Servizi alla Comunità

Nuovi sconti e vantaggi in tutta Italia con CARD CNA CITTADINI su dichiarazioni dei redditi, servizi e acquisti

Un nuovo progetto – Card Cna Cittadini – ideato  per tendere una mano alla popolazione  garantendo sconti su un’ampia tipologia di servizi – compresa la compilazione di  730 e dichiarazioni dei redditi –  e, di pari passo,  servizi ad hoc per  pensionati e  disoccupati che potranno richiedere la stampa dei duplicati dei modelli …

Continua »

Vittoria dei carrozzieri: stralciato l’art. 8. Ma la battaglia non è finita

“L’impegno e il lavoro delle associazioni di categoria dei carrozzieri, CNA in testa, hanno prodotto il risultato che tutti gli artigiani si attendevano: l’articolo 8 del decreto Destinazione Italia è stato completamente stralciato, ma l’articolo gettato dalla finesta di palazzo Chigi rientra  dalla porta di servizio di Montecitorio sottoforma di disegno di legge …

Continua »

Risparmio energetico e investimenti. Cna Montemurlo presenta tutti i bandi e i contributi. Incontro il 13.02.2014 ore 17,30 sala Banti Montemurlo

In queste settimane sono stati pubblicati una serie di bandi da Provincia di Prato, Regione Toscana e INAIL finalizzati al sostegno e all’incentivazione degli investimenti da parte delle imprese. Tra questi ricordiamo il bando provinciale per l’efficientamento energetico dei processi produttivi; i contributi a fondo perduto per gli investimenti sulla sicurezza sul lavoro …

Continua »

Carrozzerie – Scatta la mobilitazione nazionale – A rischio imprese e libera concorrenza

(16.01.2014) E’ scattata ieri, con la manifestazione nazionale a Roma, la mobilitazione dei carrozzieri indipendenti di Cna organizzata per obbligare il Governo ad abrogare dal Decreto Italia le modifiche all’Rc auto: una proposta di legge che consegnerebbe alle assicurazioni il potere di influenzare il mercato. Come spiega Marco Gianassi, presidente di categoria,  “mai …

Continua »

Prodotti assorbenti per perdite accidentali da accumulatori

  Il Ministero dell’Ambiente ha emanato il decreto n. 20 del 24 gennaio 2011 che individua le caratteristiche tecniche dei prodotti assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi le officine e gli impianti che provvedono allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione di accumulatori al fine di prevenire e contenere sversamenti accidentali degli acidi contenuti negli stessi. …

Continua »

Gestione pneumatici fuori uso (PFU) – interpretazioni e chiarimenti

Cna cerca di fornire alcune interpretazioni e chiarimenti sullo stato di attuazione del DM 82/2011 per la gestione di pneumatici fuori uso (PFU) e sull’applicazione del relativo contributo ambientale. La gestione dei pneumatici fuori uso si basa sul principio di responsabilità del produttore dei  pneumatici che si deve fare carico della gestione dei pneumatici …

Continua »

Approvato il Piano Strategico Pluriennale. La Direzione Cna dà il via libera a 50 progetti fino al 2017

Cinque linee programmatiche da attuare in 4 anni –  il mondo è cambiato, riparte Prato, una nuova Cna, gli strumenti associativi e il nostro territorio -,  ben 50 obiettivi da raggiungere e altrettanti progetti raggruppati in schede operative a tutto campo. E’ questo il nucleo del nuovo Piano strategico Cna, appena approvato dalla …

Continua »

“Giù le mani dalle carrozzerie” – La battaglia di CNA Autoriparazioni e Carrozzeria Trasparente contro la riforma del settore a vantaggio delle assicurazioni

Le Associazioni nazionali di categoria, CNA/AUTORIPARAZIONE e ANC/CONFARTIGIANATO, insieme ai due network “Carrozzieri d’Italia” e “Carrozzeria Trasparente”, hanno incontrato oltre 1.000 carrozzerie in Puglia, Calabria e Campania in occasione di tre eventi consecutivi  (13, 14 e 15 novembre).   “Giù le mani dalle carrozzerie”. Questo è stato l’appello lanciato dalle imprese per scongiurare …

Continua »

Gli antennisti diventano operatori multimediali. Seminario formativo il 14.11.13

Gli antennisti si evolvono e si trasformano in operatori multimediali. A questo processo sarà infatti dedicato il prossimo incontro formativo e informativo  –  giovedì 14 novembre dalle 15 alle 18 nei locali della Cna di via Zarini – che vedrà coinvolte  tutte le aziende del settore associate a Cna Prato e dell’area vasta. …

Continua »

E’ legge la nuova normativa toscana sulle tintolavanderie. Corsi di formazione CNA in arrivo

La nuova normativa regionale per le imprese di tintolavanderia, da fine ottobre, è diventata legge (n. 56/2913) e ha ottenuto un giudizio positivo dalla categoria perchè, spiega Salvatore Marino referente Cna per il settore “la nuova normativa toscana – che attua la legge nazionale 84/2006 – nasce dopo un proficuo confronto tra Regione …

Continua »