È uscita la nuova edizione di newsbandi, il periodico della Camera di Commercio di Pistoia contenente tutte le opportunità di finanziamento per aziende, privati e pubbliche amministrazioni offerte dalla Camera di Commercio, dalla Regione Toscana, dallo Stato, dall’Unione Europea e da fondazioni ed enti pubblici e privati. Per maggiori informazioni sulle opportunità di …
Continua »Sostegno a progetti innovativi strategici o sperimentali
La Regione Toscana con il bando “Sostegno a progetti innovativi strategici o sperimentali” intende agevolare la realizzazione di progetti di investimento in innovazione per l’acquisizione di servizi avanzati e qualificati Destinatari Possono presentare domanda: micro, piccole e medie Imprese, in forma aggregata o associata – minimo 3 imprese – in ATS, ATI, Reti …
Continua »Bando Startup Innovative
La Regione Toscana, con D.D. n. 10119/16, ha approvato il Bando per il sostegno alla creazione di start-up innovative – Linea di azione 1.4.1.POR FESR TOSCANA 2014-2020. La Regione intende rafforzare l’innovazione del sistema imprenditoriale toscano, con il sostegno alla costituzione ed il consolidamento di nuove imprese innovative con particolare attenzione a quelle …
Continua »Bandi Imprese Innovative
L’innovazione si fa impresa: dal 5 ottobre il tour sui nuovi bandi Sei appuntamenti dal 5 ottobre al 4 novembre a Firenze, Prato, Pisa, Lucca, Arezzo e Siena per presentare le opportunità per startup innovative, creazione d’impresa e progetti di ricerca e sviluppo (R&S) nel settore delle tecnologie fotoniche. Sei giornate informative per …
Continua »Nuovo accordo ChiantiBanca, Fondo Santo Stefano, ACT: 5 milioni per le imprese per il credito alle start up pratesi
E’ stata firmata ufficialmente, presso il Ridotto del Teatro Politeama di Prato, la partnership fra ChiantiBanca, Fondo Santo Stefano e ACT (Artigiancredito Toscano). Una partnership che si sostanzia in una convenzione che prevede un plafond da 5 milioni di euro messo a disposizione da ChiantiBanca per il microcredito alle start up pratesi, per un massimo di 25mila euro ad azienda, con la garanzia consortile di Artigiancredito …
Continua »Nuova Sabatini
Con decreto direttoriale del 02/09/2016 il Ministero dello Sviluppo Economico, a causa dell’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, ha disposto la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi della “Nuova Sabatini” a far data dal 3 settembre 2016. Le domande presentate dopo tale data sono considerate irricevibili. Con il …
Continua »Contributi per i danni del maltempo
Arrivano contributi per i danni del maltempo. Grazie a quella che si chiama delibera "globale" emanata dal Consiglio dei Ministri il 28 luglio in attuazione della Legge di Stabilità 2016, si mettono a disposizione risorse e si individuano le procedure per il ripristino del patrimonio abitativo e produttivo privato colpito da calamità naturali. …
Continua »Voucher per la formazione
Per tutti i disoccupati percettori di NASPI che vogliono reinserirsi nel mondo del lavoro la Regione Toscana mette a disposizione i VOUCHER di ricollocazione. Con tali finanziamenti potranno essere acquistati corsi di formazione riconosciuti presso le Agenzie Formative accreditate dalla Regione, un’occasione utile per acquisire qualifiche e certificati di competenze spendibili sul mercato …
Continua »Efficientamento energetico
Tre infoday sul bando di prossima uscita Si svolgeranno a giugno gli incontri informativi e di lavoro sul bando efficientamento energetico 2016. Gli appuntamenti sono dedicati a imprese e associazioni di categoria. Gli incontri si svolgeranno a Firenze l’8 (scadenza iscrizioni il 6 giugno), a Siena il 13 e a Pisa il 15. …
Continua »Credito alle aziende artigiane: accordo tra Cna Po/Pt/Fi, Bcc Vignole e Montagna pistoiese e Finart CNA. Milioni di euro per nuovi prodotti creditizi
Alcune decine di milioni di euro per: Prestito rilancio (5 m.ni€), partecipazione a fiere, investimenti in sicurezza, ma anche sostegno a start up, imprenditoria giovanile e femminile. La Banca mette a disposizione delle aziende artigiane un pacchetto di strumenti finanziari per molteplici esigenze. Tavoli di lavoro congiunti per seguire ogni singola pratica. Un …
Continua »