A partire dalla fine del mese di agosto 2024 numerose imprese e cittadini del territorio comunale di Monsummano Terme stanno ricevendo l’avviso di scadenza per il pagamento del canone unico per i passi carrabili. CNA Toscana Centro ha messo in evidenza, per conto delle imprese e dei cittadini associati, come la tempistica e …
Continua »Pescia: chiuso fino a Gennaio 2025 il Ponte all’Abate – le misure straordinarie per la viabilità verso Pescia, Collodi e Capannori
La chiusura del Ponte all’Abate a Pescia, necessaria per poter eseguire i lavori per la messa in sicurezza dell’infrastruttura da parte della Provincia di Pistoia, comporta problemi per il transito persone e soprattutto merci intorno a Collodi e per il traffico da e verso la Provincia di Lucca. Pubblichiamo di seguito i documenti …
Continua »CNA FEDERMODA Riunito il tavolo di crisi regionale del Sistema Moda
Un tavolo di crisi regionale che risponda in maniera urgente alle gravi difficoltà del “Sistema Moda”. E proprio ieri dopo l’ultimo sollecito il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha accolto la richiesta avanzata da CNA Toscana ed ha convocato la prima riunione del tavolo per il sostegno ed il rilancio del settore …
Continua »Contributi per sostituzioni caminetti o generatori a biomasse (Area Valdinievole)
La Regione Toscana mette a disposizione uno specifico contributo per la sostituzione di camini o vecchi generatori a biomasse in luogo di pompe di calore a alta efficienza a favore dei cittadini residenti in alcuni comuni dell’area Valdinievole: Buggiano, Chiesina Uzzanese, Massa e Cozzile, Montecatini Terme, Monsummano Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte …
Continua »ALLUVIONE IN TOSCANA: Un ciclo di incontri aperti a Imprese e Cittadini per condividere gli ultimi aggiornamenti e rispondere alle vostre domande
CNA Toscana Centro ha avviato una importante collaborazione con Giusti Studio Legale. Giusti Studio Legale ha al suo interno un team di esperti in materia legale con specifiche competenze nel settore del diritto ambientale ed una lunga esperienza nella difesa dei diritti dei soggetti alluvionati. CNA Toscana Centro e Giusti Studio Legale hanno …
Continua »Anche il Comune di Serravalle Pistoiese aderisce a QualcosaDaFare. Tutto il territorio a portata di click.
Anche il Comune di Serravalle Pistoiese ha aderito all’iniziativa di QualcosaDaFare, un portale dedicato ai Comuni in cui si raccolgono eventi, attività, punti di interesse e servizi per rendere il Territorio sempre aggiornato grazie ad una Mappa Interattiva consultabile in maniera semplicissima e gratuita tramite la WebApp . QualcosaDaFare permette di conoscere dai …
Continua »EMERGENZA ALLUVIONE – DAL 1 DICEMBRE APERTA LA PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DANNI IMPRESE – MODELLO C1
Ricognizione e richiesta danni attività produttive ai sensi OCDPC 1037/2023 Le attività produttive possono compilare la scheda di segnalazione danni (conforme al Modello C1 modello-c1-ricognizione-dei-danni-attivita-economiche-e-produttive di cui all’OCDPC 1037/2023) attraverso la procedura online di seguito descritta, entro il 31/12/2023, allegando in PDF gli allegati richiesti (obbligatori e/o opzionali). Si ricorda che la modulistica compilata …
Continua »EMERGENZA ALLUVIONE – MODALITA’ OPERATIVE GESTIONE RIFIUTI ATTIVITA’ PRODUTTIVE E COMMERCIALI
E’ stata pubblicata al seguente link la procedura operativa per la gestione dei rifiuti prodotti da utenze NON domestiche e derivanti dall’evento alluvionale verificatesi a partire dal 02.11.2023. La procedura operativa si applica a: Punto 1) Ordinanza la gestione dei rifiuti così come derivanti dagli eventi alluvionali quali fanghi, detriti e materiali anche …
Continua »Comune di Cantagallo – Contributo a fondo perduto per attività di artigianato e commercio – anno 2023
Il Comune di Cantagallo ha approvato un bando per l’assegnazione di un contributo straordinario a sostegno della ripartenza delle attività del territorio con scadenza al 7 novembre 2023 (La CNA dovrà ricevere le richieste da parte delle imprese entro martedì 31 ottobre, come dettagliato in calce all’articolo) Beneficiari Piccole e micro imprese che …
Continua »CNA – Una nostra grande vittoria, l’autoproduzione entra nel PNRR
28 LUGLIO 2023 Una nostra grande vittoria. I sostegni per l’autoproduzione di energia diventano realtà. CNA esprime un forte apprezzamento alle modifiche al PNRR approvate dalla cabina di regia a Palazzo Chigi, in quanto recepiscono alcune proposte presentate dalla Confederazione oltre un anno fa per accelerare la capacità di messa a terra delle risorse rispettando le scadenze del …
Continua »