Produzione

Manifestazione Cgil, Cisl e Uil il 16.10.2021. CNA, Artigiani e Pmi aderiscono in difesa dei valori democratici per la coesione sociale e la ripresa economica

L’Italia dell’artigianato e delle piccole imprese condivide i valori e lo spirito della manifestazione proclamata da Cgil, Cisl e Uil a Roma il 16 ottobre. Gli attacchi alla sede della Cgil e alle forze dell’ordine rappresentano una grave aggressione alla democrazia e allo Stato di diritto, ai principi scolpiti nella nostra Costituzione di …

Continua »

Certificazione per l’installazione dei serramenti: facciamo chiarezza sull’obbligo. Con la proposta formativa di CNA.

Il tema dell’obbligo del “patentino” per l’installazione dei serramenti è molto dibattuto e interessa numerosi operatori del settore serramenti e edilizia. CNA propone un corso secondo le norme UNI per ottenere questa certificazione, la cui documentazione è reperibile cliccando qui. LA NORMATIVA CHE STABILISCE L’OBBLIGO E LA SUA APPLICAZIONE: Il Decreto Legislativo 10/06/2020 …

Continua »

Webinar Gratuito CNA – L’applicazione e la gestione del Green Pass nei luoghi di lavoro – Puoi rivederlo sulla pagina Facebook CNA Toscana Centro !!Registrati !!

Hai dubbi sulle modalità di applicazione del Green pass nei luoghi di lavoro ?? Ti preoccupa la gestione dell’ingresso al lavoro dei tuoi dipendenti dal 15 ottobre 2021? Per chiarire tutti gli aspetti legati all’applicazione del Green Pass nei luoghi di lavoro CNA Toscana Centro organizza uno WEBINAR GRATUITO Lunedì 11 ottobre 2021 …

Continua »

Energia – CNA: “Rivedere fiscalità della bolletta. Le Pmi italiane pagano l’energia elettrica il 33,5% in più della media europea”.

Il recepimento della direttiva europea sul mercato interno dell’energia rappresenta l’occasione per risolvere le difficoltà del mercato italiano soprattutto in vista dell’auspicato e definitivo superamento delle tutele di prezzo. È quanto sottolinea la CNA nel documento consegnato alla  Commissione attività produttive della Camera indicando l’esigenza di rafforzare le condizioni di concorrenza e di …

Continua »

Torna il Parco dell’Artigianato al Parco Prato – 4 nuovi appuntamenti con gli espositori alla mostra mercato CNA da ottobre a dicembre

Cna Toscana Centro rinnova l’appuntamento con il Parco dell’Artigianato, al Centro Commerciale Parco*Prato-Unicoop, con ben 4 edizioni della Mostra Mercato in programma da ottobre a dicembre prossimi. Dopo la forzata pausa dovuta alla pandemia, infatti, il Parco dell’Artigianato con i suoi stand dedicati all’artigianato di qualità ha riaperto i battenti il 9 luglio …

Continua »

Covid 19 – Via al Decreto che estende l’obbligo di Green Pass ai lavoratori della p.a., imprese private, organi amministrativi ed elettivi, mondo del volontariato.

Via libera del Consiglio dei ministri all’unanimità al decreto legge green pass per tutti i lavoratori. Dal 15 ottobre scatterà l’obbligo del certificato verde per accedere a tutti i luoghi di lavoro, pubblici e privati (dagli uffici alle fabbriche, agli studi professionali). È quanto prevede il decreto legge “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza …

Continua »

ASSEMBLEA CNA – Claudio Bettazzi riconfermato Presidente. – Eletta la nuova governance – Tanti obiettivi per la tutela delle imprese

  Sarà Claudio Bettazzi a guidare nel prossimo biennio Cna Toscana Centro, che ha raggiunto la quota di oltre 25.000 associati, tra imprenditori, cittadini e pensionati. A decretare la riconferma del Presidente sono stati oltre 140 componenti l’assemblea elettiva Cna, riunita venerdì scorso a Montecatini, per sancire il ricambio del gruppo dirigente chiamato …

Continua »

BeOpen Porte e Finestre: DAL CLIENTE AL CANTIERE: SOLUZIONI, AZIONI E TUTELA

L’ 8 Ottobre partecipa a BeOpen: dal cliente al cantiere! Tornano gli appuntamenti di BeOpen, l’evento italiano più importante per il settore del serramento, organizzato dal Consorzio Nazionale dei Serramentisti in collaborazione con CNA. BeOpen riparte e la tappa toscana del 2021 è prevista per l’8 ottobre a Signa (FI), presso Villa Castelletti. …

Continua »

Indagine CNA – Bettazzi: “Il manifatturiero fatto da piccole e micro imprese traina la ripresa del Paese, ma normative e sostegno vanno tarati a loro misura.

“Il sistema manifatturiero, formato in maggioranza da micro e piccole imprese,  sta trainando la ripresa sia a livello locale che nazionale, sta aiutando il Paese a preservare quote significative di mercato e a piazzare l’Italia al secondo posto dell’economia manifatturiera europea, dopo la Germania. Ciò dimostra che le pmi rappresentano un patrimonio prezioso …

Continua »

Indagine sull’economia circolare promossa da CNA e Università di Brescia

CNA promuove assieme all’Università di Brescia un’indagine finalizzata a analizzare il livello di conoscenza e applicazione dei modelli di economia circolare nelle piccole imprese. Su questo tema c’è un’attenzione sempre crescente, che si rivolge ai temi della sostenibilità e della transizione ecologica per cui l’adozione di modelli di economia circolare potrebbe portare benefici …

Continua »