CNA Difende Imprese

SIAE e SCF, restano attive le convenzioni e gli sconti già in essere per tutti gli associati di CNA

La convenzione siglata a livello nazionale fra CNA e SIAE resta in vigore fino al 31 marzo 2018. Invariati gli sconti a favore delle imprese associate. Le aziende interessate sono tutte quelle che fanno uso di musica durante lo svolgimento della propria attività. Di seguito gli sconti applicati ai vari settori.   – …

Continua »

Novità del 2018: arriva il credito di imposta per le spese di formazione sull’impresa 4.0

La legge di bilancio 2018 ( Legge 27 dicembre 2017, n. 205) ha posto in essere un’interessante misura per le imprese che attiveranno corsi formativi per i propri dipendenti nel corso dell’anno 2018. Si tratta del Credito d’imposta per le spese di formazione, incentrata sull’impresa 4.0. Sophia e CNA sono pronte a fornire risposte e …

Continua »

Un 2018 all’insegna della stabilità per il tessile. L’analisi di Luca Santi, presidente Area Piana Pistoiese di CNA Toscana Centro

Appena concluso il 2017, Luca Santi, presidente dell’Area della Piana pistoiese di CNA Toscana Centro (Area che rappresenta oltre 1.100 imprese, 1.800 pensionati e quasi 1.400 cittadini nei comuni di Quarrata, Agliana, Montale e Montemurlo), avanza un’analisi economica del territorio a partire da un settore storico, il tessile. “Chiudiamo un anno tutto sommato …

Continua »

#Ab Digital è un successo. La scommessa sul 5G di Giacomelli: “Innovazione e digitalizzazione sono le basi per lo sviluppo futuro, serve l’impegno di tutti. No alla web tax, sì ai voucher”

“Il 5G è un’occasione per Prato e per il suo distretto. Sarà una tecnologia che rivoluzionerà completamente la vita di ognuno di noi e proprio qui verrà sperimentata per la prima volta. E’ una scommessa che possiamo vincere solo facendo fronte comune. Università, associazioni di categoria, politica e imprenditori devono fare ognuno la …

Continua »

#bastablabla – La CNA si mobilita verso il mondo politico. Alle imprese servono correzioni urgenti alla Legge di Bilancio 2018

#bastablabla – Campagna di mobilitazione nazionale CNA Con la campagna #bastablabla è scattata la grande mobilitazione sul tema della Legge di Bilancio 2018. A lanciarla su i maggiori mezzi di comunicazione, radio, stampa e social, la Presidenza nazionale CNA  per richiamare l’attenzione delle istituzioni e della politica su un provvedimento così importante per l’economia. …

Continua »

Gli imprenditori bocciano la Legge di Bilancio 2018 – Incontro con i Parlamentari Bini e Fanucci

  Per far sentire con forza la voce delle imprese amareggiate e preoccupate da una Legge di Bilancio 2018 svuotata dei provvedimenti ritenuti prioritari per le pmi, si è tenuto il 30 novembre l’incontro tra vertici e dirigenti di CNA, guidati dalla Presidente di CNA Toscana Centro e Vicepresidente nazionale, Elena Calabria, con due …

Continua »

Gli autotrasportatori merci di CNA Fita incontrano il Prefetto di Prato

Una delegazione di CNA Fita Toscana Centro, guidata dal Presidente Trasporto Merci Massimo Santini e dal Direttore Cinzia Grassi, ha incontrato stamani il Prefetto di Prato Dott.ssa Rosalba Scialla per discutere della necessità di un intervento di contrasto del fenomeno di dumping sociale dei vettori esteri sul nostro territorio. I trasportatori di CNA Fita …

Continua »

Le proposte di CNA Toscana Centro in occasione del confronto con i vertici del Comune di Serravalle Pistoiese

CNA TOSCANA CENTRO A CONFRONTO CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SERRAVALLE PISTOIESE. “SU IMU/TASI, TARI, APPALTI PUBBLICI, ABUSIVISMO – ECCO COME INTERVENIRE PER RENDERE COMPETITIVE LE IMPRESE” “Confronto e proposte sullo sviluppo economico e il sostegno alla Piccola e Media Impresa”. Questo il titolo dell’incontro organizzato da CNA  Toscana Centro – Area Territoriale Pistoia …

Continua »

Rete Imprese Prato: “Interporto di Gonfienti strategico per lo sviluppo di tutta la Toscana”

“Lo sviluppo dell’Interporto della Toscana Centrale è uno degli snodi strategici e irrisolti dell’estensione delle infratrutture della nostra area. Da anni lo poniamo come tema centrale sui tavoli delle istituzioni coinvolte, che sono chiamate ad agire per proporre nuove soluzioni allo sviluppo dell’intermodalità nell’area Prato-Pistoia-Firenze.  E’ impensabile che alle soglie del 2020 ancora …

Continua »

Crescono le imprese della bellezza e del benessere. CNA “il vero nemico da battere resta l’abusivismo”

Le imprese della bellezza e del benessere sono in crescita a Prato e Pistoia e trainano un importante settore dell’economia, ma pesa ancora troppo la concorrenza sleale di chi lavora abusivamente. Che i cittadini siano sempre più attenti alla cura della propria persona lo dimostrano i dati di Unioncamere Toscana che registrano, tra …

Continua »