CNA è consapevole della difficile congiuntura economica che sta attraversando il nostro Paese e, per questo, al fine di dare valore aggiunto alla tessera CNA, ha ideato un progetto denominato CNA Cittadini che è finalizzato ad aiutare le imprese associate che potranno FARSI PUBBLICITA’ IN MODO TOTALMENTE GRATUITO. Nel momento in cui le …
Continua »CNA lancia C Nova, la prima filiera integrata per l’innovazione. Imprese Ict e manifatturiere, insieme, per costruire il futuro
“Una filiera integrata che mette le competenze di imprese innovative Ict al servizio di quelle tradizionali, per garantire strumenti, consulenza e un marketing ad hoc per qualsiasi azienda, piccola o grande che sia”. In sintesi, è questo C Nova, il progetto Cna presentato dal pr3esidente Cna Claudio Bettazzi e dall’Unione comunicazione e terziario …
Continua »Confronto Cna e Comune: criticità e soluzioni per lo sviluppo. Biffoni: “Costruiamo insieme il futuro di questa città”
Ottanta imprenditori Cna hanno aperto un dialogo strategico con il sindaco Biffoni e l’amministrazione comunale scandito da problemi, progetti, proposte e condivisioni operative sulle quali tracciare il futuro economico del distretto e dell’area vasta. A fornire l’occasione di questo passo avanti nella cooperazione tra categorie e istituzioni è stato l’evento #dalleimpresevisioniperPrato organizzato …
Continua »Intestazione temporanea dei veicoli: nessun onere per quelli utilizzati in attività d’impresa. Decisiva l’azione di CNA sul Ministero
Dal 3 Novembre 2014 è operativo l’art. 247-bis del Regolamento di attuazione del Codice della Strada, il quale prevede l’obbligo, tra gli altri, di comunicare alla motorizzazione civile l’utilizzo di veicoli per un periodo superiore a 30 giorni, da parte di soggetti diversi dall’intestatario della carta di circolazione. La nota del Ministero delle …
Continua »Rinnovato il CCNL tessile/moda artigiano. Rinfreschi: “Il nuovo contratto apre le porte ai distretti etici. Più tutela e ascolto al contoterzi”
“Siamo soddisfatti per il via libera al nuovo Contratto collettivo nazionale del sistema Tessile/Moda artigiano grazie al quale, per la prima volta, viene utilizzato un Osservatorio ed una piattaforma etica nazionale tra organizzazioni e sindacati che valuterà, ad ogni livello, la sostenibilità delle lavorazioni contoterzi e delle filiere”. E’ la prima volta che …
Continua »Nuovi sconti e vantaggi in tutta Italia con CARD CNA CITTADINI su dichiarazioni dei redditi, servizi e acquisti
Un nuovo progetto – Card Cna Cittadini – ideato per tendere una mano alla popolazione garantendo sconti su un’ampia tipologia di servizi – compresa la compilazione di 730 e dichiarazioni dei redditi – e, di pari passo, servizi ad hoc per pensionati e disoccupati che potranno richiedere la stampa dei duplicati dei modelli …
Continua »Risparmio energetico e investimenti. Cna Montemurlo presenta tutti i bandi e i contributi. Incontro il 13.02.2014 ore 17,30 sala Banti Montemurlo
In queste settimane sono stati pubblicati una serie di bandi da Provincia di Prato, Regione Toscana e INAIL finalizzati al sostegno e all’incentivazione degli investimenti da parte delle imprese. Tra questi ricordiamo il bando provinciale per l’efficientamento energetico dei processi produttivi; i contributi a fondo perduto per gli investimenti sulla sicurezza sul lavoro …
Continua »Federmoda Cna: “Puntiamo subito su una filiera d’eccellenza e reti di imprese tra committenti e terzisti”
“E’ tempo di creare una filiera d’eccellenza basata sulla cooperazione e non più sulla competizione. E’ questa l’unica terapia per salvare il tessile. Ma serve un deciso cambio di mentalità. Per questo invitiamo, da un lato, i produttori di filato e di tessuto che credono ancora nel distretto a rendersi disponibili ad una …
Continua »Prodotti assorbenti per perdite accidentali da accumulatori
Il Ministero dell’Ambiente ha emanato il decreto n. 20 del 24 gennaio 2011 che individua le caratteristiche tecniche dei prodotti assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi le officine e gli impianti che provvedono allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione di accumulatori al fine di prevenire e contenere sversamenti accidentali degli acidi contenuti negli stessi. …
Continua »Approvato il Piano Strategico Pluriennale. La Direzione Cna dà il via libera a 50 progetti fino al 2017
Cinque linee programmatiche da attuare in 4 anni – il mondo è cambiato, riparte Prato, una nuova Cna, gli strumenti associativi e il nostro territorio -, ben 50 obiettivi da raggiungere e altrettanti progetti raggruppati in schede operative a tutto campo. E’ questo il nucleo del nuovo Piano strategico Cna, appena approvato dalla …
Continua »