Cna Pensionati Prato riconferma anche quest’anno le iscrizioni per i corsi di informatica dedicati alla terza età. Come precisa la presidente, Anna Bassi, “alla luce del successo riscosso dai corsi che teniamo da tempo, abbiamo riconfermato questo impegno perché anche nella terza età il Pc può trasformarsi in un amico che permette di …
Continua »Credito facilitato alle imprese di area vasta – Nasce l’alleanza tra BCC di Vignole e CNA di Po – Pt – Fi (Empolese e Valdelsa) –
La Banca di Vignole e della Montagna Pistoiese, Finart e le Cna di Prato, Pistoia e Firenze / Empolese Valdelsa fanno squadra per migliorare l’accesso al credito delle imprese artigiane di tutta l’area vasta. Tre le azioni individuate: un protocollo operativo più snello per valutare le richieste di fido; nuovi prodotti e linee …
Continua »Prato fa da apripista per progetti di area vasta. “Maggiore forza per incidere sulle politiche regionali e nazionali”
L’area metropolitana non è un’utopia per le Cna di Prato, Pistoia e Firenze che con lungimiranza e coesione di intenti lanciano i primi progetti operativi condivisi sui servizi dedicati alle imprese, a partire dalla nascita di un unico ufficio promozione e internazionalizzazione e di un’unica area relazioni e amministrazione del personale. A sancire …
Continua »Bando Linea 7 – Incontro pubblico il 18 marzo ore 17.30 in CNA. Reali opportunità per imprese e disoccupati
Prima iniziativa pubblica interprovinciale di CNA – martedì 18 marzo a partire dalle ore 17.30 nei locali della cna di via Zarini 350/c – per tutte le imprese interessate agli incentivi previsti dal bando Linea 7, appena varato dalla Provincia che ha messo sul piatto di questa misura ben 2 milioni e 500mila …
Continua »Il futuro riparte dalle piccole aziende. Bettazzi: “da 80.000 imprese il decalogo per la politica”
“Una grande emozione e un evento storico di cui la politica dovrà tener conto. Da questo momento i Governi locali e nazionali dovranno rispettare il nostro mondo e ascoltare le nostre ragioni. Da adesso le piccole imprese “invisibili” – che sono l’ossatura dell’economia del Paese – sono diventate finalmente visibili e le nostre …
Continua »Promozione CNA 2014: tutti gli appuntamenti per conquistare mercati e clienti
PRATO – Coordinare e gestire stand nelle fiere di maggior rilievo, italiane e straniere, per consentire alle imprese di contenere i costi e vendere ai consumatori finali. Di pari passo, organizzare un pacchetto di incontri con operatori esteri per aprire nuovi mercati favorendo così l’ampliamento del parco clienti. In pratica, dice Antonietta Renna, …
Continua »Sistri. Cna: “Ora il Governo recepisca la proroga al 2015 e sospenda le sanzioni”
Una proroga fino a gennaio 2015 per non danneggiare ulteriormente le imprese e mettere mano alle disfunzioni che ancora pesano sul Sistri. A richiederla, dietro le pressioni esercitate da Cna nell’ultimo anno, è stata la commissione Ambiente della Camera, che facendo proprie le criticità segnalate ha raccomandato al Governo un intervento risolutivo sul …
Continua »Domani per la mobilitazione delle imprese a Roma, 4 pullman da Prato e chiusura degli uffici delle organizzazioni di Rete Impresa
RETE IMPRESE ITALIA PRATO informa che domani – Martedì 18 febbraio – TUTTI GLI UFFICI di CNA, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI e CASARTIGIANI e le relative sedi resteranno CHIUSE PER L’INTERA GIORNATA. La decisone è stata presa dai vertici delle 5 Associazioni per consentire ad un numero maggiore possibile di imprenditori e dipendenti di …
Continua »Mobilitazione delle imprese a Roma il 18.02. Bettazzi: “suoneremo la sveglia al mondo politico”. Prenotati sul pullman CNA !!
Migliaia di imprese scenderanno in piazza a Roma, il 18 febbraio prossimo, per la prima grande mobilitazione generale indetta da tutte le organizzazioni datoriali riunite in Rete Imprese Italia dedicata a “Senza impresa non c’è Italia. Riprendiamoci il futuro”. A convergere nella capitale saranno imprenditori, artigiani, commercianti e agricoltori che arriveranno in pullman …
Continua »Iniziativa CNA Montemurlo 13.02.2014. Una pioggia di risorse su risparmio energetico e investimenti nelle imprese
Fondi per l’efficientamento energetico dei processi produttivi, contributi INAIL per investimenti sulla sicurezza sul lavoro, finanziamenti per investimenti di imprese artigiane e ancora, già in fase di attuazione, sono in arrivo sia il provvedimento per la riduzione dei costi dell’energia per i distretti industriali sia la nuova legge Sabatini. Attorno a tutti questi …
Continua »