Federmoda

Indagine CNA sulle aspettative delle imprese. Bettazzi “caro-energia, burocrazia, inflazione e ritardi nei vaccini restano i principali fattori di rischio per la ripresa”

Più ottimisti sulle prospettive della propria impresa che su quelle del Paese; inflazione e costo dell’energia minacciano la ripresa più della pandemia per la quale oltre il 50% è a favore dell’obbligo vaccinale. Sono alcune indicazioni che emergono dall’indagine condotta da CNA nazionale su un campione rappresentativo dell’artigianato e della piccola impresa interpellando …

Continua »

Regione Toscana. Ristori Covid, al via le domande per le imprese dei settori fiere, matrimoni. Fino al 31 gennaio si possono richiedere contributi per i danni da pandemia

La Regione Toscana  ha dato il via a due bandi per ristori Covid rivolte alle imprese che lavorano nel settore delle fiere e dei congressi e a quelle che operano in quello dei matrimoni e degli eventi privati. E’ possibile fare domanda, a partire da LUNEDI’ 10 gennaio e fino al 31 gennaio …

Continua »

Nuovo Decreto Covid 7.1.2022 Misure urgenti nei luoghi di lavoro e scuole. L’8 gennaio scatta l’obbligo vaccinale per gli over 50. Nuove norme e sanzioni

Il nuovo Decreto Legge 7.1.2022 n.1, introduce le principali e importanti novità mirate a “rallentare” la curva di crescita dei contagi relativi alla pandemia e a fornire maggiore protezione a quelle categorie che sono maggiormente esposte e che sono a maggior rischio di ospedalizzazione. OBBLIGO VACCINALE E GREEN PASS RAFFORZATO Il testo introduce l’obbligo vaccinale per tutti coloro …

Continua »

“Le startup di PRISMA incontrano le imprese del distretto Tessile & Moda” si terrà in modalità online.

Le startup di PRISMA incontrano le imprese del distretto Tessile & Moda" si terrà in modalità online

“Le startup di PRISMA incontrano le imprese del distretto Tessile & Moda” si terrà in modalità online. La decisione è stata presa in considerazione della recente evoluzione della situazione pandemica. La data e l’orario dell’evento “Le startup di PRISMA incontrano le imprese del distretto Tessile & Moda” restano comunque invariati. Martedì 11 gennaio 2022, …

Continua »

Indagine su competenze e ricambio generazionale per le imprese

CNA Toscana Centro sta promuovendo un’indagine per analizzare le problematiche nel reperimento del personale specializzato. Numerose aziende soffrono questo problema e spesso il sistema dell’Istruzione e della formazione non riesce a sviluppare le competenze necessarie richieste dai vari settori. Ci siamo attivati per realizzare un’indagine accurata che permetta di avere un quadro preciso …

Continua »

Le startup del Progetto PRISMA incontrano le imprese del distretto Tessile & Moda – Martedì 11 gennaio 2022

Le startup del Progetto PRISMA incontrano le imprese del distretto Tessile & Moda

Le startup del Progetto PRISMA incontrano le imprese del distretto Tessile & Moda. L’evento si terrà Martedì 11 gennaio 2022 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 nell’auditorium della Camera di Commercio di Prato. Verrà promosso un matchmaking tra le prime 5 startup selezionate, che offrono servizi innovativi per il Tessile & Moda, e le imprese …

Continua »

Approvato in Manovra l’emendamento presentato da CNA, Comune di Prato e organizzazioni di categoria e portato avanti dalla Senatrice Bini. 10 milioni di euro alle imprese tessili di Prato per il 2022

Un vero e inaspettato dono natalizio quello riservato dalla Commissione Bilancio del Senato che ha inserito in manovra il contributo di 10 milioni di euro per il 2022 al Comune di Prato a sostegno delle imprese del settore tessile. La novità, davvero rilevante per Prato e  per supportare la filiera e il suo …

Continua »

Indagine CNA: Che 2022 sarà ? Rispondi qui al questionario !!

Il 2021 è stato l’anno del rilancio per il sistema produttivo. Il terreno perduto è stato recuperato grazie al successo della campagna di vaccinazione, che ha consentito l’allentamento delle misure restrittive necessarie per salvaguardare la salute pubblica. Ora lo sguardo è rivolto al 2022: che anno sarà per le imprese? Si consoliderà la ripresa, …

Continua »

Manifatturiero a Prato. Dall’Ossevatorio Economico Pratese i dati del primo Report IRPET al 30.12.2021

Nel 2020, nel pieno di una crisi economica da Covid che stava colpendo Prato molto più di altre realtà della regione e del paese, CNA Toscana Centro insieme a Confartigianato e Confindustria chiesero alla Regione Toscana di accendere un faro sull’economia del nostro territorio e in particolare su un settore manifatturiero già molto …

Continua »

Dalla sinergia con Irpet il primo report sulla situazione del manifatturiero pratese, industriali e artigiani: ”L’Osservatorio economico strumento indispensabile da rendere strutturale”

Rafforzare l’analisi economica strutturale e congiunturale del distretto per sostenere più efficacemente progettualità e politiche e migliorare la sua rappresentanza nelle varie sedi istituzionali: questa la ragione che nel 2020, nel pieno di una crisi Covid che stava colpendo nuovamente Prato molto più di altre realtà della regione e del paese, ha mosso …

Continua »