Superare il Payback sanitario, lettera ai ministri Giorgetti e Schillaci e al presidente Conferenza Regioni Fedriga. Inaccettabile chiedere alle imprese di concorrere a ripianare i passivi sanitari delle Regioni. È necessario superare le attuali regole sul payback sanitario e aprire un tavolo di confronto con Governo e Regioni dal momento che il ddl …
Continua »CNA proposto emendamento contro il Payback sanità
CNA proposto emendamento contro il Payback sanità. CNA SNO Odontotecnici ha presentato una proposta emendativa, predisposta dal Dipartimento Legislativo e Relazioni Istituzionali di CNA Nazionale. L’obbiettivo è quello di eliminare gli effetti negativi causati dall’attuazione del sistema del payback per i fabbricanti di dispositivi medici. Si tratta di una misura ingiusta per i fabbricanti di dispositivi …
Continua »MANIFESTO CNA “Ripartire da solide radici per lo sviluppo dell’Italia”. Un decalogo di proposte CNA per la politica in previsione delle elezioni politiche 2022
In previsione delle prossime Elezioni politiche 2022, CNA lancia il Manifesto RIPARTIRE DA SOLIDE RADICI PER LO SVILUPPO DELL’ITALIA, indicando le proposte di artigiani e piccole imprese per un nuovo patto sociale. CNA ha invitato a un faccia-a-faccia i leader politici italiani in vista del voto del 25 settembre nell’auspicio di una legislatura …
Continua »UFFICI PAGHE – ISTRUZIONI PER DATORI DI LAVORO NEL PERIODO DI CHIUSURA PER FERIE DEGLI UFFICI CNA TOSCANA CENTRO
Gli Uffici Paghe di CNA Toscana Centro osserveranno le seguenti chiusure per ferie: • Prato -Via Zarini – dal 11 al 19 agosto 2022 compresi; • Montemurlo dal 11 al 26 agosto compresi. Solo ed esclusivamente per urgenze, dal giorno 22 agosto chiamare il centralino tel. 05745784, oppure inviare una mail a: maria.arena@cnatoscanacentro.it. …
Continua »Webinar Dispositivi medici MDR 2017/745 adeguamento normativa nazionale
Webinar Dispositivi medici MDR 2017/745 adeguamento normativa nazionale. CNA SNO Odontotecnici organizza un seminario formativo dal titolo “Dispositivi medici: MDR 2017/745, adeguamento della normativa nazionale” che si terrà, in collaborazione con la Fondazione Ecipa CNA, lunedì 18 luglio 2022 dalle ore 14,30 alle ore 16,30. La partecipazione è rivolta alle Imprese odontotecniche e ai Referenti …
Continua »Seminario CAD CAM + MAN per Odontotecnici
Seminario CAD CAM + MAN per Odontotecnici. Due sessioni: il 6 e il 20 giugno 2022 dalle ore 18 alle 21. Nell’ottica di valorizzare le tante e importanti attività culturali, sindacali e tecniche che CNA SNO Odontotecnici mette in campo sul territorio, siamo lieti di condividere anche con gli Odontotecnici di CNA Toscana …
Continua »Emergenza caldo, Regione invita a rispettare misure a tutela dei lavoratori
Ribadita dalla Regione la necessità di rispettare le linee di indirizzo, adottate un anno fa, per proteggere i lavoratori dai rischi causati dalle elevate temperature. L’invito arriva dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini. Si tratta di misure di tutela fondamentali in tutte le lavorazioni all’aperto e in quelle che avvengono in ambienti …
Continua »Area CNA Prato Città. Convegno per una nuova competitività. Le imprese alle istituzioni “Serve un nuovo modello di business con progetti per fonti di energia rinnovabile, formazione competenze e innovazione del territorio”
A Prato il manifatturiero ed i servizi si confermano ancora i settori trainanti sui quali puntare per attrarre i fondi del Pnrr e soprattutto della nuova programmazione Regionale, così come è necessario puntare su un piano energetico territoriale, formazione orientata alle competenze di nuovi addetti e al ricambio generazionale, nuove progettualità sulle infrastrutture viarie …
Continua »Odontotecnici Verifica Elenco Fabbricanti
Odontotecnici Verifica Elenco Fabbricanti. CNA SNO Toscana sollecita nuovamente gli odontotecnici a verificare la propria iscrizione all’Elenco dei Fabbricanti di dispositivi medici su misura. Come negli ultimi anni abbiamo sempre ricordato, gli odontotecnici hanno l’obbligo di iscriversi nell’elenco gestito dal Ministero della Salute. Inoltre, la categoria deve comunicare i dati relativi ai dispositivi medici su …
Continua »COVID: allentamenti alle restrizioni con la nuova Ordinanza del Ministero della Salute in vigore dal 1° maggio. Cosa cambia per l’utilizzo di mascherine e e green pass
Il 30 aprile scade il decreto del governo con le restrizioni anti Covid-19. Il ministro Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza che sarà in vigore dal 1° maggio e “non oltre il 15 giugno” che prevede l’obbligo Ffp2 sui mezzi di trasporto, “per gli spettacoli al chiuso in sale teatrali, da concerto, cinematografiche, locali …
Continua »