Stampa

Assemblea Nazionale CNA 2020 – Scatto d’orgoglio – ALL DIGITAL – 24.10.2020 in streaming su www.cna.it – Ti aspettiamo !!!

 

 

ASSEMBLEA NAZIONALE CNA

“Scatto d’orgoglio” sabato 24 ottobre – live streaming – su www.cna.it

Appuntamento sabato prossimo, 24 ottobre, con la prima Assemblea nazionale CNA in versione interamente digitale. Diecimila artigiani, piccoli e medi imprenditori saranno collegati da oltre 200 punti di ascolto in tutta Italia.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming dall’Auditorium della sede nazionale di Roma.

Un evento unico per misurare la temperatura politica ed economica dell’Italia in un momento particolarmente difficile.

Le motivazioni per esserci sono tante, ma una su tutte prevale: sarà un’assemblea che metterà al centro i temi cruciali riguardanti il ruolo e il futuro di milioni di artigiani e imprenditori.

La loro intraprendenza, il loro fare-impresa è imprescindibile per rimettere in moto il tessuto produttivo del Paese.

Sarà presente un parterre d’eccezione: ospiti di primissima rilevanza politica che risponderanno ai temi che – artigiani e imprenditori – porranno sul tavolo. Domande urgenti e incalzanti su temi come l’allocazione delle risorse, la politica industriale, il bisogno di stimoli e tutele.

Una Assemblea partecipativa e diffusa

L’assemblea nazionale CNA 2020 avrà quest’anno un carattere fortemente partecipativo in quanto collegherà tra loro una moltitudine, tra imprenditori e non imprenditori, uniti dalla voglia di dare vita a un confronto d’idee fattivo per il bene del Paese.
Un evento che non sarà concentrato in un singolo luogo, ma prenderà vita da un diffuso ecosistema di collegamenti realizzati via web da tutta l’Italia.
Innumerevoli punti in contatto tra loro che riuniranno virtualmente la rete dei territori CNA in un’unica, grande assemblea.

Streaming sul sito: www.cna.it
Facebook  CNA
Live Tweeting sul profilo CNA: twitter.com/cnanazionale

Controlla anche

Indagine CNA Giovani imprenditori. Barluzzi: “Solo il 32% degli under 40 ha ereditato l’azienda, il 35% ha una laurea, l’86% non ha utilizzato incentivi pubblici e solo il 17% ha fatto ricorso al credito bancario per avviare l’impresa”

Soltanto uno su tre ha ereditato l’azienda, ma quasi il 60% è figlio di imprenditori. …

Il Tavolo del Distretto avrà una sede a Bruxelles, accordo tra Regione Toscana, Comune di Prato e Associazioni di categoria durante la missione a Bruxelles

Il Tavolo del Distretto tessile mette radici a Bruxelles. Grazie a un protocollo che sarà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.