Si segnala l’apertura dal 20 maggio al 28 giugno (salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi) del bando per promuovere l’installazione di dispositivi di ricarica elettrica da parte delle imprese turistiche delle province di Pistoia e di Prato al fine di favorire l’utilizzo di veicoli a emissioni nulle o bassissime allo scarico e incentivare così …
Continua »Emergenza Alluvione – Contributi Regione Toscana per imprese colpite da alluvione
La Regione Toscana in attesa delle misure nazionali ha stanziato circa 12 milioni di euro a sostegno delle imprese colpite dall’alluvione attraverso due bandi, di cui: uno per un contributo a fondo perduto per abbattimento interessi su finanziamenti concessi dopo l’evento alluvionale uno per contributi a fondo perduto per acquisto di nuovi beni …
Continua »Emergenza Alluvione – Contributi EBRET a sostegno delle imprese colpite dall’alluvione – scadenza 31 luglio
E’ attiva la misura straordinaria prevista da EBRET a sostegno delle imprese colpite dall’alluvione del 2 novembre scorso. Beneficiari Possono fare richiesta le imprese aventi sede in uno dei Comuni individuati dall’Ordinanza Commissariale n. 98 e/o da eventuali Ordinanze Commissariali successive e che abbiano ricevuto danni documentati tali da provocare la sospensione parziale …
Continua »Emergenza Alluvione – Contributi a indennizzo danni subiti per alluvione – Simest
A partire dal 9 gennaio 2024 per le imprese toscane dei territori colpiti dall’alluvione di novembre 2023 sarà possibile accedere alla misura di indennizzo dei danni materiali diretti subiti a seguito dell’evento calamitoso. L’accesso ai contributi a fondo perduto sarà consentito alle imprese esportatrici ma anche alle imprese non direttamente esportatrici ma afferenti a una …
Continua »Piano Transizione 5.0
In partenza il nuovo Piano Transizione 5.0 a sostegno della doppia transizione dei processi produttivi (digitale ed energetica) a fronte di nuovi investimenti effettuati nel biennio 2024-2025. Beneficiari Imprese di qualsiasi dimensione, forma giuridica, attività economica o localizzazione geografica Non possono beneficiare le imprese: in stato di liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione …
Continua »Contributi indennizzo danni subiti per alluvione – Simest – webinar 19 gennaio ore 10
Per presentare la misura destinata alle imprese colpite dall’alluvione, CNA e Simest organizzano un webinar di presentazione il giorno 19 gennaio alle ore 10 Di seguito il link a cui collegarsi per partecipare Fai clic qui per partecipare alla riunione Per informazioni sulla misura visita la nostra pagina cliccando qui …
Continua »EMERGENZA ALLUVIONE – ORDINANZA n. 90 del 7/11/23 – SOSPENSIONE MUTUI
Il Presidente della Regione Giani e Commissario straordinario per l’emergenza alluvione del 2 novembre, ha sottoscritto ieri sera, con tempestività, l’ordinanza per la sospensione dei mutui che consentirà ad ABI di disporre presso gli istituti di credito. Si tratta di un intervento molto importante per dare respiro e ossigeno a coloro che sono …
Continua »Comune di Cantagallo – Contributo a fondo perduto per attività di artigianato e commercio – anno 2023
Il Comune di Cantagallo ha approvato un bando per l’assegnazione di un contributo straordinario a sostegno della ripartenza delle attività del territorio con scadenza al 7 novembre 2023 (La CNA dovrà ricevere le richieste da parte delle imprese entro martedì 31 ottobre, come dettagliato in calce all’articolo) Beneficiari Piccole e micro imprese che …
Continua »Brevetti, Disegni, Marchi: riaprono i bandi per il 2023
Il ministero delle Imprese e del Made In Italy ha confermato anche per l’anno in corso l’impegno a sostenere le micro e piccole imprese nella valorizzazione dei titoli della proprietà industriale. Sono stati infatti pubblicati i bandi per le agevolazioni Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per l’annualità 2023. Le risorse stanziate ammontano complessivamente a 32 milioni di euro, così ripartiti: 20 …
Continua »Bando Impresa Digitale – Regione Toscana – domande dal 2 ottobre
Il bando finanzia progetti finalizzati a sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate mediante il sostegno all’acquisizione di servizi per l’innovazione da parte delle imprese. Beneficiari: Micro, Piccole e Medie imprese e Liberi Professionisti operanti nei settori Manifatturiero, Turismo e Commercio con sede nella Regione Toscana. …
Continua »