A partire da questo mese, una nuova e interessante opportunità per le imprese va ad arricchire il carnet dei servizi già riservati agli associati. Si tratta del servizio di assistenza alle pratiche di tirocinio – cioè della possibilità di attivare uno o più tirocini all’interno della propria azienda – e proprio per illustrare …
Continua »“Jobs Act: il lavoro che cambia” – CNA Area Vasta organizza un Seminario aperto alle imprese – 15 Maggio – Scandicci
CNA AREA VASTA Metropolitana organizza seminari informativi nei territori per approfondire tutte le novità dei provvedimenti attuativi del Jobs Act, in un confronto diretto tra qualificati relatori del Dipartimento di diritto del lavoro dell’Univesrità di Firenze ed imprese, con un approccio operativo per comprendere cosa cambia nella legislazione italiana. Per questo le imprese …
Continua »Dichiarazioni dei redditi, Isee, Cna Cittadini. “Uffici CAF Cna e Cna Epasa già attivi per le deleghe e le compilazioni online”
Novità sostanziali in arrivo a partire dal 15 aprile – e servizi Cna già attivi – visto che l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione i 730 precompilati per i lavoratori dipendenti e i pensionati che hanno già presentato il modello 730 nel 2014 o l’Unico. La novità non è di poco conto, dice …
Continua »Tecnici avanzati in campo informatico già al lavoro dopo il corso formativo di Provincia, agenzia Sophia e Pin
Quasi non hanno fatto in tempo a concludere il corso di formazione e a ottenere la qualifica di “programmatore avanzato open source” che sono già al lavoro, dipendenti di aziende per lo più ‘incontrate’ nel corso dei tirocini. Dei 16 che hanno concluso l’avventura del corso, 10 infatti hanno già un posto e …
Continua »Nasce CNA CITTADINI CARD: garanzia di promozione per le imprese e risparmi per clienti in tutta Italia
CNA è consapevole della difficile congiuntura economica che sta attraversando il nostro Paese e, per questo, al fine di dare valore aggiunto alla tessera CNA, ha ideato un progetto denominato CNA Cittadini che è finalizzato ad aiutare le imprese associate che potranno FARSI PUBBLICITA’ IN MODO TOTALMENTE GRATUITO. Nel momento in cui le …
Continua »La storia di C Nova. Cooperare per vincere la sfida
Cna Prato ha dato vita ad una raggruppamento di imprese Ict che si sono associate per aiutarsi reciprocamente e disseminare a Prato una cultura innovativa di cui questo territorio ha bisogno. Abbiamo organizzato eventi pubblici, corsi di formazione per gli imprenditori, circoli di studio, coinvolto associati storici, portato dentro nuove esperienze imprenditoriali. Abbiamo …
Continua »Innovazione significa formazione, risorse, tecnologia
CNA Innova le PMI Scopri la nuova offerta di innovazione per la tua azienda. Formazione per conoscere le novità. Risorse per sviluppare i tuoi progetti. Tecnologia per rendere più competitiva la tua impresa. Contattaci a emiliano.citarella@po.cna.it
Continua »CNA lancia C Nova, la prima filiera integrata per l’innovazione. Imprese Ict e manifatturiere, insieme, per costruire il futuro
“Una filiera integrata che mette le competenze di imprese innovative Ict al servizio di quelle tradizionali, per garantire strumenti, consulenza e un marketing ad hoc per qualsiasi azienda, piccola o grande che sia”. In sintesi, è questo C Nova, il progetto Cna presentato dal pr3esidente Cna Claudio Bettazzi e dall’Unione comunicazione e terziario …
Continua »Confronto Cna e Comune: criticità e soluzioni per lo sviluppo. Biffoni: “Costruiamo insieme il futuro di questa città”
Ottanta imprenditori Cna hanno aperto un dialogo strategico con il sindaco Biffoni e l’amministrazione comunale scandito da problemi, progetti, proposte e condivisioni operative sulle quali tracciare il futuro economico del distretto e dell’area vasta. A fornire l’occasione di questo passo avanti nella cooperazione tra categorie e istituzioni è stato l’evento #dalleimpresevisioniperPrato organizzato …
Continua »Intestazione temporanea dei veicoli: nessun onere per quelli utilizzati in attività d’impresa. Decisiva l’azione di CNA sul Ministero
Dal 3 Novembre 2014 è operativo l’art. 247-bis del Regolamento di attuazione del Codice della Strada, il quale prevede l’obbligo, tra gli altri, di comunicare alla motorizzazione civile l’utilizzo di veicoli per un periodo superiore a 30 giorni, da parte di soggetti diversi dall’intestatario della carta di circolazione. La nota del Ministero delle …
Continua »