La Camera di Commercio di Pistoia-Prato ha pubblicato il “Bando per la concessione di Contributi per l’internazionalizzazione delle imprese – Anno 2021” a sostegno delle imprese intendono ricorrere a servizi per avviare o rafforzare la presenza all’estero attraverso l’analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali. Beneficiari Microimprese, piccole …
Continua »Contributi per imprese filiera turismo – scadenza 18 giugno
La Regione Toscana ha stanziato 6 milioni destinati alle imprese del settore della filiera del turismo Possono presentare domanda Micro, piccole e medie imprese, nonché professionisti, aventi la sede principale o almeno un’unità locale ubicata nel territorio regionale, ed operanti nei settori economici individuati dai seguenti codici Ateco Istat 2007: 79.1 – ATTIVITÀ …
Continua »Moratoria finanziamenti: prorogata al 31 dicembre ma occorre comunicarlo alla banca entro il 15 giugno
Martedì 15 giugno rappresenta una scadenza cruciale per le imprese che hanno usufruito della moratoria sui mutui e sulle linee di credito. Entro il 15 giugno, infatti, le imprese che risultano già beneficiarie della moratoria sui mutui e sulle linee di credito dovranno presentare una specifica comunicazione al soggetto finanziatore, pena la perdita …
Continua »Contributi Regione Toscana per imprese settori eventi, cerimonie, svago e attività sportiva – scadenza 3 giugno
La Regione Toscana ha stanziato 2,73 milioni destinati ai settori eventi, cerimonie, svago e attività sportiva Possono richiedere il contributo le imprese con sede legale o almeno un’unità locale in Toscana, iscritte in Camera di Commercio o professionisti Possono presentare domanda Micro, piccole e medie imprese, nonché professionisti, aventi la sede operativa ubicata …
Continua »Nuovi finanziamenti all’internazionalizzazione da SACE SIMEST – apertura 3 giugno
Dal 3 giugno 2021 riaprono le misure previste da SACE SIMEST a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane e sarà possibile presentare nuove domande di finanziamento agevolato e relativo cofinanziamento a fondo perduto. Sono previsti 7 strumenti destinati a sostenere diverse tipologie di investimento per l’internazionalizzazione da parte delle imprese: Patrimonializzazione: il finanziamento è finalizzato …
Continua »Contributi Regione Toscana per imprese della ristorazione – scadenza 18 maggio
La Regione Toscana ha stanziato 4 milioni destinati alla filiera della ristorazione Possono richiedere il contributo le imprese con sede legale o almeno un’unità locale in Toscana, iscritte in Camera di Commercio o professionisti Possono presentare domanda Micro, piccole e medie imprese, nonché professionisti, aventi la sede operativa ubicata nel territorio regionale, ed …
Continua »Contributi 70% per la digitalizzazione dalle Camere di Commercio – scadenza 29 aprile
La Camera di Commercio di Prato e Pistoia e quella di Firenze hanno pubblicato due bandi analoghi per promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0 e per favorire interventi di digitalizzazione e automazione funzionali …
Continua »Ristori alle imprese: 25 milioni di euro dalla Regione Toscana
Nuovi bandi in arrivo e nuovi ristori per alcune categorie penalizzate dalle restrizioni imposte per arginare la pandemia da Covid-19. La Toscana stanzia oltre 25 milioni di euro destinati all’artigianato artistico, ai ristoratori (ma anche ai fornitori che stanno a monte), a chi organizza eventi e cerimonie, alle imprese dello svago o a …
Continua »Voucher per l’internazionalizzazione – scadenza 22 marzo
Scadenza 22 marzo 2021 Il voucher per l’internazionalizzazione è rivolto alle micro e piccole imprese (MPI) che vogliono espandersi o consolidarsi sui mercati esteri. Possono richiedere il contributo le micro e piccole imprese manifatturiere (l’impresa deve avere come codice primario il codice Ateco C) costituite in forma societaria, con sede legale in Italia, anche …
Continua »Moratoria finanziamenti prorogata: scopri i dettagli delle nuove scadenze
La recente Legge di Bilancio ha introdotto una proroga fino al 30 giugno 2021 della moratoria introdotta dal decreto Cura Italia. L’art. 56 del D.L. Cura Italia (convertito nella Legge 27/20) aveva infatti introdotto la possibilità per le imprese di sospendere le rate dei finanziamenti e leasing in scadenza prima del 30 settembre o di prorogare le operazioni a …
Continua »