“È stato raggiunto un ulteriore risultato nell’ampliamento della rappresentanza politico-contrattuale della CNA nel settore che, a oggi, sottoscrive cinque contratti collettivi nazionali di lavoro relativi alle maestranze del Cine audiovisivo. Abbiamo altresì posto tasselli nel percorso mirato ad accentuare le specificità delle piccole e medie imprese, anche mediante la valorizzazione del sistema di …
Continua »Crisi filiera tessile: i risultati del tavolo con i parlamentari alla ricerca di soluzioni immediate
Si è tenuto oggi il tavolo di lavoro con i parlamentari del territorio per cercare strategie utili ad aiutare le imprese ad affrontare la crisi della filiera tessile. Oltre ai parlamentari, Chiara La Porta (FdI), Erica Mazzetti (Forza Italia) e Christian Di Sanzo (Pd), al tavolo hanno partecipato la sindaca di Prato Ilaria …
Continua »Obbligo di assicurazione per rischi catastrofali: CNA Toscana Centro si appella e scrive a tutti i Parlamentari eletti nei territori di Prato e Pistoia per chiedere una proroga di 12 mesi
Una lettera a firma del Presidente di CNA Toscana Centro, Claudio Bettazzi, è stata inviata a tutti i Parlamentari e Senatori eletti nell’area di Prato e Pistoia per esprimere le forti preoccupazioni di artigiani e piccole imprese a fronte dell’imminente scadenza dell’obbligo di stipulare contratti assicurativi (entro il 31 dicembre) a copertura di …
Continua »Patente a crediti: Presidenti di mestiere fortemente critici per questo ennesimo e pesantissimo aggravio burocratico. 3 incontri con le imprese a Prato, Pistoia e Monsummano
I Presidenti di mestiere di CNA Toscana Centro esprimono un giudizio fortemente critico nei confronti della patente a crediti, approvata con decreto attuativo sabato scorso senza tenere conto delle reali esigenze delle imprese e senza prevedere un necessario e adeguato periodo transitorio, come richiesto a più riprese al Governo dal livello nazionale della confederazione. …
Continua »Moda: la cassa integrazione non basta più, le aziende iniziano a chiudere. Numeri sempre più preoccupanti. CNA a confronto con il Ministero e la Regione per chiedere nuove misure di sostegno
Moda e pelletteria la crisi si aggrava sempre di più: in sei mesi in Toscana hanno chiuso più imprese che in tutto il 2023. Nella prima metà di quest’anno in Toscana hanno cessato l’attività 304 (di cui 182 solo del settore pelletteria) aziende del settore moda, la cassa integrazione non basta più, sono …
Continua »Distretto e sicurezza, parte SicurFad 4.0, la nuova piattaforma online di informazione e formazione sui rischi nei luoghi di lavoro
Dopo i primi tre bandi per la transizione ecologica e giusta e la transizione digitale, che hanno distribuito 7.5 milioni di euro in un anno e mezzo alle imprese della filiera tessile, prende il via il primo dei due progetti di sistema voluto dal Comune di Prato, dalle categorie economiche (Cna Toscana Centro, …
Continua »Estetiste e acconciatori, partita la campagna anti-abusivismo di CNA e Confartigianato, patrocinata dal MIMIT
Via libera alla campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica. A promuoverla CNA e Confartigianato con il patrocinio del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Nel nostro Paese, l’abusivismo nel settore dei servizi alla persona (tra cui rientrano le attività di acconciatura ed estetica) è in continua crescita …
Continua »Oltre 700 euro ad impresa per 150 aziende e un plafond totale di 107.000 euro – Consegnati oggi i fondi raccolti da CNA alle imprese colpite dall’alluvione a Prato e Pistoia
CNA Toscana Centro ha consegnato oggi 150 assegni del valore di oltre 700 euro ciascuno ad altrettante imprese del territorio di Prato e Pistoia, colpite dai devastanti eventi alluvionali di novembre 2023. Questi contributi assegnati a CNA Toscana Centro sono il frutto della raccolta fondi organizzata da CNA Toscana subito dopo il nubifragio che ha colpito l’area la …
Continua »Elezioni amministrative – Associazioni datoriali e sindacati hanno acceso i riflettori sui temi chiave per le imprese in un confronto costruttivo con i candidati a Sindaco di Prato
Un pubblico consistente e interessato ha seguito l’evento “Lavoro e Sviluppo: la visione dei candidati sindaci al Comune di Prato, organizzato da CNA Toscana Centro di concerto con tutte le Associazioni di categoria e le sigle sindacali territoriali, presso la C.C.I.A.A. di Prato. In previsione delle elezioni amministrative, le 8 Organizzazioni hanno voluto …
Continua »“CNA chiama: Europa risponde?”: CNA Toscana, Lazio, Marche e Umbria hanno incontrato i candidati alle Elezioni europee
Quattro regioni, undici milioni di cittadini che producono il 21,1% del Pil Italiano, un tessuto di piccole, piccolissime e medie imprese che costituiscono l’ossatura del nostro paese, ma che spesso rimangono inascoltate. Lazio, Marche, Toscana e Umbria, secondo i dati Eurostat-Istat, rappresenterebbero l’11° stato dell’Europa per prodotto interno lordo e come un’unica entità …
Continua »