Fita

Valdibisenzio ostaggio delle frane – FITA CNA TOSCANA CENTRO chiede ristori per gli autotrasportatori e l’adozione di un piano di emergenza che garantisca più velocemente possibile soluzioni definitive alla viabilità in vallata

“Adeguati indennizzi per tutte le imprese danneggiate da questa calamità, compreso l’autotrasporto, e l’adozione di un piano di emergenza per la SR325”. Queste, in sintesi, le proposte avanzate da CNA Fita Toscana Centro attraverso il Presidente Mirko Portolano, che sottolinea “la situazione attuale vede le imprese di autotrasporto che hanno sede in vallata …

Continua »

Energia e Gas: fine del mercato tutelato. Cosa succede ora? Scenari e opportunità – Seminario il 28.2.2024 aperto ai Soci CNA Toscana Centro, in collaborazione con ALI Energia

La fine del mercato tutelato e l’obbligo di passare al mercato libero dell’energia e del gas, per imprese e cittadini. innesca molte perplessità e domande lecite. Per entrare nel merito dei nuovi scenari e delle opportunità di questo nuovo mercato CNA Toscana Centro insieme ad ALI Energia organizza un Seminario di approfondimento per …

Continua »

EMERGENZA ALLUVIONE – Prorogata la presentazione dei moduli C1 e B1 al 9 febbraio 2024

Con Ordinanza Commissariale n. 4 del 25.1.2024 la Regione Toscana ha deciso di  prorogare al 9 Febbraio 2024 i termini per la presentazione dei moduli di ricognizione danni e delle domande di contributo B1 e C1  per la procedura di immediato sostegno di cui all’ Ordinanza n. 107 del 1 dicembre 2023, sia …

Continua »

Indagine CNA nazionale su Elezioni europee per il confronto con i candidati sui temi cogenti per imprese e cittadini

A giugno di quest’anno i cittadini dei 27 Paesi dell’Unione Europea saranno chiamati, per la 10a volta dal 1979, ad eleggere i 720 membri del Parlamento Europeo per il quinquennio 2024-2029. All’Italia sono destinati 76 seggi. L’appuntamento è molto importante perché le sfide che i 27 Paesi membri si trovano oggi ad affrontare, …

Continua »

Contributi CERT per alluvione – Domande entro il 29.2.2024 – Contatta CNA Toscana Centro per inoltrare domanda !!

CNA Toscana Centro informa che la CERT ha stanziato la cifra di € 500.000,00 per misure a sostegno di aziende e lavoratori operai iscritti che sono stati colpiti dagli eventi climatici dello scorso 02 Novembre 2023. Per avere accesso al contributo l’impresa iscritta deve avere presentato denunce mensili alla CERT per tutte le …

Continua »

Servizio Civile Universale 2024 a Prato e Pistoia: 5 posti disponibili in CNA Toscana Centro. Domande entro il 15 febbraio prossimo

Fino a giovedi 15 febbraio 2024 i giovani tra i 18 e i 28 anni possono presentare domanda per essere selezionati e accedere ai posti messi a disposizione dal progetto di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, finanziato dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale. I posti disponibili in CNA Toscana Centro tramite Fondazione …

Continua »

Legge regionale 51/2023 – Ecco le misure urgenti a sostegno delle comunità e dei territori della Regione Toscana colpiti dai recenti eventi alluvionali

A seguito degli disastosi effetti procovati dall’alluvione del 2 novembre 2023 la Regione  Toscana ha deliberato la Legge Regioale 51/2023 per dare risposte alle esigenze di famiglie e imprese colpite. Rilevando l’assoluta insufficienza dell’assegnazione finanziaria da parte del Governo ai fini del risarcimento dei danni subiti, la Regione ha infatti messo a disposizione …

Continua »

Economia Circolare – PARTECIPA all’indagine CNA !!

La transizione ecologica è un tema sempre più strategico, sia per le implicazioni ambientali sia per gli impatti sul modo di fare impresa. Si tratta di un percorso che richiede la partecipazione di tutti e che coinvolge a pieno titolo le imprese. All’interno di questa transizione, l’economia circolare rappresenta per le imprese una strada innovativa e promettente per …

Continua »

Il Presidente Nazionale e il Segretario generale di CNA, Dario Costantini e Otello Gregorini, in visita a Montale, Montemurlo e Campi Bisenzio nelle imprese colpite dall’alluvione

Una situazione intollerabile a ben 25 giorni dall’alluvione. E questo quello che è emerso quest’oggi nelle zone di Campi Bisenzio, Montale e Montemurlo durante il sopralluogo alle aziende colpite dall’alluvione dello scorso 2 novembre del Presidente di CNA Nazionale Dario Costantini e del Segretario Generale di CNA Otello Gregorini. Presidente e Segretario Generale …

Continua »

EMERGENZA ALLUVIONE – RICOGNIZIONE DANNI SUBITI DAI PRIVATI – PROCEDURA ON LINE APERTA

E’ già attiva  la PROCEDURA ON LINE e la modulistica per la ricognizione dei danni subiti dai privati  a seguito degli eventi alluvionali dei primi di novembre. Il modulo rivolto ai PRIVATI CITTADINI è il MODELLO B1 scaricabile al link di seguito  modello-b1-ricognizione-dei-danni-subiti-limmediato-sostegno-alla-popolazione Ai fini della predisposizione ed invio della domanda di ricognizione …

Continua »