In queste settimane sono stati pubblicati una serie di bandi da Provincia di Prato, Regione Toscana e INAIL finalizzati al sostegno e all’incentivazione degli investimenti da parte delle imprese. Tra questi ricordiamo il bando provinciale per l’efficientamento energetico dei processi produttivi; i contributi a fondo perduto per gli investimenti sulla sicurezza sul lavoro …
Continua »Prodotti assorbenti per perdite accidentali da accumulatori
Il Ministero dell’Ambiente ha emanato il decreto n. 20 del 24 gennaio 2011 che individua le caratteristiche tecniche dei prodotti assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi le officine e gli impianti che provvedono allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione di accumulatori al fine di prevenire e contenere sversamenti accidentali degli acidi contenuti negli stessi. …
Continua »Approvato il Piano Strategico Pluriennale. La Direzione Cna dà il via libera a 50 progetti fino al 2017
Cinque linee programmatiche da attuare in 4 anni – il mondo è cambiato, riparte Prato, una nuova Cna, gli strumenti associativi e il nostro territorio -, ben 50 obiettivi da raggiungere e altrettanti progetti raggruppati in schede operative a tutto campo. E’ questo il nucleo del nuovo Piano strategico Cna, appena approvato dalla …
Continua »FITA CNA: “Serve maggiore legalità e attenzione per l’autotrasporto”
PRATO – Nuove ombre per il mercato del’autotrasporto dove aumentano le preoccupazioni per l’uso sistematico di forme di cooperazione distorte che producono pesanti ripercussioni sul sistema di concorrenza tra imprese. La denuncia arriva dal Presidente di Fita Cna, Felice Mastromartino che spiega: “la provincia di Prato sempre di più registra la presenza di …
Continua »Vittoria CNA FITA: niente aumento Irap per l’autotrasporto toscano
PRATO – In Toscana anche l’autotrasporto è rientrato nel range delle attività escluse dall’aumento dell’aliquota Irap, proprio come previsto per edilizia e manifatturiero. Felice Mastromartino, presidente di Cna Fita Prato, non nasconde la soddisfazione “per quello che è, di fatto, il risultato di una forte azione sindacale attivata verso la Regione che …
Continua »Autotrasportatori, agevolazioni al via anche per il 2012
Prorogate anche per il 2012 le agevolazioni per gli autotrasportatori. Confermati anche quest’anno gli importi previsti nel 2011. Nel dettaglio: 1. le imprese di autotrasporto merci – conto terzi e conto proprio – possono recuperare nel 2012 fino a un massimo di 300 euro per ciascun veicolo (tramite compensazione in F24), le somme …
Continua »“Cedolare secca”: è operativa per decreto
Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 7 aprile è divenuta operativa la cosiddetta “Cedolare secca” introdotta dall’ articolo 3 del Dlgs 23/2011 (Federalismo Fiscale). La “Cedolare secca” è un regime facoltativo di tassazione del canone locativo delle unità immobiliari abitative, locate a uso abitativo. Tale regime è sostitutivo dell’IRPEF e delle …
Continua »FITA CNA: quote albo 2011 – Come fare per comunicare l’avvenuto pagamento
Quote albo 2011 – PROCEDURE DI REGISTRAZIONE DEL PAGAMENTO In seguito alle numerose richieste di chiarimenti pervenute in questi giorni, FITA CNA ritiene utile illustrare alle aziende la procedura da eseguire una volta effettuato il pagamento della quota annuale dell’albo autotrasportatori tramite bollettino postale Dopo aver effettuato la registrazione all’interno del sito …
Continua »Rinnovato il CCNL Autotrasporto
(18.12.2010) – Nella serata del 17 dicembre c.a. è stato sottoscritto anche dalle associazioni aderenti ad Anita, Fita CNA e Trasportounito l’accordo di rinnovo economico del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni. Scaricalo qui e per informazioni contatta FITA CNA: Rinnovo CCNL Autotrasporto – 20.12.2010
Continua »FITA CNA: nuovo termine di adeguamento dei requisiti
Attraverso la circolare 23/07/2010 n. 63076 si anticipa l’avvenuta firma del DM 22 luglio 2010 n. 520, in corso di pubblicazione, con il quale il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha disposto l’adeguamento al 4 dicembre 2011 del termine per dimostrare i requisiti di onorabilità, capacità finanziaria e idoneità professionale per le …
Continua »