CAMPAGNA TESSERAMENTO 2025 CNA Toscana Centro: la rete che sostiene oltre 26.000 Imprese e Cittadini !! Siamo una comunità di imprenditori, artigiani e cittadini che ogni giorno trovano in CNA un supporto concreto: servizi, consulenze, rappresentanza e soluzioni su misura per crescere insieme. Guarda cosa abbiamo fatto per i nostri Associati nel 2024 …
Continua »Welfare per la tua impresa? CNA ti supporta con soluzioni innovative
Welfare per la tua impresa? CNA ti supporta con soluzioni innovative Costruisci un futuro più sereno per la tua attività Le piccole e medie imprese italiane affrontano sfide crescenti nel garantire il benessere dei propri dipendenti e nel conciliare le esigenze lavorative con quelle personali. Implementare efficaci politiche di welfare aziendale talvolta può risultare …
Continua »Evento Area Pistoia Città: Le strategie CNA per il rilancio del territorio di Pistoia – “Diversificazione produttiva, nuovi modelli produttivi e cooperazione tra pubblico e privato”
“Riconversione, identificazione di nuovi modelli produttivi e creazione di nuovi rapporti tra pubblico e privato”. Questi in sintesi, i nodi identificati dai dirigenti dall’Area Pistoia Città di CNA Toscana Centro emersi in occasione dell’inziativa “Pistoia, strategie per lo sviluppo del territorio, che partendo da dati IRPET ha indagato sulle possibili azioni economico-produttive da …
Continua »“Noi che veniamo da lontano”, al via campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni
Per la prima volta, sotto l’ombrello di “Fondamentale”, le principali organizzazioni datoriali e sindacali (Anaepa-Confartigianato Edilizia, Ance, Fiae Casartigiani, Claai, Cna, Confapi Aniem, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil) si sono unite con l’obiettivo comune di rilanciare e valorizzare l’intero settore per le …
Continua »Le due società consorelle “CNA Consulenze e Soluzioni S.r.l.” e “CNA Soluzioni e Consulenze S.r.l.” inaugurano il loro ingresso nel mercato del debito emettendo ciascuna il proprio primo Minibond
Le due società consorelle “CNA Consulenze e Soluzioni S.r.l.” e “CNA Soluzioni e Consulenze S.r.l.” inaugurano il loro ingresso nel mercato del debito emettendo ciascuna il proprio primo Minibond “CNA Consulenze e Soluzioni S.r.l.” e “CNA Soluzioni e Consulenze S.r.l.” entrambe con sede a Prato, società interamente partecipate da …
Continua »Esplosione Deposito ENI di Calenzano – Informazioni CNA per tutte le imprese che hanno subìto danneggiamenti
Il Presidente dell’Area territoriale Piana Pratese e Calenzano, Matteo Cini, informa che CNA Toscana Centro ha attivato fin da stamattina un nucleo per la gestione delle informazioni e delle segnalazioni pervenute da parte delle imprese che hanno subito danni a seguito dell’incidente al deposito ENI a Calenzano, che purtroppo ha generato danni a …
Continua »RENDICONTAZIONE ALLUVIONE IMPRESE – ORDINANZA COMMISSARIALE N. 154 DEL 5/12/2024 –
Prorogata al 31-03-2025 la scadenza per le imprese precedentemente colpite dall’Alluvione 2023 che hanno presentato a suo tempo il Modulo C1, per la realizzazione degli interventi di ripristino e relativa rendicontazione degli stessi, funzionale alla richiesta del contributo di immediato sostegno per un importo massimo di € 20.000. Prenota l’assistenza CNA compilando il …
Continua »Che 2025 sarà? Partecipa all’indagine online CNA !!
L’economia italiana si avvia a chiudere il 2024 con una crescita moderata che, secondo i principali istituti di previsione, non dovrebbe superare il punto percentuale. La limitata espansione della nostra economia è determinata da un lato dalla debolezza della congiuntura internazionale e dall’incertezza alimentata dall’acuirsi dei conflitti, dall’altro dalla stagnazione della domanda interna sulla quale influisce la necessità …
Continua »Il Refarming delle nuove frequenze e l’assegnazione dei mux nella tecnologia DTT
CNA Toscana Centro organizza un webinar online dal titolo “Il Refarming delle nuove frequenze e l’assegnazione dei mux nella tecnologia DTT”. Un approfondimento delle dinamiche legate alla riorganizzazione delle frequenze nel settore della televisione digitale terrestre (DTT). Aspetti tecnici, normativi e operativi del processo di refarming, con particolare attenzione all’assegnazione dei multiplex e …
Continua »RENTRI Tour: 3 incontri sulle nuove modalità per la gestione dei rifiuti in azienda
A cinque anni di distanza dalla fine del fallimentare progetto del Sistri, dal 15 dicembre 2024 sarà operativo il Rentri, il nuovo sistema nazionale di tracciabilità dei rifiuti. CNA Toscana Centro in collaborazione con CNA Formazione e Sicurezza organizza per le imprese un ciclo di 3 incontri mirati all’illustrazione della novità normativa e …
Continua »