CNA Difende Imprese

Indagine sui prezzi delle materie prime promossa da CNA – Invito a partecipare

Numerose imprese segnalano a CNA situazioni preoccupanti relative ai rincari delle materie prime, dei semilavorati e dei materiali. Tendenza che risulta ancora più evidente dopo un 2020 che ha rappresentato un vero e proprio annus horribilis anche per la manifattura italiana. Nei due mesi di lockdown di marzo e aprile, la produzione ha …

Continua »

Appalti. CNA: qualificare le stazioni appaltanti e coinvolgere micro e piccole imprese

Nell’ambito del provvedimento sulle semplificazioni, CNA guarda con preoccupazione le ipotesi di liberalizzazione del subappalto e introduzione del meccanismo del massimo ribasso. Si tratta di una visione viziata da evidente strabismo che non interviene sulle vere cause della lentezza cronica per la realizzazione delle opere pubbliche. Inoltre rappresenta un orientamento non coerente con la …

Continua »

CREDITO. Indagine CNA. Per effetto della pandemia, una impresa su 3 ha aumentato il proprio indebitamento verso le banche.

Per effetto della pandemia, una impresa su 3 ha aumentato il proprio indebitamento verso le banche. Cali di fatturato per il 70% e il 15% rischia la chiusura. “Benvenga la moratoria ma ora servono strumenti strutturali su prestiti e garanzie per aiutare le imprese a rispettare gli impegni nel medio e lungo termine”. …

Continua »

Bettazzi: “Per la sicurezza sul lavoro serve un piano straordinario congiunto di interventi e investimenti, ma l’immagine di Prato mostrata da Piazza Pulita non è il volto reale delle imprese di questo distretto”.

“Una fotografia impietosa e non veritiera del distretto pratese, che ha sì sacche di illegalità da rimuovere con fermezza, ma ha anche migliaia di imprese sane, la maggioranza, che lavorano in piena sicurezza e nel totale rispetto delle normative”. Claudio Bettazzi, presidente di CNA Toscana Centro interviene sul servizio mandato in onda dalla …

Continua »

Allarme CNA: “Le risorse stanno terminando”. Il contributo pubblico di 2 miliardi ha sostenuto oltre 25 miliardi di investimenti

Le risorse della Nuova Sabatini sono destinate a finire entro giugno. A meno di un rifinanziamento in tempi rapidi. CNA lancia l’allarme su uno dei principali e più efficaci strumenti per supportare le imprese nell’acquisto di nuovi beni strumentali. A inizio maggio infatti risultano ancora disponibili poco più di 200 milioni di euro, …

Continua »

INDAGINE CNA su Credito e Liquidità. COMPILA QUI IL QUESTIONARIO

Cara imprenditrice, Caro imprenditore, il Decreto Cura Italia ed il successivo Decreto Liquidità, adottati nella primavera dello scorso anno, hanno introdotto una serie di misure volte a fornire un fattivo sostegno finanziario alle imprese, dalla cosiddetta moratoria di stato al potenziamento delle garanzie pubbliche, per far fonte alle difficoltà generate dalla pandemia. Con …

Continua »

Via alle domande di contributi alle imprese previsti dal nuovo Bando Covid 19 del Comune di Prato. Nuovo servizio CNA compreso nella quota associativa per assistenza alla presentazione !!

Il Comune di Prato, nell’ambito delle iniziative intraprese per far fronte alle conseguenze economiche legate all’emergenza Covid-19, ha pubblicato il bando – con scadenza 25 maggio 2021 – con cui sarà destinato 1 milione di euro alle imprese del sistema commerciale, ristorazione, servizi alla persona e turistico, più colpite dalla crisi economica. Le agevolazioni sotto forma di …

Continua »

Appello di CNA, Abi e associazioni datoriali alle istituzioni: garantire la liquidità alle imprese

L’ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane (Agci, Confcooperative, Legacoop), Casartigiani, CIAAgricoltori Italiani, CLAAI – Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane, CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Conf commercio, Confedilizia, Confesercenti, Confetra, Confimi Industria, Confindustria, Copagri oggi hanno inviato una lettera alle istituzioni italiane, in cui è forte la richiesta …

Continua »

Nasce l’Osservatorio su Prato. Artigianato e industria insieme ad Irpet per il futuro del distretto

Si chiama Osservatorio su Prato e nasce dalla consapevolezza che è assolutamente necessario unire le forze per contrastare la grave crisi derivata dalla pandemia. A costituirlo sono state Confindustria Toscana Nord, CNA Toscana Centro e Confartigianato Imprese Prato con lo scopo non solo di descrivere e analizzare l’esistente – inteso come effetti contingenti …

Continua »

Ammortizzatori sociali. CNA: “Il mondo dell’artigianato chiede un universalismo differenziato”

“Il percorso di riforma degli ammortizzatori sociali allo studio del Governo non dovrà cancellare l’esperienza in atto, il valore e le specificità dell’artigianato.”  Questo il punto fermo di CNA, Confartigianato e Casartigiani in risposta alle prime ipotesi di riforma del sistema degli ammortizzatori sociali presentate dal ministro del Lavoro, Andrea Orlando, nel corso …

Continua »