Moda e pelletteria la crisi si aggrava sempre di più: in sei mesi in Toscana hanno chiuso più imprese che in tutto il 2023. Nella prima metà di quest’anno in Toscana hanno cessato l’attività 304 (di cui 182 solo del settore pelletteria) aziende del settore moda, la cassa integrazione non basta più, sono …
Continua »Moda, Costantini (CNA): dal tavolo del 6 agosto attendiamo impegni e misure concrete
“Ci attendiamo impegni e misure concrete dalla riunione del tavolo sulla moda convocato dal Mimit il 6 agosto. La crisi del settore si va aggravando e non è più tempo per pacche sulle spalle e promesse generiche”. È quanto ha dichiarato il Presidente Nazionale di CNA, Dario Costantini, parlando a margine di una …
Continua »Patente a crediti in edilizia. 4 Presidenti di mestiere di CNA Toscana Centro affermano: “Rimangono forti criticità e incertezze”
“Sulla patente a crediti permangono forti criticità e incertezze, tutt’altro che risolte dallo schema di decreto attuativo pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nei giorni scorsi”. A sottolinearlo sono i vertici di CNA Toscana Centro Costruzioni, Installazione Impianti e Serramentisti con i Presidenti Riccardo Castellucci (CNA Costruzioni), Sergio Perna (CNA …
Continua »Distretto e sicurezza, parte SicurFad 4.0, la nuova piattaforma online di informazione e formazione sui rischi nei luoghi di lavoro
Dopo i primi tre bandi per la transizione ecologica e giusta e la transizione digitale, che hanno distribuito 7.5 milioni di euro in un anno e mezzo alle imprese della filiera tessile, prende il via il primo dei due progetti di sistema voluto dal Comune di Prato, dalle categorie economiche (Cna Toscana Centro, …
Continua »Limitazioni allo svolgimento dell’attività lavorativa nel settore dell’edilizia e delle cave – Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 2 del 18 luglio 2024
La Regione Toscana, preso atto dell’innalzamento delle temperature stagionali con conseguente aumento del rischio lavorativo soprattutto nei settori per i quali il lavoro viene svolto in prevalenza in ambiente esterno, per motivi di ordine sanitario al fine di tutelare la salute dal rischio calore, attraverso l’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 2 …
Continua »A lezione con Toni Thorimbert doppio appuntamento dedicato ai fotografi CNA il 18 e 19 ottobre
Venerdì 18 e sabato 19 ottobre avrà luogo l’iniziativa “A lezione con Toni Thorimbert” organizzata da CNA Fotografia Toscana e Studio Marangoni. Un’occasione da non perdere per conoscere un’artista di fama mondiale. L’iniziativa, dedicata a tutti i fotografi associati, è progettata per ispirare e migliorare le competenze professionali grazie alla presenza di …
Continua »Mirko Portolano, Presidente di CNA Fita Toscana Centro risponde alla Regione sulla FI-PI-LI
“Non siamo disponibili a nessun compromesso in termini di sconti o tariffe agevolate. Non è giusto infatti che paghi solo la categoria degli autotrasportatori che si ritrova messa nel mirino dalla Regione. Siamo totalmente contrari alla misura del pedaggio selettivo che troviamo ingiusto e scorretto, soprattutto a fronte della carenza di percorsi alternativi”. …
Continua »Campagna antiabusivismo CNA Benessere e Sanità e Confartigianato Imprese – Tutela la tua salute !! Rivolgiti solo ad operatori qualificati !!
Chi possiede i requisiti professionali tutela la tua salute! Solo gli operatori qualificati possono garantirti, nel rispetto delle norme, sicurezza del trattamento e dei prodotti, professionalità e qualità del servizio. CNA e Confartigianato Imprese sono schierate, con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per combattere l’abusivismo. Scegli la …
Continua »CNA Formazione e Sicurezza e Controltex danno il via al corso formativo per rammendine, per promuovere le competenze storiche del distretto moda
Il mestiere della “rammendina” rappresenta, nella filiera del distretto pratese, un ruolo chiave e molto specifico che spesso viene dato come uno dei mestieri “a rischio scomparsa” e senza dubbio con scarso ricambio all’interno delle imprese specializzate. Per questo CNA Toscana Centro, rilevando questo fabbisogno di competenze dall’analisi delle politiche formative che ogni anno …
Continua »Regione Toscana – Questionario online sul progetto VLT Vita Lavoro Toscana – Compilalo qui !!
CNA Toscana Centro informa gli associati che, in attuazione del Decreto dirigenziale 22728 del 25 ottobre 2023 con cui la Regione Toscana ha approvato il progetto VLT- Vita Lavoro Toscana, volto a favorire la conciliazione vita – lavoro evidenziando l’importanza delle politiche di welfare aziendale, la Regione Toscana ha lanciato una indagine online …
Continua »