CNA PROGETTO PENSIONE Conosci la tua situazione contributiva? Il tuo estratto conto previdenziale è corretto? Conosci le alternative per il pensionamento? Come intendi operare per far proseguire la tua attività? PROGETTO PENSIONE è il prodotto che CNA TOSCANA CENTRO ha pensato per l’imprenditore che si avvicina al pensionamento, garantendo orientamento e supporto …
Continua »Webinar formativi CNA Benessere e Sanità
Webinar formativi CNA Benessere e Sanità. Partiranno lunedì 30 gennaio i webinar formativi organizzati da CNA Benessere e Sanità per il 2023 in collaborazione con Ecipa e pensati per acconciatori, estetiste, tatuatori e piercer. Un’agenda ricca di appuntamenti dedicata agli associati per migliorare le proprie competenze, acquisire nuovi strumenti di lavoro, stare al passo con i …
Continua »FORMAZIONE E IMPRESE – Firmato l’Accordo quadro tra l’ITS T. Buzzi e CNA Toscana Centro per la ricerca e il trasferimento tecnologico
È stato siglato il 20 gennaio 2022 l’Accordo Quadro tra l’Istituto Tecnico Statale “Tullio Buzzi” di Prato e CNA Toscana Centro per attivare una collaborazione nell’ambito formativo, per la ricerca e il trasferimento tecnologico, con lo scopo di supportare l’inserimento occupazionale dei giovani e la necessità di competenze richieste dal sistema delle imprese …
Continua »La certificazione ISEE è scaduta il 31 dicembre. Rinnovala con CNA !! Scopri come !!
L’ISEE, l’indicatore della Situazione Economica Equivalente adottato da molti enti pubblici e privati per valutare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata, è scaduta il 31/12/2022. Per accedere ai nuovi bonus previsti e non perdere le agevolazioni in essere, occorre fare fare l’ISEE 2023 a Gennaio! Si può prenotare un appuntamento …
Continua »CNA Toscana Centro e Synergie Italia insieme per l’occupazione. Inaugurato lo sportello di Prato per agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro
Da un lato CNA Toscana Centro, un’associazione che vanta 3.500 imprese alla costante ricerca di manodopera e personale da inserire nei propri organici, dall’altra, Synergie Italia, il primo gruppo francese nel settore delle HR, tra le 5 maggiori società di reclutamento in Europa, e operativa in 17 Paesi del mondo tra cui l’Italia, …
Continua »Indagine CNA – Il 2023 all’insegna dell’incertezza per le imprese, timori sui rincari per l’energia e inflazione, le imprese taglieranno gli investimenti ma l’occupazione tiene
È l’incertezza la grande protagonista dello scenario economico per il 2023, come emerge da un’indagine realizzata da CNA nazionale su 1.000 imprese che offre un quadro a tinte fosche sull’anno appena iniziato. Caro-energia e inflazione sono per molti le principali criticità che avranno un impatto negativo sull’attività delle imprese. Oltre 6 imprenditori su …
Continua »Indagine CNA TOSCANA CENTRO sui Fabbisogni occupazionali 2023
La difficoltà di reperimento del personale con competenze adeguate è ormai diventato un problema strutturale per larga parte delle imprese, per questo CNA Toscana Centro già dallo scorso anno – con la pubblicazione del “1° report sul Mismatch” – conduce un’indagine sulle necessità di competenze delle imprese con lo scopo di indirizzare le azioni verso le scuole, la Regione, …
Continua »Tatuaggi scade la deroga UE per pigmenti blu e verde
Tatuaggi scade la deroga UE per pigmenti blu e verde. A partire dal 4 gennaio 2023 “Pigment Blue 15:3” e “Pigment Green 7” non potranno più essere utilizzati. Nel 2022 l’Unione europea ha introdotto nuove restrizioni sulle sostanze contenute negli inchiostri di tatuaggi o trucco permanente. Le modifiche sono risultate necessarie a seguito …
Continua »Superare il Payback sanitario, lettera ai ministri Giorgetti e Schillaci
Superare il Payback sanitario, lettera ai ministri Giorgetti e Schillaci e al presidente Conferenza Regioni Fedriga. Inaccettabile chiedere alle imprese di concorrere a ripianare i passivi sanitari delle Regioni. È necessario superare le attuali regole sul payback sanitario e aprire un tavolo di confronto con Governo e Regioni dal momento che il ddl …
Continua »Un’opportunità unica per le imprese del territorio della Provincia di Pistoia – Partecipa al Piano per la creazione di comunità energetiche rinnovabili (CER) – ADERISCI con CNA Toscana Centro !!
La Cabina di Regia per il Piano di Sviluppo Pnrr della Provincia di Pistoia, con l’importante sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio Pistoia e Pescia, ha attivato un importante progetto per l’elaborazione di studi di fattibilità preliminari alla configurazione di comunità energetiche nel territorio della Provincia di Pistoia, per i quali CNA Toscana …
Continua »