CNA Difende Imprese

Dal 9.01.2019 CNA TC ogni mercoledì sarà presente con uno sportello di consulenza e assistenza su prestazioni previdenziali e sociali presso l’URP del Comune di Montale

Cna Toscana Centro, dal prossimo 9 gennaio, sarà presente settimanalmente presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) del Comune di Montale Via Gramsci n. 19, attraverso uno sportello di consulenza ed assistenza su prestazioni previdenziali e sociali. Questa attività di tradizionale presidio territoriale della nostra Associazione, è mirata ad intensificare la presenza e …

Continua »

Tassazione locale “nemica” delle imprese: ecco le proposte di CNA Toscana Centro alle istituzioni di Prato e Pistoia

Le proposte di CNA TOSCANA CENTRO in materia di tassazione locale, per la competitività delle imprese e lo sviluppo economico dei nostri territori.      

Continua »

Pressione fiscale oltre il 59%, insostenibile per le imprese. I dati dell’Osservatorio CNA sul peso fiscale nelle province di Prato e Pistoia

Sulle piccole e medie imprese il peso medio del fisco, inteso come sommatoria delle imposte nazionali e territoriali, è tale da far emergere non “una” pressione fiscale ma “numerose” pressioni fiscali. A contabilizzare l’entità degli esborsi ci ha pensato “Comune che vai, fisco che trovi”, il Rapporto 2018 dell’Osservatorio CNA sulla tassazione delle …

Continua »

E’ partita la richiesta di incontro al Ministro Di Maio per la legalità nel distretto pratese

“Vogliamo incontrare il ministro Di Maio per dire basta all’illegalità diffusa e allo sfruttamento del lavoro nel distretto tessile pratese” Un appello e una richiesta d’incontro al Ministro Di Maio da parte delle organizzazioni datoriali e dei sindacati per dire basta a un sistema di illegalità diffuso che ancora imperversa nel distretto tessile …

Continua »

Viti, Federmoda CNA: “Aziende irregolari: servono regole più stringenti. Aderiamo alla delegazione che andrà a Roma per discuterne con il Ministro”

Viti, Federmoda CNA: “Allarmante la vicenda della stireria di Oste. Servono regole più stringenti che colpiscano anche fornitori e committenti delle aziende illegali” Sulla preoccupante vicenda della stireria di Oste di Montemurlo – chiusa e riaperta per ben 3 volte in 20 giorni nonostante fosse risultata irregolare dopo l’intervento delle forze dell’ordine, anche …

Continua »

Nato in CNA TC il nuovo Mestiere CNA Fita Autospurgo. Il portavoce regionale è Massimo Durgoni.

Si è costituita oggi nella nuova sede direzionale di CNA Toscana Centro in via Perlasca 41 a Prato, una nuova e importante realtà della rappresentanza, un nuovo Mestiere che darà voce alle decine di imprese dell’Autospurgo che operano non solo a Prato e Pistoia ma su tutto il territorio regionale. A sancire e …

Continua »

Calabria su problema smaltimento fanghi: “La situazione è al limite. Milioni di danni per le imprese di autospurgo. La politica intervenga celermente”

Sull’emergenza denunciata a più riprese da CNA Toscana Centro che dà voce all’emergenza in atto nel settore dell’autospurgo, interviene la Presidente Elena Calabria. “Nella provincia di Prato, ed in tutta la Toscana, da quasi due mesi, le imprese che operano nel settore dell’autospurgo si trovano ad affrontare una situazione di estrema difficoltà che …

Continua »

Impresa 4.0: è ora di fare il punto. Dicci la tua in vista della prossima Legge di Bilancio. Rispondi qui al Questionario !!!

Cara imprenditrice, caro imprenditore, a due anni dall’avvio del Piano “Impresa 4.0” è arrivato il momento dei bilanci. Che impatto ha avuto sulla tua impresa? Quanto è stato efficace e che cosa non ha funzionato? Ti chiediamo di rispondere a questo breve questionario: molte delle azioni del Piano stanno per scadere e i dati raccolti …

Continua »

Tariffazione puntuale Tari. Elena Calabria “Ora l’Ato garantisca una regolamentazione unitaria per tutti gli altri Comuni”

“Accogliamo con soddisfazione la scelta dei Comuni di Carmignano e Quarrata  di adottare la modalità di tariffazione puntuale della Tari a partire dal prossimo anno, seguendo l’esempio di Lamporecchio che ha già adottato questo meccanismo di equità. Di fatto,  la tariffazione puntuale della Tari rappresenta un atto di responsabilità e attenzione verso le …

Continua »

Targa prova: stop a controlli e sanzioni

Pesanti disagi per le imprese del settore autoriparazione e vendita auto che utilizzano le Trarghe Prova si sono verificati negli ultimi tempi a causa delle interpretazioni restrittive e alle conseguenti sanzioni che sono state effettuate dagli organi di controllo sulle TARGHE PROVA. Nella provincia di Pistoia i controlli sono partiti con questo errato …

Continua »