La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato la detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati alla casa ristrutturata (articolo 1, comma 58, legge n. 178/2020). L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato, pertanto, la guida “Bonus mobili ed elettrodomestici”. La …
Continua »Covid-19 – Firmato dal Presidente Conte il Dpcm 14 gennaio 2021
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 14 gennaio 2021 contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid 19. La Toscana è classificata in zona GIALLA anche nel fine settimana del 17 e 18 gennaio. In sintesi: Spostamenti consentiti all’interno della regione Ristoranti e bar …
Continua »Approvato il nuovo Decreto Legge – In vigore dal 16 gennaio ulteriori disposizioni per il contenimento del contagio da Covid 19
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un nuovo decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti per il contenimento della diffusione del COVID-19. Il testo proroga, al 30 aprile 2021, il termine entro il quale potranno essere adottate o reiterate le misure …
Continua »L’Unione Artigianato Artistico e Tradizionale scrive alla Regione. Sul tavolo proposte per salvare un comparto di 20.000 aziende in Toscana
“La ripartenza delle mostre mercato, un credito di imposta per gli affitti ed esenzione IMU legati alla perdita di fatturato, risorse adeguate a supportare le aziende dell’artigianato artistico, bandi regionali a fondo perduto, autorizzazioni a operare su area pubblica e tariffe calmierate per la partecipazione alla Mostra Internazionale dell’artigianato”. Come spiega Urbano Corradossi, portavoce dell’Artigianato …
Continua »CNA: “Restauratori fuori dal bando. Incredibile dimenticanza dei Beni culturali”
I restauratori di Beni culturali sono inspiegabilmente dimenticati nel bando del 29 dicembre https://www.beniculturali.it/comunicato/avviso-di-selezione-per-il-conferimento-di-incarichi-di-collaborazione del ministero dei Beni Culturali “di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione”. Lo fa notare il portavoce nazionale dei Restauratori della CNA, Giacomo Casaril. Casaril esprime forte preoccupazione per l’assenza della figura del “restauratore” tra il personale da inserire nelle strutture periferiche …
Continua »CNA Federmoda: “Filiera moda in ginocchio. Urgenti misure per affrontare l’emergenza e per il rilancio”
Il settore moda sta pagando pesantemente gli effetti della crisi pandemica. Le stime più recenti indicano un per il 2020 un crollo di oltre il 30% del fatturato complessivo del comparto tessile, abbigliamento, pelle, cuoio, calzature e accessori. Almeno 30 miliardi andati in fumo, con picchi aziendali che arrivano ad accusare riduzioni del …
Continua »Essere Impresa: il 20 gennaio è in programma il corso formativo WEBINAR LIVE per imprenditori. Collegati e iscriviti qui !!
Sei un imprenditore o vuoi diventarlo ? Scopri i segreti del successo su www.essereimpresa.it SEGUI i CORSI FORMATIVI WEBINAR LIVE Ecco il prossimo appuntamento in calendarioWeb e Socia Websocial e Social Media Mercoledì 20 Gennaio 2021 – ore 17.30/19.30 – Iscriviti qui Ogni azienda in ogni settore necessita di una gestione strutturata, organica, non …
Continua »Mostre mercato: le imprese ringraziano CNA. Bettazzi “Lieti del riconoscimento ma è doveroso aiutare il più possibile le aziende e spingere sulle istituzioni per far ripartire le mostre mercato”
“Leggendo oggi sui quotidiani il ringraziamento rivoltoci dagli imprenditori artigiani qualità è stata una inaspettata e graditissima sorpresa “ tiene a sottolineare Claudio Bettazzi, Presidente di Cna Toscana Centro, che non nega la gratitudine per il riconoscimento ricevuto dalle piccole e medie imprese artigiane a seguito della decisione di CNA Toscana Centro di …
Continua »Sedi CNA Toscana Centro – Modalità di accesso agli uffici
Si informano i gentili Soci che gli uffici di CNA Toscana Centro, in ottemperanza alle disposizioni antiCovid, operano attraverso telefono e internet e sono Aperti su Appuntamento ai seguenti riferimenti:
Continua »CNA Benessere: aggiornamento normativa Covid-19 al 5 gennaio 2021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella nottata di ieri un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni in materia di contenimento del Covid 19. IL TESTO NON è STATO ANCORA PUBBLICATO tuttavia il Governo ha ufficialmente riportato sul proprio sito ufficiale alcuni punti, che vanno quindi ritenuti al momento confermati, e che andiamo ad …
Continua »