Da marzo 2022 prende il via l’Assegno Unico Universale per i Figli (AUUF) che andrà a sostituire le precedenti detrazioni fiscali e i sussidi attualmente previsti. Il Patronato Epasa-Itaco di CNA è già disponibile a inoltrare le domande di accesso ad una misura da tempo attesa che viene determinata dall’INPS sulla base della condizione …
Continua »INDAGINE CNA. Il gioco dell’oca del caro-bollette sulla ripresa. Compila il questionario !!
Il 2022 potrebbe rappresentare per l’Italia l’anno del consolidamento della ripresa realizzata nel 2021. Vi sono tuttavia diversi fattori in grado di mettere a rischio questa prospettiva. Oltre al perdurare della pandemia da Covid-19, negli ultimi mesi la repentina crescita dei prezzi delle materie prime e dell’energia sta determinando una ripresa dell’inflazione. In …
Continua »Aggiornamento Cartellonistica Super Green Pass e Green Pass base da affiggere nelle attività
A seguito delle novità introdotte dal DL n.1 del 7/1/2022 “Misure urgenti anti-contagio, CNA Toscana Centro ha predisposto la cartellonistica aggiornata per l’accesso con SUPER GREEN PASS oppure con GREEN PASS BASE che le imprese possono affiggere a seconda di quanto previsto dalla normativa per la tipologia di attività. In base alla normativa …
Continua »Indagine CNA sulle aspettative delle imprese. Bettazzi “caro-energia, burocrazia, inflazione e ritardi nei vaccini restano i principali fattori di rischio per la ripresa”
Più ottimisti sulle prospettive della propria impresa che su quelle del Paese; inflazione e costo dell’energia minacciano la ripresa più della pandemia per la quale oltre il 50% è a favore dell’obbligo vaccinale. Sono alcune indicazioni che emergono dall’indagine condotta da CNA nazionale su un campione rappresentativo dell’artigianato e della piccola impresa interpellando …
Continua »Regione Toscana. Ristori Covid, al via le domande per le imprese dei settori fiere, matrimoni. Fino al 31 gennaio si possono richiedere contributi per i danni da pandemia
La Regione Toscana ha dato il via a due bandi per ristori Covid rivolte alle imprese che lavorano nel settore delle fiere e dei congressi e a quelle che operano in quello dei matrimoni e degli eventi privati. E’ possibile fare domanda, a partire da LUNEDI’ 10 gennaio e fino al 31 gennaio …
Continua »Nuovo Decreto Covid 7.1.2022 Misure urgenti nei luoghi di lavoro e scuole. L’8 gennaio scatta l’obbligo vaccinale per gli over 50. Nuove norme e sanzioni
Il nuovo Decreto Legge 7.1.2022 n.1, introduce le principali e importanti novità mirate a “rallentare” la curva di crescita dei contagi relativi alla pandemia e a fornire maggiore protezione a quelle categorie che sono maggiormente esposte e che sono a maggior rischio di ospedalizzazione. OBBLIGO VACCINALE E GREEN PASS RAFFORZATO Il testo introduce l’obbligo vaccinale per tutti coloro …
Continua »Green Pass Base obbligatorio per i clienti di Acconciatori e Estetiste
Green Pass Base obbligatorio per i clienti di Acconciatori e Estetiste. Dal 20 gennaio 2022 anche per andare dal parrucchiere, dal barbiere e dall’estetista sarà necessario almeno il Green Pass Base. Si tratta specificatamente del Green Pass che si ottiene anche con un tampone antigenico o molecolare negativo, fatto nelle 48 o 72 …
Continua »Indagine su competenze e ricambio generazionale per le imprese
CNA Toscana Centro sta promuovendo un’indagine per analizzare le problematiche nel reperimento del personale specializzato. Numerose aziende soffrono questo problema e spesso il sistema dell’Istruzione e della formazione non riesce a sviluppare le competenze necessarie richieste dai vari settori. Ci siamo attivati per realizzare un’indagine accurata che permetta di avere un quadro preciso …
Continua »Invariati i protocolli anti Covid-19 per Acconciatura, Estetica, Tattoo e Piercing
Invariati i protocolli anti Covid-19 per Acconciatura, Estetica, Tattoo e Piercing. Il D.L. 24 dicembre 2021, n. 221, cioè il cosiddetto “Decreto Festività”, non interviene infatti su questi settori. I saloni restano pertanto tenuti a rispettare i protocolli sanitari precedentemente in vigore. I comportamenti e le precauzioni che gli operatori devono tenere sono …
Continua »Il rinnovo del CCNL area meccanica
CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Fiom – Cgil, Fim – Cisl, Uilm-Uil ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Ccnl area meccanica scaduto il 31 dicembre 2018. Il contratto si applica a oltre 120mila imprese e 500mila lavoratori dei settori metalmeccanica, installazione di impianti, autoriparazione, orafi, argentieri ed affini e odontotecnici. La sfera di applicazione è stata estesa …
Continua »