Benessere e Sanità

Nuove regole per i colori dei tatuaggi

Nuove regole per i colori dei tatuaggi

Nuove regole per i colori dei tatuaggi. Dal 4 gennaio 2022 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2020/2081 che ha modificato il Regolamento REACH n. 1907/2006. Sono state introdotte importanti restrizioni sulle sostanze contenute negli inchiostri per tatuaggi e trucco semipermanente. Con questo provvedimento la Commissione Europea, supportata dall’Agenzia europea per le sostanze …

Continua »

Macchinari estetici. Come orientarsi nel mercato e fare la scelta giusta

Macchinari estetici

“Macchinari estetici. Come orientarsi nel mercato e fare la scelta giusta”. E’ questo il titolo del Webinar organizzato da CNA Benessere e Sanità dedicato alle Estetiste. Il tema delle apparecchiature ad uso estetico sarà trattato in 2 appuntamenti online: Lunedì 14 e Lunedì 28 Febbraio dalle 10.00 alle 12.00. L’acquisto dei macchinari elettromeccanici …

Continua »

PNRR. Prato spinge sull’acceleratore dello sviluppo e presenta, per il finanziamento, i progetti del Textile Hub e dell’essiccatore di fanghi trattati di Baciacavallo

Prato guarda al futuro e ha presentato nel Salone Consiliare del Comune i progetti del  Textile Hub pratese per la selezione e il trattamento dei rifiuti tessili e dell’essiccatore per i fanghi   di depurazione,  candidati ad ottenere i finanziamenti europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza tramite i bandi del Ministero …

Continua »

Pistoia. Aumenti dei passi carrabili provinciali. CNA chiede alla Provincia di Pistoia il rinvio delle scadenze e un tavolo di confronto

Il Presidente di Cna Toscana Centro, Claudio Bettazzi, si fa carico delle proteste di decine di imprese della provincia di Pistoia, che si sono viste piovere addosso gli  aumenti dell’ennesima tassa sui passi carrabili in un momento difficile come questo, contrassegnato da pesanti rincari in bolletta, aumenti delle materie prime e dei prezzi, …

Continua »

Acconciatori ed estetiste alla prova del caro energia

Acconciatori ed estetiste alla prova del caro energia

Acconciatori ed estetiste alla prova del caro energia. Da un’indagine condotta dal Centro Studi CNA risulta che il caro-bollette impatta sul 95% delle 2.500 imprese intervistate, di cui il 25,7% proveniente dal settore dei servizi alla persona. Acconciatori ed Estetiste denunciano, a ragione, un forte impatto sulla propria attività. Basti dire che nel …

Continua »

Caro-energia. Indagine CNA. “La paurosa impennata delle bollette impatta sul 95% delle imprese. Quasi l’80% prevede una riduzione dei margini di fatturato e 200.000 imprese temono di dover fermare l’attività. Servono interventi strutturali urgenti”

L’enorme rincaro delle bollette nell’ultima parte dell’anno ha fatto schizzare di oltre il 30% la spesa nella media del 2021 rispetto al 2019 per i settori delle costruzioni e dei trasporti, soltanto la filiera del turismo mostra un incremento inferiore al 20%. Per l’anno in corso le prospettive sono di nuovi vistosi rincari …

Continua »

Corso di formazione online Affitto di poltrona e cabina

Corso di formazione online Affitto di poltrona e cabina

Corso di formazione online Affitto di poltrona e cabina. Lunedì 31 gennaio, dalle 10.00 alle 11.30, si terrà il primo dei corsi di formazione online programmati dall’Unione Benessere e Sanità. Nello specifico, l’incontro sarà dedicato al tema dell’Affitto di poltrona e di cabina. Settori coinvolti Questo strumento rappresenta una possibile risposta alle esigenze organizzative …

Continua »

Sicurezza sul lavoro. Novità per le imprese a seguito della conversione in legge del D.L. 146/21 – Modifica D.Lgs 81/2008

La conversione in Legge del Decreto-legge 146/2021 (il cosiddetto “Decreto Fiscale”), ha apportato alcune modifiche al D.Lgs. 81/2008 relativo alla sicurezza sul lavoro. Fra quelle più rilevanti al titolo I del D.Lgs.81/2008, introdotte con questo Decreto, quella che più modifica l’attuale sistema di vigilanza in materia, è l’attribuzione anche all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che …

Continua »

Programmazione dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato. Per l’invio delle istanze, contatta CNA Toscana Centro !!

E’ stato registrato dalla Corte dei Conti in data 27 dicembre 2021 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio 2022, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2021 di programmazione dei flussi 2021, con cui sono state fissate le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in …

Continua »

Laboratorio Odontotecnico e MDR 2017/745 aspetti e attività applicative: scadenza iscrizioni 21 gennaio

Laboratorio Odontotecnico e MDR 2017/745 aspetti e attività applicative: scadenza iscrizioni 21 gennaio

Laboratorio Odontotecnico e MDR 2017/745 aspetti e attività applicative: scadenza iscrizioni 21 gennaio. Si ricorda che il termine ultimo per l’iscrizione al corso per Odontotecnici sulla nuova normativa MDR/745 è il giorno 21 gennaio. Invitiamo pertanto gli Odontotecnici a procedere tempestivamente all’iscrizione, secondo le modalità indicate di seguito. CNA SNO, in collaborazione con ECIPA CNA, organizza il 2° ciclo di …

Continua »