Ogni anno, per più di 7 mesi, le aziende di Pistoia e Prato non lavorano per se stesse ma per il fisco al quale devolvono, tra imposte nazionali e locali, una cifra esorbitante del proprio reddito totale: il 58,9% (Prato) e il 59,4% (Pistoia). Soddisfatto l’erario, solo a ridosso delle ferie – …
Continua »Tax Free Day: le imprese lavorano 7 mesi l’anno solo per pagare il fisco
Dopo oltre 216 giorni spesi solo per pagare le tasse, finalmente dal 2 e 4 agosto le imprese di CNA TOSCANA CENTRO che rappresenta i territori di Prato e Pistoia possono iniziare a produrre reddito per se stesse. Ad affermarlo il Tax Free Day, il giorno della liberazione dalle tasse, frutto dell’indagine dell’Osservatorio …
Continua »Impianti: la dichiarazione di conformità “à la carte”. Cna denuncia: soluzioni/truffa online
Ormai, in merito a quanto prescrive la legge in materia di sicurezza degli impianti, non ci si sorprende più di nulla; “imprese” abusive che operano come nulla fosse, controlli assenti (e del resto come potrebbe essere il contrario quando nell’emanare il DM 37/08 si è volutamente cassato tutto il Capo II sulle verifiche) …
Continua »CNA Toscana Centro nuovo colosso della rappresentanza. Elena Calabria Presidente
ELENA CALABRIA E’ IL PRIMO PRESIDENTE DI CNA TOSCANA CENTRO Con l’Assemblea Elettiva, CNA TOSCANA CENTRO è il nuovo colosso della rappresentanza che difenderà gli interessi e le istanze di oltre 25mila soci, tra imprenditori e cittadini, diventando Terza realtà in Italia per numero di associati e Seconda a livello regionale Elena Calabria …
Continua »Scarti tessili. Calabria: “Urgente identificare nuovi siti e avere un regolamento unico”
Cna Toscana Centro, attraverso la Presidente Elena Calabria, esprime una forte preoccupazione per la scarsità, sul territorio, di impianti di smaltimento rifiuti in grado di accogliere gli scarti tessili prodotti dalle imprese del comparto moda di Prato, Pistoia, Firenze e dell’area empolese, sempre più strette in una morsa. Da un lato infatti – …
Continua »Assemblea Elettiva CNA Toscana Centro
Save the Date Si terrà Sabato 27 maggio 2017 l’Assemblea elettiva di CNA Toscana Centro che procederà all’elezione del nuovo Presidente e della Presidenza chiamata a guidare questo nuovo grande soggetto nato dalla fusione delle CNA di Prato e Pistoia. L’appuntamento per la sessione riservata ai Soci è alle ore 9.00 mentre l’evento aperto …
Continua »Siglato dalle Associazioni datoriali e dai Sindacati tessili il documento “Per il lavoro dignitoso e per il ripristino della legalità nel sistema produttivo illegale pratese del tessile-abbigliamento”
“Per il lavoro dignitoso e per il ripristino della legalità nel sistema produttivo illegale pratese del tessile-abbigliamento”. Questo l’eloquente titolo del documento firmato il primo marzo dai sindacati tessili e dalle associazioni datoriali. “Il documento, siglato nel giro di un mese, rappresenta la nostra volontà di dire basta agli orari e alle retribuzioni …
Continua »Siglato a Prato il primo accordo quadro tra mondo imprenditoriale e sindacati per sensibilizzare sul fenomeno delle molestie nei luoghi di lavoro
Sensibilizzare il mondo imprenditoriale, titolari e lavoratori, contro le molestie sul lavoro, ribadire che qualsiasi forma di violenza, minaccia o intimidazione è inaccettabile e invitare a denunciare eventuali casi facendo riferimento alla consigliera di pari opportnità della provinciale o al personale specializzato che opera nelle aziende sanitarie. Questi, in sintesi, sono gli obiettivi …
Continua »Smaltimento rifiuti tessili e speciali: CNA sigla un nuovo Accordo con Programma Ambiente. Per tutti i soci, un servizio di ritiro ad hoc e tariffe agevolate
Dal 1° gennaio 2017 gli scarti tessili sono considerati rifiuti speciali e quindi non potranno più essere conferiti nei cassonetti dei rifiuti indifferenziati. E per chi non adempie alla nuova normativa sullo smaltimento, scatta il reato penale ambientale e si rischia la chiusura dell’azienda. Il problema ha enormi valenze sia sul piano dei …
Continua »Demanio Idrico: la Regione, grazie anche a CNA, concede la rateizzazione del pagamento degli oneri su concessioni e canoni per le imprese
Dopo il documento inviato alla Regione da CNA Toscana unitamente alle altre organizzazioni economiche con la quale si chiedeva per gli oneri sulle concessioni e i canoni del demanio idrico una revisione complessiva del sistema tariffario, una rateizzazione e proroga dei pagamenti, nel corso di un incontro con gli assessori regionali Vittorio Bugli …
Continua »