Fita

Area CNA Prato Città. Convegno per una nuova competitività. Le imprese alle istituzioni “Serve un nuovo modello di business con progetti per fonti di energia rinnovabile, formazione competenze e innovazione del territorio”

A Prato il manifatturiero ed i servizi si confermano ancora i settori trainanti sui quali puntare per attrarre i fondi del Pnrr e soprattutto della nuova programmazione Regionale, così come è necessario puntare su  un piano energetico territoriale, formazione orientata alle competenze di nuovi addetti e al ricambio generazionale, nuove progettualità sulle infrastrutture viarie …

Continua »

Voucher formativi: Opportunità per l’autotrasporto.

Dalla data 1.06.2022 sarà attiva l’edizione 2022 dell’ Avviso pubblico della Regione Toscana in merito al finanziamento di voucher formativi just in time per l’occupabilità. Lo scopo dell’intervento è dare risposte rapide alle imprese che necessitano di personale formato in modo specifico o che ha la necessità di colmare gap formativi per essere …

Continua »

Imprese di trasporto persone: Ristori per il rinnovo parco rotabile.

È stato pubblicato in GU il Decreto 2 maggio 2022 “Disposizioni di attuazione del decreto 4 novembre 2021, recante i criteri e le modalità per l’erogazione di ristori per il rinnovo del parco rotabile a favore delle imprese di trasporto di persone su strada”. L’importo del ristoro per le imprese ha il seguente …

Continua »

CNA Fita: soddisfatti per i provvedimenti contro il caro gasolio

CNA Fita esprime soddisfazione per la previsione del credito d’imposta del 28 per cento all’autotrasporto, che si aggiunge alla proroga fino all’8 luglio del taglio delle accise sul gasolio, contenuta nelle misure approvate dal Consiglio dei ministri per combattere il caro carburante. Questi provvedimenti, tanto attesi dal settore, contribuiranno a ridurre il peso crescente del costo del gasolio, sempre meno sopportabile …

Continua »

Autorità idrica Toscana – Opuscolo informativo per il corretto utilizzo dell’acqua potabile erogata dai pubblici acquedotti

L’Autorità Idrica Toscana, nell’esercizio delle sue funzioni previste dalla normativa, in  considerazione della crisi idrica che periodicamente interessa, specie nel periodo estivo, estese aree della Regione Toscana, si è impegnata a sviluppare una strategia permanente di tutela della risorsa comprendente anche l’effettiva riduzione e ottimizzazione dei consumi. A tal fine, sulla base delle …

Continua »

COVID: allentamenti alle restrizioni con la nuova Ordinanza del Ministero della Salute in vigore dal 1° maggio. Cosa cambia per l’utilizzo di mascherine e e green pass

Il 30 aprile scade il decreto del governo con le restrizioni anti Covid-19. Il ministro Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza che sarà in vigore dal 1° maggio e “non oltre il 15 giugno” che prevede l’obbligo Ffp2 sui mezzi di trasporto, “per gli spettacoli al chiuso in sale teatrali, da concerto, cinematografiche, locali …

Continua »

TRASPORTO RIFIUTI DA MANUTENZIONI FOGNARIE: DISPOSTO UN NUOVO MODELLO DI TRASPORTO PER I CER 20.03.04 E 20.03.06

Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha stabilito con la Deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021, ai sensi dell’art. 230 comma 5 del D. Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale), l’utilizzo di un nuovo modello di formulario esclusivamente per il trasporto dei rifiuti provenienti da fosse settiche (CER 20.03.04) e da pulizia delle …

Continua »

INDAGINE CNA ONLINE – SOS semilavorati e allarme prezzi: ecco la “guerra” di artigiani e pmi. RISPONDI QUI !!

La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvvigionamento e di personale e con l’aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime e dei prodotti energetici. Una spirale che contribuisce ad alimentare l’inflazione e a rallentare la domanda interna. Per le imprese manifatturiere ciò si …

Continua »

Pubblicata l’Ordinanza con le nuove Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali

E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 79/4.4.2022 l’Ordinanza del Ministero della Salute Adozione delle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali. Le linee guida sono state adottate ai sensi del D.L. del 22 aprile 2021 n. 52  e resteranno in vigore fino al  31 dicembre 2022. Per quanto riguarda le attività economiche …

Continua »

Accordo CNA-UniCredit. Silvestrini: in campo per attutire il caro energia sulle nostre imprese

CNA e UniCredit rafforzano la loro collaborazione per sostenere le esigenze di nuova liquidità delle imprese impattate dall’aumento dei prezzi delle forniture energetiche e dall’incremento dei costi delle materie prime. UniCredit mette infatti a disposizione delle aziende associate a CNA il plafond di tre miliardi di euro recentemente stanziato dalla banca a favore delle Pmi italiane e utilizzabile tramite finanziamenti …

Continua »