CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Fiom – Cgil, Fim – Cisl, Uilm-Uil ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Ccnl area meccanica scaduto il 31 dicembre 2018. Il contratto si applica a oltre 120mila imprese e 500mila lavoratori dei settori metalmeccanica, installazione di impianti, autoriparazione, orafi, argentieri ed affini e odontotecnici. La sfera di applicazione è stata estesa …
Continua »Firmato l’accordo sul rinnovo del CCNL per gli odontotecnici
Firmato l’accordo sul rinnovo del CCNL per gli odontotecnici. Si tratta del Contratto dell’area Meccanica, scaduto il 31 dicembre 2018, all’interno del quale rientrano anche i laboratori. L’applicazione è stata estesa anche al settore del restauro dei beni culturali. Il contratto, sottoscritto da CNA, dalle altre organizzazioni datoriali e Fiom – Cgil, Fim – Cisl, …
Continua »OPEN DAY CNA Formazione e Sicurezza e Venere Formazione – “Con la formazione i giovani imprenditori si costruiscono il futuro”
Si è tenuto il 22 dicembre lOpen Day organizzato da CNA Formazione e Sicurezza e dalla Scuola professioni del benessere CNA – Venere Formazione – la principale scuola accreditata alla Regione Toscana – che anche quest’anno ha perto le porte alle nuove generazioni di operatori di questo settore, attraverso una giornata di Open …
Continua »Indagine CNA: Che 2022 sarà ? Rispondi qui al questionario !!
Il 2021 è stato l’anno del rilancio per il sistema produttivo. Il terreno perduto è stato recuperato grazie al successo della campagna di vaccinazione, che ha consentito l’allentamento delle misure restrittive necessarie per salvaguardare la salute pubblica. Ora lo sguardo è rivolto al 2022: che anno sarà per le imprese? Si consoliderà la ripresa, …
Continua »Odontotecnici. Dal 28 Gennaio 2022 Webinar gratuiti sul nuovo Regolamento Europeo sui dispositivi medici. Aperte le iscrizioni per i Soci CNA
Al via il 2° ciclo di Webinar gratuiti sul nuovo Regolamento Europeo sui dispositivi medici. Sono aperte le iscrizioni per i Soci CNA. CNA SNO, in collaborazione con ECIPA CNA, organizza il 2° ciclo di Webinar gratuiti rivolto principalmente ai Soci CNA titolari di laboratori odontotecnici. Struttura e date del Webinar Il Webinar …
Continua »Manifatturiero a Prato. Dall’Ossevatorio Economico Pratese i dati del primo Report IRPET al 30.12.2021
Nel 2020, nel pieno di una crisi economica da Covid che stava colpendo Prato molto più di altre realtà della regione e del paese, CNA Toscana Centro insieme a Confartigianato e Confindustria chiesero alla Regione Toscana di accendere un faro sull’economia del nostro territorio e in particolare su un settore manifatturiero già molto …
Continua »Dalla sinergia con Irpet il primo report sulla situazione del manifatturiero pratese, industriali e artigiani: ”L’Osservatorio economico strumento indispensabile da rendere strutturale”
Rafforzare l’analisi economica strutturale e congiunturale del distretto per sostenere più efficacemente progettualità e politiche e migliorare la sua rappresentanza nelle varie sedi istituzionali: questa la ragione che nel 2020, nel pieno di una crisi Covid che stava colpendo nuovamente Prato molto più di altre realtà della regione e del paese, ha mosso …
Continua »Dario Costantini è il nuovo Presidente nazionale CNA. Nella nuova Vicepresidenza Nazionale eletta Elena Calabria in rappresentanza di CNA Toscana Centro, mentre della Direzione nazionale faranno parte Claudio Bettazzi e Massimiliano Peri
Dario Costantini è il nuovo Presidente nazionale di CNA. E’ stato eletto all’unanimità dall’Assemblea nazionale della Confederazione che conta circa 630mila associati e una diffusa presenza in tutto il Paese per il quadriennio 2021-2025. Nell’ambito della nuova squadra di Vicepresidenza Nazionale, inoltre, CNA Toscana Centro sarà rappresentata dalla dirigente Elena Calabria, mentre tra …
Continua »Non è obbligatorio chiedere il Green pass ai clienti di Acconciatori, estetiste, tatuatori e piercers
In zona bianca, gialla e arancione, l’accesso alle attività di “servizi alla persona”, tra cui rientrano acconciatori, estetiste e tatuatori e piercers, è sempre consentito, anche a chi non possiede il Green pass.
Continua »Area Pistoia Città – Iniziativa – “Pistoia, Pnrr e competitività del territorio. Le proposte CNA” 17.12.2021 – Prenotati !!
L’Area Pistoia Città di CNA Toscana Centro organizza per imprese e cittadini l’iniziativa “Pistoia, Pnrr e competitività del territorio. Le proposte CNA” in cui verranno presentate alle istituzioni proposte concrete per progetti di sviluppo della competitività territoriale, finanziabili con il PNRR. L’evento si svolgerà Venerdì 17 dicembre partire dalle ore 17 nella Sede CNA …
Continua »