SNO Odontotecnici

Tariffe SIAE e SCF 2024: Scadenza pagamenti 29 febbraio. Rinnovo degli sconti per gli associati CNA.

Il 29 febbraio è il termine ultimo per rinnovare l’abbonamento annuale con la SIAE, riguardante la musica d’ambiente, cui sono tenute tutte le attività che diffondono musica nel proprio negozio, e il rinnovo dell’abbonamento annuale al consorzio fonografici (SCF) per gli esercizi artigianali e commerciali. Grazie alla convenzione stipulata da CNA con i due enti, …

Continua »

Servizio Civile Universale 2024 a Prato e Pistoia: 5 posti disponibili in CNA Toscana Centro. Domande entro il 15 febbraio prossimo

Fino a giovedi 15 febbraio 2024 i giovani tra i 18 e i 28 anni possono presentare domanda per essere selezionati e accedere ai posti messi a disposizione dal progetto di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, finanziato dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale. I posti disponibili in CNA Toscana Centro tramite Fondazione …

Continua »

Economia Circolare – PARTECIPA all’indagine CNA !!

La transizione ecologica è un tema sempre più strategico, sia per le implicazioni ambientali sia per gli impatti sul modo di fare impresa. Si tratta di un percorso che richiede la partecipazione di tutti e che coinvolge a pieno titolo le imprese. All’interno di questa transizione, l’economia circolare rappresenta per le imprese una strada innovativa e promettente per …

Continua »

Iscrizione Elenco fabbricanti per i laboratori odontotecnici

Iscrizione Elenco fabbricanti per i laboratori odontotecnici

Iscrizione nell’elenco dei fabbricanti di dispositivi medici su misura e nuovo ITCA per i laboratori odontotecnici. Gli obblighi per la corretta gestione dell’attività dei laboratori odontotecnici sono in continua evoluzione. In questo contesto, è fondamentale rimanere informati e conformarsi alle ultime normative per garantire la corretta prosecuzione della professione. CNA SNO Odontotecnici desidera pertanto …

Continua »

Emergenza Alluvione – Pubblicati i moduli regionali per la ricognizione dei danni a imprese e privati. COMPILA il FORM CNA !!

A seguito degli eventi calamitosi del 2 e 3 novembre scorso la Regione Toscana ha definito una prima lista di Comuni interessati dai fenomeni alluvionali, e sono stati pubblicati i moduli predisposti dal Dipartimento nazionale per la ricognizione dei danni a privati (Modulo B1) e danni alle imprese (Modulo C1) che insistono sui …

Continua »

Donare un’ora di lavoro per sostenere gli alluvionati della Toscana: siglato in Regione l’accordo con categorie economiche e parti sociali

Devolvere volontariamente un’ora di lavoro per gli alluvionati. Questo, in sintesi, quanto prevede l’iniziativa di solidarietà promossa dal Comitato di garanzia – cioè il gruppo di consultazione che affianca il Commissario per l’emergenza  Eugenio Giani – di cui fanno parte rappresentanti di tutte le associazioni datoriali, sigle sindacali, mondo cooperativo e Comuni e …

Continua »

Payback sanitario rinviare l’entrata in vigore

Payback sanitario rinviare l'entrata in vigore

Payback sanitario rinviare l’entrata in vigore. CNA chiede al Governo di adottare urgentemente un apposito decreto-legge per rinviare l’attuazione delle nuove regole in tema di payback sanitario. È necessario disporre l’immediato posticipo – almeno fino a fine anno – del termine in scadenza a fine ottobre. Occorre cioè sanare di fatto la posizione …

Continua »

Dalla C.C.I.A.A. contributi per imprese pistoiesi che hanno assunto nel 2023 – Rivolgiti al Servizio di Assistenza di CNA Toscana Centro !!

La Camera di Commercio ha emesso un bando (“Bando Formazione e Lavoro 2023”), destinato alle imprese che hanno sede legale e/o unità locali nella provincia di Pistoia, che consente di richiede un contributo fino a un totale di 6.000 Euro per le aziende che hanno: -Assunto un giovane tra 18 e 39 anni …

Continua »

Convegno CNA-SNO odontotecnici il 7 ottobre

Convegno CNA-SNO odontotecnici il 7 ottobre a Firenze

Gli Odontotecnici di Prato e Pistoia sono invitati a partecipare al Convegno Nazionale CNA-SNO odontotecnici il 7 ottobre a Firenze. Auditorium al Duomo, via de’ Cerretani 54/r . “Innovazione e riorganizzazione dei processi produttivi”. Saranno questi i temi centrali del convegno a cui sono invitati a partecipare gratuitamente tutti gli Odontotecnici del Centro …

Continua »

Tregua Fiscale: scopri qui tutte le misure, dalla rottamazione delle cartelle allo stralcio automatico, dalla sanatoria degli avvisi bonari al ravvedimento speciale

PER INFORMAZIONI E PRATICHE CONTATTA GLI UFFICI DI CNA TOSCANA CENTRO Marzia Cappellini  – Responsabile Assistenza Fiscale e Tributario CAF IMPRESE – 0573 921405 – 348 3974245 – marzia.cappellini@cnatoscanacentro.it Gianna Magrini (Pistoia) – 0573 92 12 54 | 339 87 47 713 gianna.magrini@cnatoscanacentro.it Leonardo De Vincenti (Prato) – 0574 57 85 26 | …

Continua »