L’insorgere dell’emergenza sanitaria dovuta alla propagazione del Coronavirus sta provocando un repentino rallentamento delle attività economiche sia nelle cosiddette ‘zone rosse’ sia nelle altre regioni d’Italia. Come CNA ci siamo da subito attivati per ridurre il disagio di imprese e artigiani, chiedendo la convocazione urgente di tavoli di confronto ai ministeri dello Sviluppo …
Continua »Da CSA-CNA le indicazioni degli obblighi per i datori di lavoro connessi all’emergenza coronavirus
CSA, la società di Ambiente e sicurezza di CNA Toscana Centro, ha emesso una circolare per tutti i datori di lavori in merito agli obblighi derivanti dall’emergenza coronavirus. Come si legge nella circolare, “stiamo seguendo con grande attenzione gli avvenimenti relativi alla diffusione del COVID-19 e, pur senza inutili allarmismi, dobbiamo pensare alle …
Continua »Rifiuti speciali – Denuncia Annuale Rifiuti MUD – Scadenza 30 aprile 2020
CNA Toscana Centro e CSA-CNA ricordano a tutte le imprese che il modello MUD già approvato dal DPCM DEL 24 Dicembre 2018 è confermato e deve essere presentato entro il 30 Aprile 2020, in modalità esclusivamente telematica, relativa alla gestione dei rifiuti speciali dell’anno 2019. In sintesi risultano obbligati alla Comunicazione Rifiuti Speciali …
Continua »Istituto Pacinotti di Pistoia e CNA Toscana Centro uniti per avvicinare sempre di più scuola e lavoro !!
Artigiani dirigenti di CNA Toscana Centro e il Presidente di Sophia, Anselmo Potenza, sono stati protagonisti dell’incontro “Mondo della scuola e del lavoro si incontrano” tenutosi, lo scorso 28 gennaio, presso l’istituto “De Franceschi Pacinotti” a Pistoia. Il confronto e il dialogo con il territorio e con il sistema scolastico sono fondamentali per …
Continua »Novità per la Dichiarazione dei redditi. Spese 2020: detrazione fiscale solo per pagamenti tracciabili
A decorrere dal 2020 per poter fruire della detrazione del 19% prevista per gli oneri di cui all’art. 15 TUIR (interessi passivi per mutui prima casa, spese di istruzione, abbonamenti trasposto pubblico, spese veterinarie, assicurazioni rischio morte, ecc) e da altre disposizioni di legge è necessario che il pagamento della spesa sia fatto …
Continua »Workshop – Commercio internazionale: prospettive, semplificazioni e criticità. Novità 2020!! 4.02.2020 Prenotati subito!!
Martedì 4 Febbraio alle ore 15,00 presso la sede direzionale CNA Toscana Centro – Via G. Perlasca 41 a Prato. In un contesto di sempre crescente espansione e orientamento verso i mercati esteri, l’attività delle aziende italiane richiede sempre di più la conoscenza degli adempimenti che risultano fondamentali per la corretta gestione delle …
Continua »Sicurezza stradale: appello al governo di CNA: norme vecchie e incomplete per le revisioni dei veicoli
CNA lancia un appello a Governo e Parlamento per migliorare la sicurezza stradale e assicurare il rispetto dell’ambiente costruendo un efficace e moderno sistema di accertamento degli autoveicoli in circolazione. I centri di revisione privati svolgono un ruolo strategico, circa 9mila operatori (di cui il 93% rappresentato da micro imprese) con 25mila occupati …
Continua »AVVISO agli ASSOCIATI e CLIENTI CNA TOSCANA CENTRO – TUTTI I NUMERI UTILI
AVVISO AGLI ASSOCIATI E CLIENTI CNA TOSCANA CENTRO – In ottemperanza alle normative antiCovid, i nostri UFFICI SONO APERTI AL PUBBLICO SOLO SU APPUNTAMENTO, per garantire la salute dei nostri collaboratori, delle loro famiglie, e tutti i nostri associati infatti la nostra attività si svolge prevalentemente via TELEFONO e via INTERNET Per qualsiasi …
Continua »Nasce CNA Turismo e Commercio Toscana Centro, il nuovo Raggruppamento per oltre 1.000 imprese di turismo esperienziale di Prato e Pistoia. Elisabetta Norfini è la Portavoce neoeletta
CNA Toscana Centro ha costituito il nuovo Raggruppamento Turismo e Commercio per dare rappresentanza e voce alle oltre 1.000 imprese che sui territori di Prato e Pistoia lavorano nel settore del turismo esperienziale: un comparto in costante crescita che offre ai viaggiatori la possibilità di scoprire luoghi, storia e patrimonio di un territorio …
Continua »I CORRISPETTIVI TELEMATICI. Tutto quello che c’è da sapere!! Seminari CNA- Iscriviti subito
Dal 1° gennaio 2020 entrerà in vigore la nuova normativa sulla trasmissione telematica dei corrispettivi che interessa tutte le imprese che oggi emettono SCONTRINI o RICEVUTE FISCALI CARTACEE. Le aziende interessate dovranno rilasciare un diverso documento commerciale oltre a dover comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate gli scambi commerciali con i privati. Per spiegare …
Continua »