La vaccinazione nei luoghi di lavoro integra e si aggiunge al piano vaccinale predisposto dal Governo rispettando rigidamente i criteri sulle priorità e garantendo parità di condizioni a tutti i lavoratori e le imprese a prescindere da caratteristiche e classe dimensionale. E’ una delle richieste presentate dalla CNA e recepite nel nuovo protocollo nazionale per l’attivazione di punti …
Continua »Smaltire pneumatici è una corsa a ostacoli? Al via l’indagine di CNA nazionale
Il danno di dover aspettare anche più di quattro mesi per il ritiro degli pneumatici fuori uso (Pfu). E la beffa delle sanzioni. Perché nell’attesa gli penumatici restano accatastati nei piazzali pieni delle officine, che “depositi temporanei” sono solo nel nome. Le imprese che operano nei diversi settori (gommisti, carrozzieri, autoriparatori, elettrauto e meccatronici) si trovano a …
Continua »INDAGINE CNA – La fiammata delle materie prime può azzoppare il Superbonus
Gli interventi per la riqualificazione del patrimonio immobiliare, e in particolare il Superbonus 110%, stanno aiutando il settore delle costruzioni a risollevarsi da una crisi che dura dal 2008 e l’emergenza sanitaria ha in parte accentuato. Ma su questa ripresina pende una sorta di “Spada di Damocle”: la fiammata delle materie prime. Un effetto – temono …
Continua »Rincari delle materie prime. CNA: “Danni a cascata su gran parte delle nostre filiere”
“Aumentano i costi delle materie prime e molti prodotti fondamentali per le filiere produttive iniziano a scarseggiare. Le filiere produttive che coinvolgono numerose imprese del nostro territorio iniziano a essere in grande difficoltà” è il grido di allarme che lancia CNA Toscana Centro. “Ci sono arrivate numerose segnalazioni su questo problema dalle imprese …
Continua »PETIZIONE per la Riapertura in zona rossa di parrucchieri, barbieri e centri estetici !! Firma anche tu !!!
CNA, di concerto con Confartigianato e Casartigiani, a fronte della difficile situazione che le imprese di acconciatura ed estetica stanno affrontando, hanno lanciato una petizione su Change.org (http://chng.it/kQY4SsphXp) con l’obiettivo di coinvolgere cittadini e imprese per sostenere la richiesta al Governo di consentire la riapertura delle attività anche in zona rossa Sostieni le …
Continua »Credito. CNA: Quasi il 50% dello stock del credito bancario alle imprese “protetto” da moratorie e Fondo di Garanzia PMI.
Quasi il 50% del credito bancario alle imprese risulta “congelato” da moratorie sui prestiti e Fondo di Garanzia per le PMI e un repentino ritorno alla normalità delle regole ordinarie rischia di mettere a rischio centinaia di migliaia di imprese. È quanto sottolinea la CNA rinnovando la richiesta alle istituzioni europee e nazionali …
Continua »Tariffario 2021 per Meccatronica/ Carrozziere/ Gommista/ Motoriparatore
CNA Toscana Centro comunica che è stato inviato il consueto OSSERVATORIO DELLE TARIFFE ORARIE INDICATIVE RILEVATE ED ATTUALI DI MANODOPERA DEL SETTORE AUTORIPARAZIONE VALIDE PER LA PROVINCIA DI PRATO E PISTOIA PER L’ANNO 2021. Il file del tariffario è scaricabile in formato pdf cliccando qui. Chiediamo alle imprese del settore di stampare questo …
Continua »BONUS BABY SITTER – Richiedilo con CNA !!
Il decreto legge 13/03/2021 n. 30, come forma di sostegno ai lavoratori con figli minorenni, ha previsto il Bonus Baby Sitter per genitori con figli fino a 14 anni, in Dad a seguito della chiusura dei servizi educativi nelle zone rosse Il Bonus* Baby Sitter Spetta a: lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, CD/CM) iscritti …
Continua »INDAGINE CNA sul Blocco dei Licenziamenti – Rispondi qui al questionario !!
COSA PENSANO LE IMPRESE DELLA PROROGA DEL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI Il protrarsi della grave crisi economica innescata dal Covid-19 ha indotto il Governo ad adottare ulteriori misure per tutelare l’occupazione e per limitare i danni a carico delle imprese. Come noto, con il Decreto legge “Sostegni” del 22 marzo 2021 è stata disposta …
Continua »Indagine CNA nazionale: “Il 2020 annus horribilis per artigianato e piccole imprese. In profondo rosso i conti di 4 imprese su 5″
Quattro imprese artigiane su cinque sono finite in profondo rosso nel 2020. Con picchi vicini alla totalità di imprese in perdita nei comparti che più hanno sofferto il confinamento, il distanziamento sociale, la drastica riduzione del commercio internazionale l’anno scorso. Un autentico “annus horribilis” per i micro imprenditori. A rilevarlo una indagine curata …
Continua »