Sei un imprenditore e devi rinnovare il patentino FGAS ? Rivolgiti a CNA Toscana Centro: avrai l’opportunità di sostenere l’esame teorico pratico sia a marzo che ad aprile grazie ad un’offerta speciale riservata solo si Soci CNA
Continua »Aperinorma – Webinar formativi per le imprese del settore
CNA Installazioni e Impianti in collaborazione con Teknologica ha organizzato un ciclo di incontri webinar gratuiti su quattro tematiche di particolare interesse: H2O – L’acqua; H2 – L’idrogeno; Idrico sanitario; Pompe di calore; Gli argomenti verranno trattati all’interno di una serie di appuntamenti serali denominati “Aperinorma”: saranno infatti aperitivi normativi con importanti relatori …
Continua »Energia e Gas: fine del mercato tutelato. Cosa succede ora? Scenari e opportunità – Seminario il 28.2.2024 aperto ai Soci CNA Toscana Centro, in collaborazione con ALI Energia
La fine del mercato tutelato e l’obbligo di passare al mercato libero dell’energia e del gas, per imprese e cittadini. innesca molte perplessità e domande lecite. Per entrare nel merito dei nuovi scenari e delle opportunità di questo nuovo mercato CNA Toscana Centro insieme ad ALI Energia organizza un Seminario di approfondimento per …
Continua »Rinnovata la convenzione tra CNA Installazione Impianti e Comitato Elettrotecnico Italiano
Paolo Pagliarani, presidente coordinatore di CNA Installazione Impianti, e Giuseppe Molina, direttore del CEI (Comitato elettrotecnico italiano), hanno firmato il rinnovo della convenzione che consente alle imprese nostre associate l’accesso a un insieme di prodotti e servizi CEI a condizioni più vantaggiose di quelle generalmente applicate al fine di accrescere la cultura normativa di artigiani, imprenditori, professionisti. Incaricato dallo Stato italiano e …
Continua »Tariffe SIAE e SCF 2024: Scadenza pagamenti 29 febbraio. Rinnovo degli sconti per gli associati CNA.
Il 29 febbraio è il termine ultimo per rinnovare l’abbonamento annuale con la SIAE, riguardante la musica d’ambiente, cui sono tenute tutte le attività che diffondono musica nel proprio negozio, e il rinnovo dell’abbonamento annuale al consorzio fonografici (SCF) per gli esercizi artigianali e commerciali. Grazie alla convenzione stipulata da CNA con i due enti, …
Continua »COMUNICHERAI Tra intelligenza artificiale e artigianale: l’evoluzione del modo di fare impresa. Al via l’indagine, compila anche tu il questionario.
L’Unione Comunicazione e Terziario avanzato ha organizzato, il 16 gennaio scorso, un’iniziativa per metter in luce il tema dell’intelligenza artificiale, in considerazione della necessità delle imprese di conoscere per tempo certe evoluzioni e provare a costruire le migliori soluzioni per tenere il passo dei tempi. Il mondo economico è in continua evoluzione e …
Continua »Iscrizioni aperte dal 12.2.2024 per Fashion Hair: corso triennale per Acconciatore addetto rivolto a giovani al di sotto dei 18 anni
Da lunedì 12 febbraio è possibile iscriversi al percorso triennale per Acconciatore (Addetto) presso l’agenzia CNA Formazione e Sicurezza. Il progetto Fashion Hair, finanziato dalla Regione Toscana, consente l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e l’assolvimento del diritto dovere all’istruzione professionale previsti dalla normativa vigente, è rivolto a 15 giovani di età inferiore ai 18 …
Continua »I dati dell’indagine di CNA Toscana – Il futuro del legno: formazione ed innovazione per rimanere sul mercato
Formazione ed una maggiore attenzione all’innovazione, sono queste le parole chiave per disegnare i prossimi scenari del settore della falegnameria. È stata presentata l’indagine “Il Futuro del legno” realizzata da CNA Toscana, in collaborazione con Fondazione CNA Opera, per comprendere situazione attuale e prospettive del settore della falegnameria. Lo studio è stato realizzato …
Continua »Festa del cioccolato a Pistoia dal 2 al 4 febbraio con Chocomoments Pistoia e il patrocinio di CNA Toscana Centro e Comune di Pistoia. Tanti eventi per adulti e bambini
Arriva a Pistoia per la sua prima edizione Chocomoments Pistoia – la festa del cioccolato artigianale, un goloso e divertente viaggio alla scoperta del cioccolato artigianale. La manifestazione è organizzata da Chocomoments e CNA Toscana Centro in collaborazione con il Comune di Pistoia e rappresenta per adulti e bambini l’evento più dolce dell’anno. …
Continua »EMERGENZA ALLUVIONE – Prorogata la presentazione dei moduli C1 e B1 al 9 febbraio 2024
Con Ordinanza Commissariale n. 4 del 25.1.2024 la Regione Toscana ha deciso di prorogare al 9 Febbraio 2024 i termini per la presentazione dei moduli di ricognizione danni e delle domande di contributo B1 e C1 per la procedura di immediato sostegno di cui all’ Ordinanza n. 107 del 1 dicembre 2023, sia …
Continua »