CNA invita imprenditori e cittadini a partecipare alla Presentazione del DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2014 Giovedì 18 dicembre 2014 – ore 17.30 Sala Ovale, Provincia di Prato, via Ricasoli 25 – Prato PROGRAMMA Saluti del Presidente della Provincia Matteo Biffoni Presentazione dei rapporti curati dal Centro studi e Ricerche IDOS Dossier Statistico Immigrazione 2014 – …
Continua »CNA lancia C Nova, la prima filiera integrata per l’innovazione. Imprese Ict e manifatturiere, insieme, per costruire il futuro
“Una filiera integrata che mette le competenze di imprese innovative Ict al servizio di quelle tradizionali, per garantire strumenti, consulenza e un marketing ad hoc per qualsiasi azienda, piccola o grande che sia”. In sintesi, è questo C Nova, il progetto Cna presentato dal pr3esidente Cna Claudio Bettazzi e dall’Unione comunicazione e terziario …
Continua »CNA lancia C NOVA – Imprese ICT al servizio del manifatturiero tradizionale – Invito alla presentazione MERCOLEDI’ 10.12.14 ore 18. Sala Convegni C.C.I.A.A. Prato (via del Romito 71)
L’Unione Comunicazione e Terziario avanzato di CNA Prato presenta C NOVA, la prima filiera di imprese ICT al servizio del manifatturiero tradizionale. Mercoledì 10 Dicembre 2014 ore 18 Auditorium C.C.I.A.A. di Prato (Via del Romito 71) – L’evento è aperto a tutti gli imprenditori !!!
Continua »Assemblea nazionale CNA: politica e imprese a confronto. Proposte, idee e il coraggio di guardare avanti
Scarica tutti gli interventi, i video ed i servizi giornalistici su www.cna.it Una delegazione di oltre 50 dirigenti delle CNA di Prato, Pistoia e Firenze (guidati dai rispettivi Presidenti, nella foto, da sx, Claudio Bettazzi, Elena Calabria e Andrea Calistri) ha partecipato, sabato scorso 29 novembre all’Assemblea nazionale CNA “nel cuore dell’impresa”, organizzata …
Continua »Determinazione fascia economica per ticket: cosa fare dal 1° dicembre 2014
Dal 1 ottobre 2014 è cambiata la modalità di autocertificazione sulla ricetta della fascia economica per il pagamento del ticket, ma fino al 30 novembre 2014, il cittadino che si presentava negli ambulatori specialistici e nelle farmacie con una ricetta che riportava la fascia economica errata o incompleta, poteva ancora autocertificarla direttamente sulla …
Continua »Confronto Cna e Comune: criticità e soluzioni per lo sviluppo. Biffoni: “Costruiamo insieme il futuro di questa città”
Ottanta imprenditori Cna hanno aperto un dialogo strategico con il sindaco Biffoni e l’amministrazione comunale scandito da problemi, progetti, proposte e condivisioni operative sulle quali tracciare il futuro economico del distretto e dell’area vasta. A fornire l’occasione di questo passo avanti nella cooperazione tra categorie e istituzioni è stato l’evento #dalleimpresevisioniperPrato organizzato …
Continua »#dalleimpresevisioniperprato – CNA apre il confronto con Sindaco e giunta su Sviluppo, Imprese, Etica e Futuro del distretto – Evento CNA 24.11.2014
La difesa e il sostegno al manifatturiero, attraverso la semplificazione, i servizi alle imprese, la promozione del territorio, le infrastrutture, l’efficientamento energetico, la legalità e le politiche territoriali. Sono questi solo alcuni spunti programmatici attorno ai quali ruoterà l’evento #dalleimpresevisioniperprato “Dialogo con le istituzioni tra identità, sviluppo, etica e futuro”, programmato per il …
Continua »Evento CNA – Torna la CASA del III° Millennio – Mostra 28.11/10.12 – Villa il Mulinaccio – Vaiano
(21.11.2014) – “La storia de LA CASA DEL III MILLENNIO – spiega il Presidente Cna Claudio Bettazzi – è la storia di un ponte teso tra due poli, da una parte il design, con i suoi interpreti più affermati e quelli più giovani, e dall’altra il mondo dell’artigianato e i suoi protagonisti: gli …
Continua »Con Sanarti, CNA amplia il Welfare ai titolari di impresa e le loro famiglie. Iscrizioni entro il 15.12.2014 per la copertura nel 2015
Un riconoscimento fondamentale per gli imprenditori artigiani e un successo per Cna e Confartigianato che si sono fortemente battute per far sì che gli stessi diritti riconosciuti ai dipendenti delle imprese fossero estesi anche ai titolari di impresa, comprese le imprese individuali. A partire dal mese di NOVEMBRE, il Fondo SAN.ARTI. ha infatti …
Continua »Progetto Anziani Sicuri: la Regione Toscana comunica la graduatoria definitiva e i candidati non ammessi alle selezioni
Relativamente al Bando per la selezione di 2460 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Regionale – pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n.40 del 8 ottobre 2014, approvato con Decreto n.4220 del 26 settembre 2014 – la Regione comunica la GRADUATORIA DEFINITIVA E i CANDIDATI NON AMMESSI ALLE SELEZIONI: Scarica qui …
Continua »