Oltre 100 imprenditori in rappresentanza delle 3 Direzioni provinciali delle CNA di Prato, Firenze e Pistoia – guidati rispettivamente dai Presidenti Claudio Bettazzi, Andrea Calistri ed Elena Calabria – hanno sancito oggi il via libera al processo d costituzione di Cna Area Vasta metropolitana, prima esperienza del genere in Italia. La seduta delle …
Continua »Settore Legno e lapidei. Le novità in arrivo con il nuovo CCNL
Costi del lavoro più contenuti e un unico contratto applicabile sia alle imprese artigiane che a quelle industriali. Sulle novità sostanziali – sia normative che economiche – messe sul piatto dal nuovo contratto collettivo nazionale per le aziende del comparto legno e lapidei, si sono confrontate nei giorni scorsi le imprese delle Cna …
Continua »Tavolo aperto tra imprese, banche e Regione – Opportunità per il comparto costruzioni
Un tavolo aperto tra imprese del comparto costruzioni e i rappresentanti di banche e confidi, a partire da due premesse chiare: da un lato le esigenze degli imprenditori di Prato, Firenze e Pistoia – messe sul piatto dai Presidenti di Cna Prato, Pistoia e Firenze, Claudio Bettazzi, Elena Calabria e Andrea Calistri – …
Continua »Parte da Prato la campagna regionale antiabusivismo. Internet e una campagna ad hoc per sostenere le imprese oneste
Danni alle imprese che lavorano nel rispetto di tutti gli obblighi di legge, normativi e fiscali; danni per i consumatori privati di tutele e sicurezza; danni economici e commerciali per la concorrenza sleale. Che si parli di estetica, acconciatori, fotografi, edilizia o moda, la realtà è una sola: il fenomeno dell’abusivismo e del …
Continua »Prato fa da apripista per progetti di area vasta. “Maggiore forza per incidere sulle politiche regionali e nazionali”
L’area metropolitana non è un’utopia per le Cna di Prato, Pistoia e Firenze che con lungimiranza e coesione di intenti lanciano i primi progetti operativi condivisi sui servizi dedicati alle imprese, a partire dalla nascita di un unico ufficio promozione e internazionalizzazione e di un’unica area relazioni e amministrazione del personale. A sancire …
Continua »Bando Linea 7 – Incontro pubblico il 18 marzo ore 17.30 in CNA. Reali opportunità per imprese e disoccupati
Prima iniziativa pubblica interprovinciale di CNA – martedì 18 marzo a partire dalle ore 17.30 nei locali della cna di via Zarini 350/c – per tutte le imprese interessate agli incentivi previsti dal bando Linea 7, appena varato dalla Provincia che ha messo sul piatto di questa misura ben 2 milioni e 500mila …
Continua »Il futuro riparte dalle piccole aziende. Bettazzi: “da 80.000 imprese il decalogo per la politica”
“Una grande emozione e un evento storico di cui la politica dovrà tener conto. Da questo momento i Governi locali e nazionali dovranno rispettare il nostro mondo e ascoltare le nostre ragioni. Da adesso le piccole imprese “invisibili” – che sono l’ossatura dell’economia del Paese – sono diventate finalmente visibili e le nostre …
Continua »Sistri. Cna: “Ora il Governo recepisca la proroga al 2015 e sospenda le sanzioni”
Una proroga fino a gennaio 2015 per non danneggiare ulteriormente le imprese e mettere mano alle disfunzioni che ancora pesano sul Sistri. A richiederla, dietro le pressioni esercitate da Cna nell’ultimo anno, è stata la commissione Ambiente della Camera, che facendo proprie le criticità segnalate ha raccomandato al Governo un intervento risolutivo sul …
Continua »Mobilitazione delle imprese a Roma il 18.02. Bettazzi: “suoneremo la sveglia al mondo politico”. Prenotati sul pullman CNA !!
Migliaia di imprese scenderanno in piazza a Roma, il 18 febbraio prossimo, per la prima grande mobilitazione generale indetta da tutte le organizzazioni datoriali riunite in Rete Imprese Italia dedicata a “Senza impresa non c’è Italia. Riprendiamoci il futuro”. A convergere nella capitale saranno imprenditori, artigiani, commercianti e agricoltori che arriveranno in pullman …
Continua »Risparmio energetico e investimenti. Cna Montemurlo presenta tutti i bandi e i contributi. Incontro il 13.02.2014 ore 17,30 sala Banti Montemurlo
In queste settimane sono stati pubblicati una serie di bandi da Provincia di Prato, Regione Toscana e INAIL finalizzati al sostegno e all’incentivazione degli investimenti da parte delle imprese. Tra questi ricordiamo il bando provinciale per l’efficientamento energetico dei processi produttivi; i contributi a fondo perduto per gli investimenti sulla sicurezza sul lavoro …
Continua »