Agroalimentare

“CNA chiama: Europa risponde” il 23 maggio a Firenze incontro con le candidate e i candidati alle Elezioni Europee

Un incontro con i candidati nel collegio Centro Italia per presentare il “Manifesto per le Elezioni Europee”. Si svolgerà giovedì 23 maggio a partire dalle 9,30 al Palazzo degli Affari di Firenze (piazza Adua 1) l’evento “CNA chiama: Europa Risponde?” dove il mondo artigiani imprenditori del centro Italia presenta il Manifesto per le …

Continua »

REGOLAMENTO per la Concessione di Contributi della raccolta fondi CNA alle imprese alluvionate socie di CNA Toscana Centro – COMPILA QUI IL FORM DI RICHIESTA CONTRIBUTI !!

CNA Toscana, a seguito degli eventi alluvionali del 2 novembre 2023, si è prontamente attivata con una raccolta fondi da destinare alle imprese danneggiate. La raccolta fondi è avvenuta tramite versamenti su apposito C/C, intestato a CNA TOSCANA che ha deliberato di destinare queste risorse alle CNA territoriali delle province colpite dai fenomeni …

Continua »

Novità per gli Associati – Viaggia senza pensieri con UNIPOLMOVE: approfitta dei vantaggi del mondo CNA Toscana Centro e UnipolSai !!

CNA Toscana Centro e Pegasus srl propongono ai soci CNA Imprese, Cittadini e Pensionati un’esclusiva offerta per l’acquisto di UNIPOLMOVE (**) il nuovo dispositivo che ti consente di evitare le file al casello. L’offerta prevede fino a 2 dispositivi GRATIS per il 1° anno e ulteriore sconto del 15% sul canone mensile a …

Continua »

Novità per gli Associati – Aderisci a SiSALUTE: un’esclusiva offerta pensata da CNA Toscana Centro e UNIPOLSAI per offrirti nuovi modi di prenderti cura di te e dei tuoi cari !! !!

CNA Toscana Centro e Pegasus srl propongono ai soci CNA Imprese, Cittadini e Pensionati un’esclusiva offerta per l’acquisto di SISALUTE UP (*) al costo di € 10,00 annui per ogni card attivata. SiSalute è la nuova APP che ti consente di avere ogni anno per 12 mesi, 4 prestazioni sanitarie, a scelta tra visite, esami, fisioterapie e con …

Continua »

CNA lancia un’indagine sui risultati economici delle imprese nel 2023 e sulle previsioni per il 2024. Rispondi al questionario !!

Il 2023 ha rappresentato un anno di crescita moderata per l’economia italiana dopo che il biennio 2021-2022 era stato caratterizzato da ritmi di espansione molto elevati. Il rallentamento registrato nei dodici mesi dello scorso anno è stato determinato, da un lato, dal venir meno dalle forme di sostegno all’economia introdotte per recuperare le perdite post-Covid e, …

Continua »

L’Unione Agroalimentare CNA Toscana Centro ha incontrato il Sottosegretario di Stato Senatore Patrizio La Pietra. Tante proposte sul tavolo. Dal Sottosegretario è venuta la disponibilità per un confronto tra Pmi e GdO

I Presidenti ed una delegazione di imprese afferenti i mestieri dell’ Unione Agroalimentare guidata dal  Presidente di CNA Toscana Centro Claudio Bettazzi, dalla Vicepresidente Nazionale Elena Calabria e dal Vicedirettore Stefano Vivai, hanno incontrato oggi il  Senatore Patrizio La Pietra  Sottosegretario di Stato al  Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per …

Continua »

Emergenza Alluvione – CNA Toscana Centro e Confartigianato di Prato e Pistoia ricordano alle imprese che possono essere presentate fino al 31 luglio le domande per accedere ai contributi EBRET sui costi sostenuti

C’è tempo fino al 31 luglio prossimo per le aziende, lavoratori e lavoratrici dell’artigianato toscano colpiti dagli eventi alluvionali del novembre scorso per richiedere contributi straordinari all’EBRET, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Toscano che già dal 1° dicembre scorso ha messo a disposizione fondi speciali per un milione e mezzo di euro. Una risposta tempestiva …

Continua »

Elezioni Amministrative – Indagine online per le Aree Territoriali CNA Toscana Centro – Le priorità per imprese e cittadini – Compila il form entro il 5 Aprile !!

L’8 e il 9 giugno molti Comuni del nostro territorio saranno chiamati ad eleggere i propri Amministratori per il prossimo quinquennio. CNA Toscana Centro sta promuovendo un percorso per rappresentare al meglio le esigenze di imprese e cittadini ai candidati delle prossime elezioni amministrative, e ha predisposto un’indagine su tutto il territorio per …

Continua »

DEHOR, prorogati al 31 dicembre 2024

La legge annuale per il mercato e la concorrenza stabilisce l’ulteriore proroga di un anno fino dal 31 dicembre 2024 per la posa in opera temporanea su vie, piazze, strade e altri spazi aperti di interesse culturale o paesaggistico, di strutture amovibili, quali dehor, elementi di arredo urbano, attrezzature, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni. La misura è …

Continua »

Energia e Gas: fine del mercato tutelato. Cosa succede ora? Scenari e opportunità – Seminario il 28.2.2024 aperto ai Soci CNA Toscana Centro, in collaborazione con ALI Energia

La fine del mercato tutelato e l’obbligo di passare al mercato libero dell’energia e del gas, per imprese e cittadini. innesca molte perplessità e domande lecite. Per entrare nel merito dei nuovi scenari e delle opportunità di questo nuovo mercato CNA Toscana Centro insieme ad ALI Energia organizza un Seminario di approfondimento per …

Continua »