Per lo smaltimento dei rifiuti tessili, oggi assimilati ai rifiuti speciali, Cna Prato ha siglato una nuova convenzione con l’impresa Fratelli Gori che si occupa da anni della raccolta e del recupero di rifiuti speciali ed è titolare delle previste autorizzazioni per la gestione, il trattamento ed il trasporto di questa tipologia di scarti. …
Continua »Smaltimento rifiuti tessili e speciali: CNA sigla un nuovo Accordo con Programma Ambiente. Per tutti i soci, un servizio di ritiro ad hoc e tariffe agevolate
Dal 1° gennaio 2017 gli scarti tessili sono considerati rifiuti speciali e quindi non potranno più essere conferiti nei cassonetti dei rifiuti indifferenziati. E per chi non adempie alla nuova normativa sullo smaltimento, scatta il reato penale ambientale e si rischia la chiusura dell’azienda. Il problema ha enormi valenze sia sul piano dei …
Continua »CNA TOSCANA CENTRO è una realtà. Siglata la fusione tra CNA Prato e CNA Pistoia. Rappresenterà oltre 20.000 soci tra imprese, cittadini e pensionati
(23.12.2016) – Con l’approvazione delle rispettive Direzioni sancita il 21 dicembre, e il primo incontro di tutti i collaboratori di Prato e Pistoia organizzato ieri alla presenza del Segretario nazionale CNA Sergio Silvestrini, è stato siglato e formalizzato il Progetto di Fusione tra CNA Prato e CNA Pistoia che – previa approvazione delle …
Continua »70° CNA PRATO. Evento con 350 ospiti tra imprenditori e istituzioni. Presentato il primo Bilancio sociale (consultabile qui). Premiate oltre 400 aziende socie da oltre 35 anni e 30 imprese di eccellenza.
“Il 24 novembre 1946, 18 artigiani fondarono un’associazione di mutua assistenza allo scopo di tutelare i loro interessi, in ogni campo, rappresentarli nei confronti di qualsiasi autorità e amministrazione contribuendo con la sua azione allo sviluppo dell’artigianato, all’elevamento economico e sociale dell’area ed alla sua crescita democratica e civile”. Con un grande evento …
Continua »70° Anniversario: CNA conclude le celebrazioni con un grande evento dedicato alla Manifattura, per onorare la storia degli imprenditori pratesi e dell’economia del distretto. 1° Dicembre. C.c.i.a.a.
“Il 24 novembre 1946, 18 artigiani fondarono un’associazione di mutua assistenza allo scopo di tutelare i loro interessi, in ogni campo, rappresentarli nei confronti di qualsiasi autorità e amministrazione contribuendo con la sua azione allo sviluppo dell’artigianato, all’elevamento economico e sociale dell’area ed alla sua crescita democratica e civile”. A distanza di tanti …
Continua »70° CNA Prato – Via al secondo evento celebrativo sulla “Promozione” – Giovedì 13 ottobre – Scuderie Medicee Poggio a Caiano – ore 21.00
Torna l’appuntamento con le iniziative organizzate nell’ambito del 70° Anniversario di CNA PRATO. Il prossimo evento si svolgerà Giovedì 13 Ottobre, negli antichi e suggestivi spazi delle Scuderie Medicee di Poggio a Caiano (ore 21). Parleremo di Promozione con Lorenzo Sciadini, consulente, docente e coach ICF e proseguiremo con le premiazioni delle aziende associate …
Continua »CNA avvia una raccolta fondi pro-terremotati. Aperto un conto corrente nazionale a sostegno della ricostruzione del sistema produttivo
La CNA nazionale invita tutti a far pervenire il proprio contributo per aiutare in particolare gli attori del sistema produttivo e della CNA, messi in ginocchio dal terribile terremoto che ha colpito l’Italia centrale. A tale scopo è stato attivato un conto corrente bancario sul quale far convergere i contributi economici per aiutare …
Continua »Assemblea CNA – Prima indagine sulla successione di impresa – La sfida e i problemi per favorire il ricambio generazionale. Le risposte di Governo, Regione e Comune a Cna Prato
“Senza azioni istituzionali e finanziamenti pubblici mirati ad attivare strumenti di supporto alle successioni di impresa, nei prossimi 5 anni il distretto rischia di vedere chiudere altre centinaia di piccole e medie aziende che, seppur sane e ben posizionate sui mercati, non vedono prospettive per proseguire l’attività dopo il pensionamento degli attuali titolari”. …
Continua »Assemblea pubblica annuale CNA 2016 – Con Governo, Regione, Comune e CNA nazionale, si parlerà delle politiche necessarie alle pmi – Intervista al Presidente CNA Claudio Bettazzi sullo Speciale Economia de La Nazione
Oggi, su La Nazione, Speciale Economia, il Presidente CNA Claudio Bettazzi lancia i temi che saranno al centro dell’Assemblea Annuale CNA lunedì 4 luglio (ore 18 – Wall Art Hotel) e che verranno discussi con i vertici di Governo, Regione e Comune di Prato. Sulla base dell’indagine “La sfida generazionale di artigiani e …
Continua »ASSEMBLEA ANNUALE CNA PRATO – 4.07.2016 – Wall Art Hotel(ore 18) – Interviene Tommaso Nannicini, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – INVITO ALLE IMPRESE
Si intitolerà “IL FUTURO E’ NELLE NOSTRE MANI – La sfida generazionale di Artigiani e Imprenditori” l’evento programmato per tutte le imprese in occasione dell’ASSEMBLEA ANNUALE di CNA PRATO che si terrà nella Sala Auditorium del Wall Art Hotel (viale della Repubblica n.8 a Prato) dalle ore 18. Interverranno : Claudio BETTAZZI – Presidente …
Continua »