Il Consiglio dei Ministri ha approvato, ieri, un decreto-legge che posticipa l’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi catastrofali per micro, piccole e medie imprese. Per le medie imprese l’obbligo scatterà dal 1° ottobre 2025 mentre per le micro e piccole l’obbligo slitta a gennaio 2026, mentre per le …
Continua »Contributi CCIAA Firenze a fondo perduto per digitalizzazione e transizione ecologica delle MPMI
La Camera di Commercio di Firenze ha pubblicato il bando per l’anno 2025 finalizzato a sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) della Città Metropolitana di Firenze. Il bando prevede contributi a fondo perduto per iniziative legate a: Digitalizzazione e innovazione tecnologica (Linea 1) Transizione energetica (Linea 2) Beneficiari Possono partecipare tutte le imprese che: …
Continua »Contributi fondo perduto per impianti di produzione energia da fonti rinnovabili
A chi si rivolge Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI operanti sull’intero territorio nazionale, ad esclusione delle imprese che operano nel settore carbonifero e della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell’acquacoltura. Spese ammissibili: Sono ammissibili i programmi di investimento riguardanti: a) l’installazione di impianti solari fotovoltaici, comprese le apparecchiature e …
Continua »Digital ACE – Il nuovo Polo di innovazione tecnologica
CNA, insieme a Legacoop, è partner di Digital Ace, il nuovo Polo di innovazione tecnologica, che ha come obiettivo accelerare la crescita, aumentare le competenze e favorire lo sviluppo di nuovi modelli imprenditoriali per migliaia di micro, piccole e medie imprese (MPMI), aiutando le imprese a identificare i processi innovativi più adatti alle proprie esigenze. …
Continua »Bando Internazionalizzazione 2025 Regione Toscana
La Regione Toscana ha stanziato più di 9 milioni per sostenere le imprese dei settori Manifatturiero, Servizi, Turismo e Commercio in percorsi di ingresso o sviluppo di mercati extra UE Apertura: 17 marzo – procedura a sportello con rischio esaurimento fondi il giorno dell’apertura Tipologia di agevolazione: Contributo a fondo perduto …
Continua »Bando Impresa Digitale Regione Toscana
La misura mira a sostenere le imprese in percorsi di innovazione basati su tecnologie avanzate e sulla sostenibilità E’ previsto un contributo a fondo perduto variabile dal 35% fino al 70% in funzione della dimensione di impresa e della combinazione dei vari servizi acquisiti. Sono previste 3 sezioni 1 – Sezione servizi Digitali e …
Continua »Contributi a fondo perduto per investimenti – bando ISI INAIL
Anche per il 2025, INAIL ha approvato il bando ISI per sostenere investimenti per la sicurezza delle imprese con un contributo a fondo perduto e con uno stanziamento previsto la Regione Toscana di oltre 49 milioni di euro. Soggetti beneficiari Destinatari dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto …
Continua »Emergenza Alluvione – Contributi CCIAA Pistoia e Prato per imprese colpite dall’alluvione – ultima scadenza 31 gennaio 2025
CNA Toscana Centro Informa che la Camera di Commercio di Pistoia e Prato ha attivato un bando per contributi a sostegno delle imprese colpite dall’alluvione del 2 novembre scorso. A chi si rivolge Micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Pistoia-Prato che …
Continua »Contributi per “Startup innovative” – Webinar lunedì 16 dicembre
Lunedì 16 dicembre a partire dalle ore 11 si terrà un webinar “Startup innovative” per presentare il nuovo bando della Regione Toscana per sostenerne la nascita e lo sviluppo. L’iniziativa è organizzata da Finart e CNA Giovani Imprenditori Toscana in collaborazione con The Qube. All’iniziativa interverranno: Simone Gualandi Presidente di CNA Giovani …
Continua »Contributi per settore tessile, moda e accessori – Transizione ecologica e digitale
Beneficiari PMI operanti nei settori del tessile, della moda e degli accessori (l’attività ammessa deve risultare prevalente). Le imprese devono essere in contabilità ordinaria ed avere almeno due bilanci approvati. Iniziative ammissibili Sono ammissibili le spese per acquisizione di prestazioni specialistiche aventi ad oggetto i seguenti ambiti: a) formazione del personale dipendente …
Continua »