Anche il voto della Camera sancisce la cancellazione del comma che penalizzava la libera scelta del cliente sulla riparazione del proprio autoveicolo danneggiato Le proposte per eliminare il problema-truffe. “Ma teniamo presente che i costi delle riparazioni incidono solo per il 10% sui costi delle assicurazioni” mercoledì 28 marzo 2012 – È …
Continua »Autoriparatori CNA: “Stop ai meccanismi perversi delle assicurazioni”
PRATO – “Il mondo politico appoggerà la nostra battaglia per la soppressione dell’articolo 29, inserito nel decreto liberalizzazioni, che danneggia gli autoriparatori e favorisce la lobby delle compagnie assicurative”. Dopo la manifestazione unitaria delle associazioni di categoria dell’autoriparazione artigiane, riunita a Roma contro questo provvedimento, Marco Gianassi presidente dei carrozzieri Cna fa …
Continua »Presentata “Carrozzeria Trasparente”, la maxi rete di oltre 1.000 carrozzieri CNA indipendenti
In un mercato sempre più sofferente e pericoloso, CNA Toscana promuove la costituzione di “Rete Carrozzeria Trasparente”, una rete dove i carrozzieri stessi garantiscono le proprie riparazioni, assicurando un servizio trasparente ed ottimale di gestione sinistri ed una costante informazione agli automobilisti su cosa devono sapere prima di stipulare un contratto …
Continua »Da gennaio, al via, la rete “Carrozzerie trasparenti”
PRATO – Da gennaio via libera al marchio “carrozzeria trasparente”: la rete di carrozzerie di alta qualità che si sono unite per assicurare ancor più sicurezza e professionalità ai propri clienti e che, soprattutto, hanno scelto di restare indipendenti dai circuiti assicurativi. Nata col supporto di Cna Prato e Cna Toscana, la …
Continua »Accordo Associazioni-Comune: sconti su catene e gomme da neve
Scatterà da fine mese, recependo la normativa nazionale, l’ordinanza della Provincia di prato che obbliga gli automobilisti ad avere catene a bordo o montare gomme termiche per circolare su tutte le strade di competenza provinciale e regionale. Per facilitare l’adeguamento alla normativa e ridurre i costi per cittadini e automobilisti, Cna insieme a Confartigianato …
Continua »Nasce da Prato la Rete CNA “Carrozzeria Trasparente”
Il prossimo 30 Novembre alle ore 21.00 si riunirà l’Assemblea provinciale delle carrozzerie C.N.A. di Prato, presieduta da Marco Gianassi, presso la Cna di via Zarini 350/c. All’ordine del giorno la presentazione della rete “Carrozzeria Trasparente”, un progetto nato durante un circolo di studio svoltosi all’inizio dell’anno in CNA e che ha consentito a …
Continua »“Cedolare secca”: è operativa per decreto
Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 7 aprile è divenuta operativa la cosiddetta “Cedolare secca” introdotta dall’ articolo 3 del Dlgs 23/2011 (Federalismo Fiscale). La “Cedolare secca” è un regime facoltativo di tassazione del canone locativo delle unità immobiliari abitative, locate a uso abitativo. Tale regime è sostitutivo dell’IRPEF e delle …
Continua »Autofficine e Carrozzerie: accise agevolate x gas metano
I consumi di gas metano realizzati dalle aziende che operano nel settore della riparazione auto/moto (carrozzerie, autofficine, elettrauto, ecc.) possono accedere al regime agevolato di accise, applicato a seguito di un chiarimento avuto con l’Agenzia Dogane su questo tema. Le aliquote agevolate possono essere richieste per tutti i consumi di gas metano realizzati …
Continua »Tornano le sfilate CNA di “Total Fashion nelle Notti d’Estate” (7 e 21 Luglio) – Via alle adesioni
Sulla scia del successo ottenuto negli anni scorsi dalla manifestazione “Total fashion nelle notti d’estate”, la CNA Artigianato Pratese ha deciso di promuovere anche quest’anno una manifestazione dedicata alle nuove tendenze nei settori Moda e Gioielleria, Acconciatura ed Estetica, Salute e Benessere, all’interno di un contesto tipicamente fashion. Le sfilate si svolgeranno …
Continua »Modifiche al Codice della Strada: Circolare definitiva
CNA Fita comunica che sono entrate in vigore alcune salienti modifiche al Codice della Strada che riguardano il trasporto merci e il trasporto persone. Con la circolare definitiva sono state introdotte modifiche che interessano anche tutte le imprese che hanno veicoli immatricolati in conto proprio e che rientrano nel campo di applicazione del …
Continua »