AB DIGITAL 2016 – Con CNA, Prato torna capitale dell’innovazione per le imprese – 15 e 16.12.2016 – Iscriviti qui !!!

AB Digital 2016 – “Come fare impresa sul web. Spiegato bene” – 15 e 16 dicembre – Camera di Commercio di Prato.

ISCRIVITI QUI

ab-digitalDopo la Prima edizione Prato 2015 e la Prima tappa di Livorno 2016, AB Digital Prato è alla sua Seconda edizione.Giovedì 15 e venerdì 16 dicembre 2016 ci ritroviamo per parlare di digitale e manifatturiero in maniera semplice e diretta.

La Seconda edizione di AB Digital Prato sarà animata da alcuni fra i relatori dell’anno scorso: Alessandra Farabegoli, Enrico Marchetto e Mafe De Baggis mentre Fabrizio Ulisse sarà la new entry.

La sede dell’evento sarà anche quest’anno l’Auditorium, per la sessione plenaria del primo giorno, e le sale riunioni della Camera di Commercio di Prato, per i focus group del secondo giorno. Il Pranzo del venerdì a buffer sarà, come il 2015, compreso nel costo del biglietto.

Tre le principali novità:

  1. Il prezzo del biglietto ancora più conveniente (50 euro per tutti i soci Cna, 60 euro per i non soci Cna) con un ulteriore sconto di 10 euro per ogni biglietto aggiuntivo della stessa azienda valido sia per i titolari che per i dipendenti.
  2. I focus group ancora più utili perché composti da due sessioni: la mattina per conoscere l’argomento, il pomeriggio per cominciare ad usarlo rapidamente.
  3. Per i partecipanti i materiali dei relatori (slides) saranno disponibili entro 10 giorni ed entro 1 mese dall’evento saranno on line i video della prima giornata.

Il servizio di assistenza con un’email innovazione@po.cna.it sempre a vostra disposizione per informazioni. Gli sponsor, ad oggi, sono: Camera di Commercio di Prato, Comune di Prato, Estracom, Agenzia Formativa Sophia.

Programma

Giovedì 15 dicembre

La prima giornata prevede 4 talk consecutivi che hanno l’obiettivo di illustrare due tra le piattaforme di lavoro digitale come il social network (Facebook) e il Mailer (Mailchimp) con gli interventi di Enrico Marchetto, per il primo, e Alessandra Farabegoli, per il secondo, e due modelli organizzativi, il primo per lo storytelling con Mafe De Baggis ed il secondo, con Fabrizio Ulisse, sui contenuti video. Semplicità e chiarezza dei relatori per illustrare le potenzialità e le principali novità.

14.00 | Accoglienza

14.30 | Saluti istituzionali

15.00 | Intro Fare imprese sul web

15.30 | “Lo storytelling come filo conduttore del piano editoriale” Mafe De Baggis

16.30 | “L’email marketing che funziona” Alessandra Farabegoli

17.20 | Pausa caffè

17.30 | Video Business resiliente

17.40 | “Facebook: le 10 regole per un buon advertising” Enrico Marchetto

18.30 | “Video-making per raccontare la propria azienda” Fabrizio Ulisse

19.30 | Chiusura dei lavori.

Venerdì 16 dicembre

I focus group si svolgeranno in maniera parallela ed avranno quattro temi diversi. Inoltre sono previsti due sessioni: la prima sessione base del mattino con introduzione al tema e l’illustrazione delle principali caratteristiche, la seconda sessione avanzata nel pomeriggio con esempi e cassette degli attrezzi.

8.30 | Accoglienza

9.00-13.00 | Inizio Prima Sessione Focus group

Aula 1: “L’email marketing in pratica. Introduzione” Alessandra Farabegoli

Aula 2: “Strategie aziendali su Facebook: la cassetta degli attrezzi” Enrico Marchetto

Aula 3: “Come impostare il piano editoriale” Mafe de Baggis e Filippo Pretolani

Aula 4: “#YouCanVideo: da dove comincio? cercare le storie, progettare una produzione” Fabrizio Ulisse

13.00 – 14.30 | Pausa pranzo

14.30 – 18.30 | Inizio Seconda Sessione Focus group

Aula 1: “L’email marketing in pratica. Esercitazioni operative” Alessandra Farabegoli

Aula 2: “Strategie aziendali su Facebook: la cassetta degli attrezzi” Enrico Marchetto

Aula 3: “Come individuare piattaforme, format e fornitori” Mafe de Baggis e Filippo Pretolani

Aula 4: “#YouCanVideo: impariamo ad autoprodurre video e dirette streaming” Fabrizio Ulisse

18.45 | Sessione Debriefing

ISCRIVITI QUI

Controlla anche

Auguri di Buona Pasqua !!! – Domani, venerdì 18.4.25 le sedi CNA Toscana Centro saranno chiuse al pubblico

CNA Toscana Centro Augura a tutti voi una SERENA e BUONA PASQUA !!! Nell’occasione si …

Letture, mostre, laboratori e incontri per la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore. Tutte le attività dal 23 al 27 aprile nel Comune di Prato

Sono oltre venti gli appuntamenti dedicati al piacere della lettura per  la Giornata Mondiale del libro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.