L’Accordo per il Credito 2013 è stato prorogato al 31 dicembre 2014. Il termine di validità dei Plafond “Progetti Investimenti Italia” e “Crediti PA”, è prorogato al 31 dicembre 2014. L’accordo, che era stato sottoscritto il 1° agosto 2013 tra l’ABI e le Associazioni rappresentative del mondo imprenditoriale, prevede la possibilità di: i) …
Continua »Presentata FINART CNA la società di mediazione creditizia del Sistema CNA per il credito alle imprese
Firenze, 13/05/2014 – Da gennaio ad aprile di quest’anno 680 imprese toscane sono riuscite ad avere credito per un totale di € 33 milioni: è il risultato dell’attività di FINARTCNA, la società di mediazione creditizia creata dalla CNA in Toscana. È questo il nuovo strumento per facilitare l’accesso al credito delle imprese toscane, …
Continua »Nuova alleanza tra 3 CNA e BCC di Vignole e Montagna Pistoiese per garantire credito a migliaia di imprese dell’area vasta
(24.03.2014) – La Banca di Vignole e della Montagna Pistoiese, Finart e le Cna di Prato, Pistoia e Firenze / Empolese Valdelsa fanno squadra per migliorare l’accesso al credito delle imprese artigiane di tutta l’area vasta. Tre le azioni individuate: un protocollo operativo più snello per valutare le richieste di fido; nuovi prodotti …
Continua »Credito facilitato alle imprese di area vasta – Nasce l’alleanza tra BCC di Vignole e CNA di Po – Pt – Fi (Empolese e Valdelsa) –
La Banca di Vignole e della Montagna Pistoiese, Finart e le Cna di Prato, Pistoia e Firenze / Empolese Valdelsa fanno squadra per migliorare l’accesso al credito delle imprese artigiane di tutta l’area vasta. Tre le azioni individuate: un protocollo operativo più snello per valutare le richieste di fido; nuovi prodotti e linee …
Continua »Opportunità da prendere al volo con la Sabatini bis
Per le piccole e medie imprese che rinnovano macchinari, impianti e attrezzature arrivano i finanziamenti della Sabatini bis. Le risorse messe a disposizione (2,5 miliardi di Euro) dalla Sabatini bis verranno fatte confluire in un fondo costituito presso la Cassa Depositi e Prestiti a cui banche e intermediari finanziari potranno attingere per …
Continua »INAIL – AVVISO PUBBLICO QUADRO 2013 INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
1. Obiettivo Incentivare le imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. Destinatari I soggetti destinatari dei contributi sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura. 3. Progetti ammessi a contributo …
Continua »Artigiancassa Point CNA: finanziamenti con tassi migliori e iter veloci
Per assistenza e consulenza: Ufficio Credito CNA – Ilaria Banci Tel 0574/57.85.54 E-mail ilaria.banci@po.cna.it E’ attivo l’Artigiancassa Point presso la CNA Prato. Lo strumento permette finanziamenti più veloci e a tassi competitivi per gli artigiani e le piccole imprese. In un momento come quello attuale in cui l’accesso al credito è sempre …
Continua »Sospensione Agevolazioni Regionali
Si comunica che con il Decreto Dirigenziale n. 645 del 24/02/2014 con il quale la Regione Toscana ha dato attuazione alla Delibera di Giunta del 19/02/2014, è stato disposto la chiusura anticipata al 7 MARZO 2014 dei termini di presentazione delle domande relative al bando POR Linea 14A2 sezione Artigianato (Fondo Unico Rotativo), …
Continua »Start up e imprese giovanili, le domande per le agevolazioni entro il 30 aprile 2015
Con l’approvazione del Regolamento di attuazione della legge regionale n. 21/2008 "Promozione dell’imprenditoria giovanile, femminile e dei lavoratori già destinatari di ammortizzatori sociali" come modificata con legge regionale n°28 dell’11/07/2011, le nuove misure e procedure per il sostegno all’imprenditoria giovanile e femminile sono operative. Di seguito la scheda che descrive le agevolazioni per …
Continua »Avvio agli incentivi con la Sabatini bis
Con Circolare 11 febbraio 2014 n. 4567, il Ministero dello Sviluppo Economico ha fornito le istruzioni per usufruire degli incentivi della c. d "Sabatini bis", prevista dall’ art. 2, D.L. n. 69/2013, attraverso cui le PMI possono richiedere l’erogazione di agevolazioni per investimenti in beni strumentali di impresa (anche mediante operazioni di leasing …
Continua »