CNA Difende Imprese

Intestazione temporanea dei veicoli: nessun onere per quelli utilizzati in attività d’impresa. Decisiva l’azione di CNA sul Ministero

Dal 3 Novembre 2014 è operativo l’art. 247-bis del Regolamento di attuazione del Codice della Strada, il quale prevede l’obbligo, tra gli altri, di comunicare alla motorizzazione civile l’utilizzo di veicoli per un periodo superiore a 30 giorni, da parte di soggetti diversi dall’intestatario della carta di circolazione. La nota del  Ministero delle …

Continua »

Bettazzi: “Bene lo stop all’azionamento macchinari. Sterile balzello per tutte le imprese e inutile al controllo del territorio”

“Abolire l’obbligo di inizio attività dei macchinari è stato un atto di responsabilità nei confronti delle imprese, tutte. Si trattava solo di un inutile e ingiusto balzello, peraltro mirato a fare cassa su un’economia già assediata da crisi e burocrazia”. Claudio Bettazzi, presidente Cna, parla chiaro sulla scelta del Comune di Prato di …

Continua »

Milioni di euro dall’U.e. per le città metropolitane. Bettazzi: “Farsi trovare pronti con progetti di area vasta”

“Sulle 13 Città metropolitane pioveranno tra 2014 e 2020 fondi europei per circa un miliardo di euro, come previsto dal Programma operativo nazionale. Parliamo,in concreto, di 35/40 milioni destinati a ciascuna città metropolitana del centro-nord (Firenze compresa).  A queste risorse poi se ne aggiungeranno altre provenienti dai Por regionali per  le città titolari …

Continua »

Sondaggio CNA: Sistri bocciato senza appello dalle imprese. Il ministro promette bando per superare il Sistri

Sistri bocciato senza riserve dalle imprese che, in una scala da 1 a 10, gli assegnano un voto pari a 2. E’ questo infatti il risultato di un’indagine condotta dal Centro Studi Cna su un campione di circa 1.700 associati, scelti tra imprese soggette al sistema di  controllo e tracciabilità dei rifiuti. Come …

Continua »

Nuovo accordo tra Cna e Industriali Argentini. Opportunità per imprese di ogni tipologia

Una nuova frontiera per la conquista di mercati esteri da parte delle imprese pratesi si è aperta venerdì scorso con la firma di un protocollo d’intesa tra Cna e  l’Unione Industriale di San Martin, il comune argentino con la più alta capacità produttiva di Buenos Aires (oltre 13.000 imprese manifatturiere e commerciali). A …

Continua »

Rc Auto. I carrozzieri presentano la pdl di riforma. Vaccarino: “dimostrata la capacità di passare dalla protesta alla proposta”

“Oggi, 1° ottobre, come organizzazioni degli artigiani e delle piccole imprese, stiamo dimostrando la nostra capacità di passare dalla protesta alla proposta. Più o meno un anno fa, infatti, sullo stesso tema, una norma che si cerca di introdurre quasi surrettiziamente e di far approvare dal Parlamento allo scopo di penalizzare i  carrozzieri …

Continua »

Bandi per le imprese. Marzano: “Vanno migliorati i requisiti per l’accesso alle pmi”

Da Governo, Regione ed enti locali piovono nuovi bandi, anche a fondo perduto,  per investimenti nelle imprese, accesso al credito, ricerca e innovazione. Per entrare nel merito di agevolazioni e contributi, Cna ha aperto ieri il ciclo di incontri che toccherà tutti i Comuni –  fino al 22 ottobre –  e a passare …

Continua »

Rete Imprese Prato. Le priorità per le imprese al centro del vertice tra il presidente Biffoni e il Sindaco

Un confronto a tratti serrato ma anche propositivo ha caratterizzato il 10 settembre scorso il vertice organizzato tra Rete Imprese Prato, guidata dal Presidente in carica Claudio Bettazzi, e il sindaco di Prato Matteo Biffoni che ha visto mettere sul tavolo istituzionale nodi strategici come le contrarietà del mondo imprenditoriale, gli interventi ritenuti …

Continua »

Decreto Sblocca Italia? Bettazzi, Cna: “Una coperta corta”

Sblocca Italia? “E’ una coperta corta. Debito pubblico a 2.166 miliardi, amministrazioni con bilanci disastrati, tagli continui sui servizi. Tutto questo lo viviamo sulla nostra pelle ma oggi abbiamo difficoltà a comprendere cosa il Governo intenda  fare per le pmi, quali strumenti e misure stia progettando e, soprattutto, a quali e quanti fondi …

Continua »

Pagamenti dei debiti delle p.a. alle imprese: siglato il protocollo di impegno tra Rete Imprese, Ministero e sistema bancario

E’ stato siglato il protocollo di impegni relativo al pagamento dei debito della P.A., sottoscritto tra il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, i rappresentanti del sistema Bancario, delle Amministrazioni locali, delle organizzazioni imprenditoriali, tra cui R.E TE. Imprese Italia e CNA. Il Protocollo prevede il rafforzamento degli strumenti dedicati alle certificazioni e alle liquidazioni dei crediti …

Continua »