Rafforzare l’analisi economica strutturale e congiunturale del distretto per sostenere più efficacemente progettualità e politiche e migliorare la sua rappresentanza nelle varie sedi istituzionali: questa la ragione che nel 2020, nel pieno di una crisi Covid che stava colpendo nuovamente Prato molto più di altre realtà della regione e del paese, ha mosso …
Continua »“Caro Energia, non spegnete le PMI”. All’iniziativa di CNA nazionale con i rappresentanti dei Gruppi Parlamentari gli interventi della Vicepresidente Nazionale Elena Calabria e Francesco Viti, Presidente Filiera della Moda
Le PMI italiane pagano le bollette energetiche più care d’Europa e questa emergenza richiede soluzioni non più rinviabili. Per questo si è svolta oggi un’iniziativa nazionale a Roma presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, in cui le testimonianze degli artigiani sono state portate all’attenzione dei massimi rappresentanti dei Gruppi Parlamentari, del Sottosegretario MEF …
Continua »Vertice di distretto con la viceministra Castelli e la sottosegretaria Bini per affrontare la crisi dei costi dell’energia
Si è svolto sabato 20 novembre in Palazzo comunale l’incontro organizzato dal sindaco Matteo Biffoni e dall’assessore allo Sviluppo economico Benedetta Squittieri con la viceministro all’Economia e finanze Laura Castelli, la sottosegretaria ai rapporti con il Parlamento senatrice Caterina Bini, la Presidente della camera di commercio Dalila Mazzi e i rappresentanti delle categorie …
Continua »Manifestazione Cgil, Cisl e Uil il 16.10.2021. CNA, Artigiani e Pmi aderiscono in difesa dei valori democratici per la coesione sociale e la ripresa economica
L’Italia dell’artigianato e delle piccole imprese condivide i valori e lo spirito della manifestazione proclamata da Cgil, Cisl e Uil a Roma il 16 ottobre. Gli attacchi alla sede della Cgil e alle forze dell’ordine rappresentano una grave aggressione alla democrazia e allo Stato di diritto, ai principi scolpiti nella nostra Costituzione di …
Continua »Energia – CNA: “Rivedere fiscalità della bolletta. Le Pmi italiane pagano l’energia elettrica il 33,5% in più della media europea”.
Il recepimento della direttiva europea sul mercato interno dell’energia rappresenta l’occasione per risolvere le difficoltà del mercato italiano soprattutto in vista dell’auspicato e definitivo superamento delle tutele di prezzo. È quanto sottolinea la CNA nel documento consegnato alla Commissione attività produttive della Camera indicando l’esigenza di rafforzare le condizioni di concorrenza e di …
Continua »ASSEMBLEA CNA – Claudio Bettazzi riconfermato Presidente. – Eletta la nuova governance – Tanti obiettivi per la tutela delle imprese
Sarà Claudio Bettazzi a guidare nel prossimo biennio Cna Toscana Centro, che ha raggiunto la quota di oltre 25.000 associati, tra imprenditori, cittadini e pensionati. A decretare la riconferma del Presidente sono stati oltre 140 componenti l’assemblea elettiva Cna, riunita venerdì scorso a Montecatini, per sancire il ricambio del gruppo dirigente chiamato …
Continua »Indagine CNA – Bettazzi: “Il manifatturiero fatto da piccole e micro imprese traina la ripresa del Paese, ma normative e sostegno vanno tarati a loro misura.
“Il sistema manifatturiero, formato in maggioranza da micro e piccole imprese, sta trainando la ripresa sia a livello locale che nazionale, sta aiutando il Paese a preservare quote significative di mercato e a piazzare l’Italia al secondo posto dell’economia manifatturiera europea, dopo la Germania. Ciò dimostra che le pmi rappresentano un patrimonio prezioso …
Continua »Mantenere l’apertura di Acconciatori Estetiste Tattoo e Piercing in zona rossa
Mantenere l’apertura di Acconciatori Estetiste Tattoo e Piercing in zona rossa e possibilità per i clienti di spostarsi verso i comuni limitrofi per usufruire dei servizi in virtù del rapporto fiduciario. È questo il messaggio che la CNA Toscana, attraverso la portavoce delle Estetiste, Daniela Vallarano e degli Acconciatori, Massimiliano Peri, lancia alla …
Continua »CNA Toscana Centro firma il Patto locale per lo Sviluppo e il potenziamento delle competenze del Comune di Prato
Il Vicepresidente Leandro Vannucci ha rappresentato CNA Toscana Centro alla firma del Patto Locale per lo Sviluppo e il Potenziamento delle Competenze sottoscritto lunedì 26 luglio nel Salone consiliare del Comune di Prato da tutti i soggetti coinvolti: Comune di Prato, Regione Toscana, Camera di Commercio Pistoia-Prato, i sindacati Cgil Prato, Cisl e …
Continua »Nuovo servizio di Assistenza di CNA per le imprese, a seguito della sospensione del servizio di ritiro dei rifiuti speciali “ex urbani” alle aziende nei Comuni di Quarrata, Agliana e Montale.
NOVITA’ GESTIONE SCARTI DI LAVORAZIONE – Sospensione del servizio di ritiro dei rifiuti speciali “ex urbani” alle imprese nei Comuni di Quarrata, Agliana e Montale da parte di Alia Spa CNA Toscana Centro informa che a seguito delle nuove norme contenute nel Decreto Legislativo 116/2020, tutti gli scarti di lavorazione verranno classificati come rifiuti …
Continua »