Approvata la legge regionale sulla panificazione

Dopo quattro anni di confronto ecco
l’atto che tutela artigiani, commercianti e consumatori

Il Consiglio Regionale della Toscana nella riunione di mercoledì 27 aprile ha approvato la nuova legge regionale sull’attività di panificazione.
“L’approvazione della legge da parte del Consiglio Regionale  – è il commento di CNA – rappresenta una bella notizia per tanti artigiani e commercianti del settore e anche per i clienti e i consumatori che non si troveranno più davanti a spiacevoli sorprese”. “Siamo felici che un lavoro di concertazione condotto insieme alla Regione per quattro anni abbia finalmente dato i frutti: finalmente si fa chiarezza, si individuano regole e responsabilità precise. Si è intrapreso un percorso che tutelerà i consumatori anche sotto il profilo sanitario. Siamo di fronte a un atto di grande responsabilità”.

La nuova legge regionale sulla panificazione in Toscana è stata approvata a maggioranza, con i voti favorevoli dei gruppi di centrosinistra (Pd, Idv, Fds-Verdi) e dell’Udc; astenuti Pdl, Lega Nord Toscana e il consigliere Dario Locci (Gruppo misto). Ad illustrare in Aula consiliare il testo della legge è stata Caterina Bini (Pd), presidente della commissione Sviluppo economico, che ha spiegato come la legge definisca “attività di panificazione” l’intero ciclo di produzione del pane, dalla lavorazione delle materie prime alla cottura finale, non altro, con la conseguenza che “soltanto le imprese che svolgono questa attività possono definirsi panificio” ed “ogni panificio dovrà avere un responsabile dell’attività produttiva che dovrà partecipare a corsi di formazione professionale”. La partecipazione ai corsi sarà obbligatoria, così come obbligatorio sarà l’aggiornamento professionale; la formazione sarà finalizzata all’adeguamento delle conoscenze in materia igienico-sanitaria e di sicurezza dei luoghi di lavoro, alla garanzia del prodotto finito e al rispetto delle norme sull’utilizzo delle materie prime.

Scarica qui l’accordo
Alimentare Testo pdl 46 Panificazione approvCommissione

Controlla anche

“PISTOIA ESSERE IMPRESA”: al via il nuovo progetto per l’autoimprenditoria giovanile

“Pistoia Essere Impresa”: al via il nuovo progetto per l’autoimprenditoria giovanile promosso dal Comune di …

Lavora con la Pubblica Amministrazione: CNA ti supporta!

Abilitazioni ed iscrizioni a portali di e-procurement certificati rappresentano il primo essenziale passo per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.