Si è tenuto oggi il tavolo di lavoro con i parlamentari del territorio per cercare strategie utili ad aiutare le imprese ad affrontare la crisi della filiera tessile. Oltre ai parlamentari, Chiara La Porta (FdI), Erica Mazzetti (Forza Italia) e Christian Di Sanzo (Pd), al tavolo hanno partecipato la sindaca di Prato Ilaria …
Continua »Obbligo di assicurazione per rischi catastrofali: CNA Toscana Centro si appella e scrive a tutti i Parlamentari eletti nei territori di Prato e Pistoia per chiedere una proroga di 12 mesi
Una lettera a firma del Presidente di CNA Toscana Centro, Claudio Bettazzi, è stata inviata a tutti i Parlamentari e Senatori eletti nell’area di Prato e Pistoia per esprimere le forti preoccupazioni di artigiani e piccole imprese a fronte dell’imminente scadenza dell’obbligo di stipulare contratti assicurativi (entro il 31 dicembre) a copertura di …
Continua »Francesco Viti, Presidente CNA Federmoda Toscana Centro interviene sull’incontro con il Governo per affrontare i nodi della crisi della filiera tessile e moda
Sull’incontro con il Governo per affrontare i nodi della crisi della filiera tessile, interviene il Presidente di CNA Federmoda Toscana Centro, Francesco Viti. “Le nostre proposte raccolte nel documento congiunto presentato al Ministero sono chiare e indiscutibili. Siamo moderatamente soddisfatti dell’apertura del Governo su una misura specifica di ammortizzatori sociali destinati alle imprese …
Continua »INVITO ALLE IMPRESE – Evento “Reti locali e “verticali”: Digitalizzazione e 5G nel distretto tessile pratese” – 10.9.2024 alle ore 10.00 – c/o PRISMA Prato
CNA Toscana Centro informa che il prossimo martedì 10 settembre 2024 alle ore 10.00, presso PRISMA, via Galcianese 34 a Prato si terrà l’evento pubblico organizzato dalla Regione Toscana e dal Comune di Prato “Reti locali e “verticali”: Digitalizzazione e 5G nel distretto tessile pratese”. Per CNA Toscana Centro interverrà alla Tavola Rotonda il Presidente …
Continua »Tavolo sulla Moda – Al Mimit, contro la crisi, per ora risposte tiepide
Interventi urgenti per affrontare la crisi della moda italiana. Li hanno chiesti i presidenti di CNA Federmoda, Marco Landi, e di Confartigianato Moda, Moreno Vignolini, che hanno partecipato oggi al tavolo convocato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, in rappresentanza di oltre 41mila imprese artigiane e micro imprese con 139mila addetti che operano …
Continua »CNA e il Piano Transizione 5.0 – Opportunità e vantaggi per l’autoproduzione energetica nelle PMI – Scarica qui i Decreti !!
In un momento storico caratterizzato da sfide energetiche sempre più pressanti, il ruolo della CNA si è rivelato cruciale nel sostenere le imprese italiane. Il Decreto Legge 19/2024, noto come Piano Transizione 5.0, rappresenta un’importante vittoria per la CNA e una grande opportunità per artigiani e PMI, grazie all’introduzione di nuove agevolazioni fiscali …
Continua »Area Territoriale CNA PRATO CITTA’ – Partecipa entro il 30 settembre alla manifestazione di interesse per la creazione di una Comunità Energetica a Prato – Scopri qui come fare !!
Area Territoriale PRATO CITTA’ di CNA Toscana Centro offre a imprese e cittadini del territorio di prato un’opportunità per ridurre, insieme, i costi della bolletta elettrice e l’impatto ambientale !! PARTECIPA ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CREAZIONE DI COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2024 Collegati al seguente link CER …
Continua »Moda: la cassa integrazione non basta più, le aziende iniziano a chiudere. Numeri sempre più preoccupanti. CNA a confronto con il Ministero e la Regione per chiedere nuove misure di sostegno
Moda e pelletteria la crisi si aggrava sempre di più: in sei mesi in Toscana hanno chiuso più imprese che in tutto il 2023. Nella prima metà di quest’anno in Toscana hanno cessato l’attività 304 (di cui 182 solo del settore pelletteria) aziende del settore moda, la cassa integrazione non basta più, sono …
Continua »Moda, Costantini (CNA): dal tavolo del 6 agosto attendiamo impegni e misure concrete
“Ci attendiamo impegni e misure concrete dalla riunione del tavolo sulla moda convocato dal Mimit il 6 agosto. La crisi del settore si va aggravando e non è più tempo per pacche sulle spalle e promesse generiche”. È quanto ha dichiarato il Presidente Nazionale di CNA, Dario Costantini, parlando a margine di una …
Continua »Distretto e sicurezza, parte SicurFad 4.0, la nuova piattaforma online di informazione e formazione sui rischi nei luoghi di lavoro
Dopo i primi tre bandi per la transizione ecologica e giusta e la transizione digitale, che hanno distribuito 7.5 milioni di euro in un anno e mezzo alle imprese della filiera tessile, prende il via il primo dei due progetti di sistema voluto dal Comune di Prato, dalle categorie economiche (Cna Toscana Centro, …
Continua »