Un nuovo progetto – Card Cna Cittadini – ideato per tendere una mano alla popolazione garantendo sconti su un’ampia tipologia di servizi – compresa la compilazione di 730 e dichiarazioni dei redditi – e, di pari passo, servizi ad hoc per pensionati e disoccupati che potranno richiedere la stampa dei duplicati dei modelli …
Continua »Risparmio energetico e investimenti. Cna Montemurlo presenta tutti i bandi e i contributi. Incontro il 13.02.2014 ore 17,30 sala Banti Montemurlo
In queste settimane sono stati pubblicati una serie di bandi da Provincia di Prato, Regione Toscana e INAIL finalizzati al sostegno e all’incentivazione degli investimenti da parte delle imprese. Tra questi ricordiamo il bando provinciale per l’efficientamento energetico dei processi produttivi; i contributi a fondo perduto per gli investimenti sulla sicurezza sul lavoro …
Continua »Prodotti assorbenti per perdite accidentali da accumulatori
Il Ministero dell’Ambiente ha emanato il decreto n. 20 del 24 gennaio 2011 che individua le caratteristiche tecniche dei prodotti assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi le officine e gli impianti che provvedono allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione di accumulatori al fine di prevenire e contenere sversamenti accidentali degli acidi contenuti negli stessi. …
Continua »Approvato il Piano Strategico Pluriennale. La Direzione Cna dà il via libera a 50 progetti fino al 2017
Cinque linee programmatiche da attuare in 4 anni – il mondo è cambiato, riparte Prato, una nuova Cna, gli strumenti associativi e il nostro territorio -, ben 50 obiettivi da raggiungere e altrettanti progetti raggruppati in schede operative a tutto campo. E’ questo il nucleo del nuovo Piano strategico Cna, appena approvato dalla …
Continua »PICNIT: dal 3 al 5 ottobre le imprese ICT al servizio del Manifatturiero
PRATO – La Cna di Prato promuove “Picnit”, la prima Fiera delle nuove tecnologie informatiche e digitali che sarà ospitata al Museo del Tessuto dal 3 al 5 ottobre 2012. Per il distretto si tratta di una novità assoluta che garantirà 3 giorni di incontri con esperti del settore tecnologico e digitale …
Continua »“Cedolare secca”: è operativa per decreto
Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 7 aprile è divenuta operativa la cosiddetta “Cedolare secca” introdotta dall’ articolo 3 del Dlgs 23/2011 (Federalismo Fiscale). La “Cedolare secca” è un regime facoltativo di tassazione del canone locativo delle unità immobiliari abitative, locate a uso abitativo. Tale regime è sostitutivo dell’IRPEF e delle …
Continua »Imprese giovani e moderne a Linux Day 2010: CNA sponsor dell’evento
Aziende dinamiche e moderne, gestite da giovani imprenditori che dimostrano una grande voglia di incrementare e diffondere la cultura della libertà digitale e dell’informatica. Sono queste nuove realtà imprenditoriali che si stanno facendo strada nell’economia pratese e che hanno scelto di entrare in Cna per farne il proprio strumento di iniziativa e …
Continua »Modifiche al Codice della Strada: Circolare definitiva
CNA Fita comunica che sono entrate in vigore alcune salienti modifiche al Codice della Strada che riguardano il trasporto merci e il trasporto persone. Con la circolare definitiva sono state introdotte modifiche che interessano anche tutte le imprese che hanno veicoli immatricolati in conto proprio e che rientrano nel campo di applicazione del …
Continua »Start-Mepa CNA: uno sportello per partecipare a gare pubbliche e vendere online
Vuoi vendere i tuoi prodotti ON-LINE? Vuoi partecipare a gare e appalti pubblici CON UN CLIK? ORA PUOI !! Nasce lo SPORTELLO CNA IN RETE Start-Mepa Una nuova opportunità per le imprese dell’area pratese è nata dalla collaborazione tra CNA, Regione Toscana e CONSIP grazie alla quale la CNA Artigianato Pratese taglia il …
Continua »Cos’è l’Unione CNA Comunicazione e Terziario Avanzato?
Presidente: Brogi Alessandro Per informazioni e consulenze: Luca Malinconi Tel 0574/578527 E-mail luca.malinconi@po.cna.it CNA COMUNICAZIONE E TERZIARIO AVANZATO riunisce tutte le imprese associate del comparto della comunicazione (grafica, promozione pubblicitaria, stampa, cartotecnica, insegnistica, editoria, immagine: fotografi, cine e video-operatori), del web e dell’ informatica, dei nuovi servizi (call center, agenzie pratiche ecc.) e …
Continua »