANA CENTRO, facendosi carico del grido di allarme degli imprenditori e nella sua continua azione di difesa degli interessi delle aziende, ha deciso quindi di lanciare …
Continua »Le bollette stritolano le imprese. CNA Toscana Centro e Confartigianato alla politica “Interventi immediati o rischiamo il collasso del sistema economico”
Da settembre 2021 ad oggi le micro e piccole imprese hanno pagato per l’energia elettrica 21,1 miliardi in più rispetto all’anno precedente. Una batosta senza precedenti che rischia di ingigantirsi ulteriormente: se nei prossimi quattro mesi i prezzi dell’elettricità non diminuiranno, i maggiori costi per i piccoli imprenditori saliranno nel 2022 a 42,2 …
Continua »CNA, Bettazzi: “Le bollette sono uno tsunami per le imprese che hanno bisogno di azioni politiche immediate”
CNA, Bettazzi: “Servono interventi immediati per reggere l’urto dei rincari fuori controllo e della spinta inflazionistica, a partire da un tetto al prezzo del gas, da una maggiore corresponsabilità di filiera e dalla realizzazioni di infrastrutture che possono sostenere l’economia regionale” “Riceviamo decine di chiamate da imprenditori di ogni settore, angosciati per i …
Continua »Pratiche commerciali sleali, primi correttivi
Il Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 198, ha riscritto le regole per la cessione di prodotti agricoli ed alimentari originariamente previste dal D.L. 1/2012 per adeguarsi alla direttiva UE in materia di pratiche commerciali sleali. Le nuove disposizioni confermano l’obbligo di stipulare un contratto in forma scritta (salvo esclusioni specifiche) e dettagliano …
Continua »MANIFESTO CNA “Ripartire da solide radici per lo sviluppo dell’Italia”. Un decalogo di proposte CNA per la politica in previsione delle elezioni politiche 2022
In previsione delle prossime Elezioni politiche 2022, CNA lancia il Manifesto RIPARTIRE DA SOLIDE RADICI PER LO SVILUPPO DELL’ITALIA, indicando le proposte di artigiani e piccole imprese per un nuovo patto sociale. CNA ha invitato a un faccia-a-faccia i leader politici italiani in vista del voto del 25 settembre nell’auspicio di una legislatura …
Continua »NEXTLAB CNA 2022 Giovani Imprenditori CNA Toscana Centro a confronto sulle migliori idee per crescere e innovarsi, in modo sostenibile
Sono sempre più numerose le imprese, soprattutto giovani, consapevoli del fatto che diventare sostenibili non sia solo una scelta di valore ma un processo che deve essere integrato in tutte le fasi dell’organizzazione aziendale per consentire all’impresa di crescere e diventare innovativa. Questo tema è stato al centro del dibattito organizzato dal Gruppo Giovani …
Continua »Assemblea CNA Toscana Centro e CNA Pensionati Toscana Centro. Oltre 230 imprenditori e dipendenti, riuniti, per disegnare il futuro dell’Associazione
Una forza della rappresentanza. Questa è CNA Toscana Centro, che alla presenza di circa 130 delegati e di oltre 100 dipendenti si è riunita per l’Assemblea annuale, organizzata per la prima volta congiuntamente all’Assemblea di CNA Pensionati Toscana Centro e aperta a tutti i dipendenti del Sistema CNA. L’evento, molto partecipato, si è …
Continua »Turismo in ripresa anche nei borghi e piccole città d’arte. CNA Turismo e Commercio: “Trend in miglioramento con l’aumento dei turisti italiani e il ritorno di quelli stranieri”
“Nel settore turistico le piccole e medie imprese sono interlocutori autorevoli che oggi riescono a vendere all’estero il 66% del nostro Paese e ad esse bisogna guardare nella riprogrammazione delle risorse regionali destinate a questo settore che sta rialzando la testa, anche grazie al ritorno dei turisti stranieri che fanno scelte green e …
Continua »Aumenti indiscriminati sulla Tari. Bettazzi, Cna: “Imprese e cittadini non possono continuare a pagare la mancanza di efficienza della politica. Questi rincari sono insostenibili”
Con la consegna delle bollette dei rifiuti, imprese e pmi tornano sul piede di guerra per i rincari indiscriminati imposti da Alia e Comuni sulla Tari. Come sottolinea il Presidente di Cna Toscana Centro, Claudio Bettazzi, “in una situazione già molto complessa che vede le aziende strangolate, nel post-pandemia, dalla morsa degli aumenti …
Continua »