Produzione

Intestazione temporanea dei veicoli: nessun onere per quelli utilizzati in attività d’impresa. Decisiva l’azione di CNA sul Ministero

Dal 3 Novembre 2014 è operativo l’art. 247-bis del Regolamento di attuazione del Codice della Strada, il quale prevede l’obbligo, tra gli altri, di comunicare alla motorizzazione civile l’utilizzo di veicoli per un periodo superiore a 30 giorni, da parte di soggetti diversi dall’intestatario della carta di circolazione. La nota del  Ministero delle …

Continua »

Settore Legno e lapidei. Le novità in arrivo con il nuovo CCNL

Costi del lavoro più contenuti e un unico contratto applicabile sia alle imprese artigiane che a quelle industriali. Sulle novità sostanziali –  sia normative che economiche – messe sul piatto dal nuovo contratto collettivo nazionale per le aziende del comparto legno e lapidei, si sono confrontate nei giorni scorsi le imprese delle Cna …

Continua »

Tavolo aperto tra imprese, banche e Regione – Opportunità per il comparto costruzioni

Un tavolo aperto tra imprese del comparto costruzioni e i rappresentanti di banche e confidi, a partire da due premesse chiare: da un lato le esigenze degli imprenditori di Prato, Firenze e Pistoia – messe sul piatto dai Presidenti di Cna Prato, Pistoia e Firenze,  Claudio Bettazzi, Elena Calabria e Andrea Calistri – …

Continua »

Nuovi sconti e vantaggi in tutta Italia con CARD CNA CITTADINI su dichiarazioni dei redditi, servizi e acquisti

Un nuovo progetto – Card Cna Cittadini – ideato  per tendere una mano alla popolazione  garantendo sconti su un’ampia tipologia di servizi – compresa la compilazione di  730 e dichiarazioni dei redditi –  e, di pari passo,  servizi ad hoc per  pensionati e  disoccupati che potranno richiedere la stampa dei duplicati dei modelli …

Continua »

Risparmio energetico e investimenti. Cna Montemurlo presenta tutti i bandi e i contributi. Incontro il 13.02.2014 ore 17,30 sala Banti Montemurlo

In queste settimane sono stati pubblicati una serie di bandi da Provincia di Prato, Regione Toscana e INAIL finalizzati al sostegno e all’incentivazione degli investimenti da parte delle imprese. Tra questi ricordiamo il bando provinciale per l’efficientamento energetico dei processi produttivi; i contributi a fondo perduto per gli investimenti sulla sicurezza sul lavoro …

Continua »

Prodotti assorbenti per perdite accidentali da accumulatori

  Il Ministero dell’Ambiente ha emanato il decreto n. 20 del 24 gennaio 2011 che individua le caratteristiche tecniche dei prodotti assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi le officine e gli impianti che provvedono allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione di accumulatori al fine di prevenire e contenere sversamenti accidentali degli acidi contenuti negli stessi. …

Continua »

Approvato il Piano Strategico Pluriennale. La Direzione Cna dà il via libera a 50 progetti fino al 2017

Cinque linee programmatiche da attuare in 4 anni –  il mondo è cambiato, riparte Prato, una nuova Cna, gli strumenti associativi e il nostro territorio -,  ben 50 obiettivi da raggiungere e altrettanti progetti raggruppati in schede operative a tutto campo. E’ questo il nucleo del nuovo Piano strategico Cna, appena approvato dalla …

Continua »

Campagna CNA anticontraffazione e antiabusivismo: Unioni di mestiere in prima linea a tutela di lavoro e consumatori

PRATO (5.11.13) – “Abusivismo e Contraffazione: quali danni per le imprese ?  Incontro informativo e di sensibilizzazione per una cultura della legalità”. E’ questo il titolo della prossima iniziativa organizzata dalla CNA di Prato che ha scelto di aderire  alla campagna di sensibilizzazione e di informazione lanciata dal Ministero dello Sviluppo Economico e …

Continua »

Il meccanotessile CNA fa sistema e conquista nuovi mercati e clienti

Le aziende della meccanica Cna si mettono in rete e conquistano nuovi mercati e clienti. “Fare sistema oggi – spiega infatti Federico Armenti, presidente dell’unione produzione Cna – vuol dire da un lato aggregare le imprese e, dall’altro, attivare tutte le collaborazioni e le cooperazioni possibili con gli enti e le istituzioni preposte …

Continua »

Casa del III Millennio: artigianato di qualità torna protagonista al Museo del Tessuto dell’11 al 21 dicembre

    Incontri internazionali e operazioni commerciali al Museo del Tessuto  dall’11 al 21 Dicembre PRATO (6.12.2012) – Un WORKSHOP e 3 giorni di visite in aziende con più di 100 incontri già programmati tra 35 aziende toscane dell’artigianato di eccellenza e 11 operatori russi che dopo aver visionato i prodotti, verranno a …

Continua »