Mestieri

Torna Un Prato di Cioccolato, dal 13 al 15 ottobre, la manifestazione pratese all’insegna del cioccolato, quest’anno mette in campo tante iniziative per sostenere Unicef.

E’ stato annunciato ieri in Conferenza Stampa il programma di Un Prato di Cioccolato, che si svolgerà in Piazza Duomo il 13-14 e 15 Ottobre prossimi. Presente in Salone Consiliare per CNA Toscana Centro il Presidente di Prato Città, Leandro Vannucci. La dodicesima edizione di Un Prato di cioccolato è organizzata da Chocomoments …

Continua »

Estetiste Corso obbligatorio aggiornamento Qualifiche Ottobre e Novembre 2023

Estetiste Corso obbligatorio aggiornamento Qualifiche Ottobre e Novembre 2023

Estetiste Corso obbligatorio aggiornamento Qualifiche Ottobre e Novembre 2023. Ricordiamo alle Estetiste che è obbligatorio svolgere, ogni 5 anni, un Corso di formazione della durata di 20 ore per l’aggiornamento della Qualifica professionale. In assenza di tale aggiornamento, la qualifica professionale è considerata non valida. E’ importante sapere che la disciplina regionale di settore, in tal caso, prevede pesantissime …

Continua »

Congresso di Les Nouvelles Estétiques Italia

Congresso di Les Nouvelles Estétiques Italia

Congresso di Les Nouvelles Estétiques Italia. Si terrà il 15 e 16 ottobre al Centro congressi di Bergamo il 39° Congresso di Les Nouvelles Esthétiques Italia, l’evento dedicato al mercato dell’estetica professionale e SPA in Italia e nel mondo. Due giorni di speech condotti da autorevoli relatori nel campo tecnico, scientifico, marketing, comunicazione, management e …

Continua »

A Milano gli Stati Generali dell’Acconciatura

A Milano gli stati generali dell’acconciatura

A Milano gli Stati Generali dell’Acconciatura. Il prossimo primo ottobre alle 11.00, al Palazzo Giureconsulti di Milano, si terranno gli Stati Generali dell’Acconciatura, organizzati da Camera Italiana dell’Acconciatura. L’evento si inserisce nel programma della Milano Beauty week 2023, e sarà l’occasione per approfondire e confrontarsi su temi importanti per il futuro della categoria …

Continua »

CNA Toscana Centro e ORCHidea 2023. 14 e 15 ottobre, Piante Mati 1909 Pistoia. Visita la fiera e scopri le nostre eccellenze agroalimentari.

Tutto pronto per la nuova edizione di ORCHidea, la mostra dedicata a orchidee e piante rare di cui quest’anno CNA Toscana Centro è partner ufficiale.  Sabato 14 e domenica 15 Ottobre si svolgerà l’ottava edizione di questa mostra internazionale dedicata a orchidee e piante rare che si tiene ogni anno negli spazi del Centro Mati1909 in Via Bonellina 68 a Pistoia con …

Continua »

Indagine CNA Toscana – Falegnameria 2023

CNA Toscana sta conducendo un’analisi rivolta alle aziende artigiane nel settore della falegnameria e del legno arredo nella nostra regione. Oltre ad aggiornare il quadro conoscitivo, l’obiettivo è di conoscere stato di salute della filiera legno-mobili durante un periodo storico denso di shock e cambiamenti (pandemia, guerra, aumento dei prezzi di materie prime …

Continua »

Dalla C.C.I.A.A. contributi per imprese pistoiesi che hanno assunto nel 2023 – Rivolgiti al Servizio di Assistenza di CNA Toscana Centro !!

La Camera di Commercio ha emesso un bando (“Bando Formazione e Lavoro 2023”), destinato alle imprese che hanno sede legale e/o unità locali nella provincia di Pistoia, che consente di richiede un contributo fino a un totale di 6.000 Euro per le aziende che hanno: -Assunto un giovane tra 18 e 39 anni …

Continua »

Prevenzione incendi, slitta l’entrata in vigore del decreto

Grazie alla pressione della CNA e delle altre confederazioni dell’artigianato, l’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori nell’ambito della prevenzione incendi slitta per la seconda volta. La sua entrata in vigore prevista per il 25 settembre 2022, era stata posticipata al settembre 2023 in seguito alla nostra richiesta e ora, con il decreto 31 …

Continua »

Pubblicato il secondo bando per il distretto tessile: 2,5 milioni per la transizione ecologica e giusta e la transizione digitale

E’ stato presentato nella sede Prisma di via Galcianese il  bando “Transizione ecologica e giusta e transizione digitale” per il sostegno economico alle imprese del settore tessile del distretto produttivo pratese, finanziato con il contributo straordinario di 10 milioni di euro assegnati al Comune di Prato dal Ministero per lo Sviluppo Economico (oggi Ministero delle Imprese …

Continua »